Skip to content
sabato, Gennaio 23, 2021
Ultimo:
  • Concorso: “Il belvedere dell’anima” di Antonio Presti
  • Piccola morta per una sfida social: gli organi di Antonella salveranno 3 bimbi
  • La Cassazione rende definitivo il dissequestro del patrimonio di Mario Ciancio
  • Coronavirus Italia, scende l’Rt: verso il cambio di colore. La Sicilia rimane rossa
  • Messina: infermiere rubava ai colleghi durante l’orario di servizio

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA

Autore: Lucia Cava

CINEMA 

Ciak si gira, Eleonora Baeli un cortometraggio della RoMar Film

7 Gennaio 20217 Gennaio 2021 Lucia Cava Cinema, Cortometraggio, Dialetto siciliano, Eleonora Baeli

Il film ha come protagonista Eleonora dei Baroni Baeli, una giovane ventenne vissuta intorno alla metà del 1600, il cui prodigioso anelito alla libertà, nell’interazione con le complicate relazioni personali, determina un epilogo fatale dai tratti enigmatici.

Leggi tutto
CINEMA CRONACA TEATRO 

Gigi Proietti è morto: addio all’indimenticabile mattatore

2 Novembre 20202 Novembre 2020 Lucia Cava Gigi Proietti, Morte, Roma

“Nelle prime ore del mattino è venuta a mancare all’affetto della sua famiglia Gigi Proietti. Ne danno l’annuncio Sagitta, Susanna e Carlotta. Nelle prossime ore daremo comunicazione delle esequie”. Così la famiglia dell’attore ne ha annunciato la morte.

Leggi tutto

Conferenza stampa su “zona rossa” e accordi Stato-Regione su disavanzo

https://www.youtube.com/watch?v=6vi1QJy8OrE
Agricoltura: Regione finanzia “piccoli invasi aziendali”
BREVI 

Agricoltura: Regione finanzia “piccoli invasi aziendali”

21 Gennaio 202121 Gennaio 2021 Redazione

Contributi a fondo perduto fino a un massimo del 70 per cento e finanziamenti a condizioni agevolate per la realizzazione di nuovi piccoli invasi aziendali o per il miglioramento di quelli già esistenti nelle campagne siciliane da parte di agricoltori e allevatori.

La terza edizione del premio «Impresa è Donna» diventa regionale
EVENTI 

La terza edizione del premio «Impresa è Donna» diventa regionale

20 Gennaio 202120 Gennaio 2021 Redazione

Il premio ideato e organizzato dal gruppo Terziario Donna Confcommercio Catania è giunto alla terza edizione. Volto a far emergere il tessuto imprenditoriale femminile siciliano, racconta di storie di donne e imprese che costruiscono la propria forza sui talenti, sul merito e quest’anno sulla resilienza.

Elios Suite, azienda di eccellenza siciliana, cresce
L'INTERVISTA 

Elios Suite, azienda di eccellenza siciliana, cresce

13 Novembre 202013 Novembre 2020 Giovanni Iozzia

Datamatic, storico distributore di informatica, ha integrato il proprio valore attraverso l’acquisizione di quote societarie dell’azienda siciliana. L’intervista al fondatore e CTO Emilio Bandiera.

Tar reintegra Scicolone, l’avvocato Leanza: “Una vittoria significativa”
PRIMO PIANO 

Tar reintegra Scicolone, l’avvocato Leanza: “Una vittoria significativa”

19 Gennaio 202119 Gennaio 2021 Maria Salomone

Vicenda a lieto fine per Franco Scicolone, membro del C.d.A. della Fondazione Barone Lucifero di S. Nicolò di Milazzo, che, pur venendo espressamente menzionato tra i consiglieri di amministrazione, come si evince dal sito dello stesso ente fondazionale, non veniva convocato alle riunioni del CdA.

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
“I Milòrd di Taormina”: alla scoperta del passato nobile della Perla dello Ionio
OCCHIO DI CAPRA 

“I Milòrd di Taormina”: alla scoperta del passato nobile della Perla dello Ionio

25 Novembre 202025 Novembre 2020 Redazione

Il libro di Ghumbert di Cattolica è una testimonianza di un passato architettonico, paesaggistico e botanico. Parla delle sontuose ville e dei meravigliosi giardini che hanno reso famosa la città del Centauro. Aneddoti inediti dei loro costruttori e residenti umanizzano il racconto.

Gerenza

ilcorrieredisicilia.it è un supplemento di messina7.it registrato presso il Tribunale di Messina n° 13/2011 del 05/12/2011

Editore: Associazione MontJebel

Direttore responsabile: Giovanni Iozzia

CUNTI DI SICILIA 

Miti e leggende di Sicilia

17 Novembre 202018 Novembre 2020 Giovanni Iozzia

L’isola, oltre ai monumenti più famosi, è cosparsa di antiche dimore, di castelli abbandonati, di passaggi segreti, di prigioni sotterranee; sono tante, tantissime, le leggende che si narrano, i miti che si tramandano.

Contatti

Via Luciano Manara, 22 – 98123 Messina

Network

messina7.it

sikelian.it

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole
MONZÙ 

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole

17 Ottobre 202017 Ottobre 2020 Giovanni Iozzia

Forte e generoso, intelligente ed inventivo, così si presenta il siciliano e con questi ingredienti apparecchia la sua tavola. Con sapori che si abbracciano in un delizioso equilibrio tra terra e mare.

Copyright © 2021 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy