Skip to content
lunedì, Marzo 27, 2023
Ultimo:
  • Martedì prossimo sciopero all’Ast
  • Nuovo assetto direzionale regionale di Faisa Cisal trasmesso ad Asstra, Agens e Anav
  • Lavoratori in somministrazione della società Temporary senza stipendio
  • Cisom Gruppo Messina e ASD Calcio Kaggi insieme per beneficenza
  • In arrivo “Contrade dell’Etna”, lʼevento dedicato agli amanti del vino

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA

Autore: Lucia Cava

MONZÙ 

Memorie e tradizioni a Gangi: “Fasciddatu”, il pane delle festività pasquali

1 Marzo 20211 Marzo 2021 Lucia Cava Borgo, Gangi, ricette

Gangi, un vero e proprio scrigno di tesori artistici, culturali, naturalistici e gastronomici.
Un luogo magico e silenzioso che vive sospeso tra tradizione, cultura e paesaggi mozzafiato: è il gioiello della Sicilia.

Leggi tutto
OCCHIO DI CAPRA 

“Della terra al cielo e di quanti essi contengono”: la silloge poetica di Enza Mineo

22 Febbraio 202122 Febbraio 2021 Lucia Cava Enza Mineo, Scrittrice palermitana, Silloge

In queste poesie l’autrice affronta temi importanti che riguardano gli affetti, la famiglia, le relazioni, i sentimenti, le paure, le sofferenze. Lo fa attraverso una poetica tagliente, che fraziona il cuore come se stesse eseguendo un’operazione chirurgica.

Leggi tutto
CRONACA 

Noto, precipita in un burrone: soccorso da elicottero Drago 68

20 Febbraio 202120 Febbraio 2021 Lucia Cava elicottero, incidente, Noto, vigili del fuoco

I vigili hanno provveduto a imbarellare e immobilizzare l’infortunato issandolo bordo dell’elicottero con l’ausilio del verricello.

Leggi tutto
CRONACA 

La salma di Rosario Livatino resterà a Canicattì

20 Febbraio 202119 Febbraio 2021 Lucia Cava Canicattì, Rosario Livatino, Salma

Lo rende noto l’Arcidiocesi: “Con le Amministrazioni comunali di Canicattì e Agrigento, con i rappresentanti della forania e delle aggregazioni laicali di Canicattì e con ex colleghi del prossimo Beato, si è pervenuti alla decisione di non presentare alcuna istanza di estumulazione e traslazione”.

Leggi tutto
BREVI 

“Gara di Solidarietà” per il piccolo Luca, il bimbo affetto da atrofia muscolare spinale di tipo 1

1 Febbraio 20211 Febbraio 2021 Lucia Cava Gara di solidarietà, Luca, salvadanai, Villafranca Tirrena

L’Amministrazione comunale di Villafranca Tirrena, in sinergia con l’Istituto Comprensivo L. Da Vinci ha organizzato una “Gara di Solidarietà” in aiuto a Luca e ai suoi genitori, con la distribuzione di salvadanai.

Leggi tutto
CINEMA 

Ciak si gira, Eleonora Baeli un cortometraggio della RoMar Film

7 Gennaio 20217 Gennaio 2021 Lucia Cava Cinema, Cortometraggio, Dialetto siciliano, Eleonora Baeli

Il film ha come protagonista Eleonora dei Baroni Baeli, una giovane ventenne vissuta intorno alla metà del 1600, il cui prodigioso anelito alla libertà, nell’interazione con le complicate relazioni personali, determina un epilogo fatale dai tratti enigmatici.

Leggi tutto
CINEMA CRONACA TEATRO 

Gigi Proietti è morto: addio all’indimenticabile mattatore

2 Novembre 20202 Novembre 2020 Lucia Cava Gigi Proietti, Morte, Roma

“Nelle prime ore del mattino è venuta a mancare all’affetto della sua famiglia Gigi Proietti. Ne danno l’annuncio Sagitta, Susanna e Carlotta. Nelle prossime ore daremo comunicazione delle esequie”. Così la famiglia dell’attore ne ha annunciato la morte.

Leggi tutto

Trent’anni di Dia – Spot IO SONO NO MAFIA

https://youtu.be/SzxFST3NTo8
Catania, si celebra domani il Congresso Regionale Faisa Cisal
BREVI 

Catania, si celebra domani il Congresso Regionale Faisa Cisal

13 Febbraio 202313 Febbraio 2023 Redazione

Domani, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 10, nella Sala Conferenze del palazzo della Cultura, in via Vittorio Emanuele a Catania, si terrà il XIII Congresso Regionale Faisa Cisal Sicilia alla presenza del Segretario Generale Nazionale Mauro Mongelli e del Segretario Regionale Romualdo Moschella.

Il Cisom aderisce alla Giornata di Raccolta del Farmaco
BREVI 

Il Cisom aderisce alla Giornata di Raccolta del Farmaco

6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella
Ragusa, Salvatore Cappello nuovo responsabile provinciale dei giovani DC
BREVI 

Ragusa, Salvatore Cappello nuovo responsabile provinciale dei giovani DC

1 Settembre 2022 Redazione
Moonage Daydream, il film su David Bowie: evento speciale del Catania Film Fest
EVENTI 

Moonage Daydream, il film su David Bowie: evento speciale del Catania Film Fest

28 Dicembre 202228 Dicembre 2022 Redazione

Il primo vero film documentario autorizzato su David Bowie, che è un affascinante viaggio dentro la mente del Duca Bianco, degno riconoscimento cinematografico alla carriera di un artista e un trasformista divenuto una vera e propria icona di stile.

Isola delle Femmine, termina il “Pescatore Fest” tra pesca, storia e cultura
CULTURA EVENTI 

Isola delle Femmine, termina il “Pescatore Fest” tra pesca, storia e cultura

23 Dicembre 202223 Dicembre 2022 Maria Salomone
Messina, al via oggi la Biennale dello Stretto: domani la consegna del premio Città metropolitane dello Stretto
CULTURA EVENTI 

Messina, al via oggi la Biennale dello Stretto: domani la consegna del premio Città metropolitane dello Stretto

25 Novembre 202225 Novembre 2022 Maria Salomone
Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»
L'INTERVISTA 

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»

23 Novembre 202112 Maggio 2022 Maria Salomone

Il giornalista professionista e scrittore leonfortese non di ferma e racconta la cruda, e vera, realtà della propria Terra con l’occhio analitico del cronista attento. Il suo ultimo libro s’intitola “Mafia 2.0… 21 – Nel cuore della Sicilia comandano iene, sciacalli e maggiordomi di Totò Riina”.

Il “Capitano Ultimo”, leggenda senza volto
L'INTERVISTA 

Il “Capitano Ultimo”, leggenda senza volto

6 Novembre 20216 Novembre 2021 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella
L’Azerbaigian realizza un nuovo corridoio in Eurasia
PRIMO PIANO 

L’Azerbaigian realizza un nuovo corridoio in Eurasia

12 Marzo 202212 Marzo 2022 Redazione

Saranno realizzate una nuova ferrovia, un’autostrada, nonché linee di comunicazione ed energetiche tra il distretto economico dello Zangezur orientale della Repubblica dell’Azerbaigian e la Repubblica autonoma di Nakhchivan, attraverso il territorio della Repubblica islamica dell’Iran.

Azerbaigian, il Presidente Aliyev: “Il Corridoio meridionale del Gas è terminato anche grazie all’Italia”
PRIMO PIANO 

Azerbaigian, il Presidente Aliyev: “Il Corridoio meridionale del Gas è terminato anche grazie all’Italia”

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Redazione

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”
OCCHIO DI CAPRA 

“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”

22 Dicembre 202122 Dicembre 2021 Redazione

Sono le memorie legate a una nutrita comunità di figli dei fiori stabilitisi in una impervia vallata di campagna già da vent’anni, e la spingono ad addentrarsi in una specie di missione; un’entusiasmante indagine antropologica condotta col fine di riscoprire un importantissimo pezzo di passato dai risvolti internazionali.

Gerenza

CUNTI DI SICILIA 

Miti e leggende di Sicilia

17 Novembre 202018 Novembre 2020 Giovanni Iozzia

L’isola, oltre ai monumenti più famosi, è cosparsa di antiche dimore, di castelli abbandonati, di passaggi segreti, di prigioni sotterranee; sono tante, tantissime, le leggende che si narrano, i miti che si tramandano.

Contatti

Network

messina7.it

Memorie e tradizioni a Gangi: “Fasciddatu”, il pane delle festività pasquali
MONZÙ 

Memorie e tradizioni a Gangi: “Fasciddatu”, il pane delle festività pasquali

1 Marzo 20211 Marzo 2021 Lucia Cava

Gangi, un vero e proprio scrigno di tesori artistici, culturali, naturalistici e gastronomici.
Un luogo magico e silenzioso che vive sospeso tra tradizione, cultura e paesaggi mozzafiato: è il gioiello della Sicilia.

Copyright © 2023 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy