Skip to content
lunedì, Dicembre 4, 2023
Ultimo:
  • Messina, esordio alla regia per Rita Natoli: “Disposte a tutto” trionfa al Teatro Annibale
  • Malattie infettive, la prevenzione entra nelle scuole di Mazara del Vallo
  • Al Trifiletti di Milazzo, il primo film realizzato e prodotto dall’Istituto L. da Vinci
  • Malattie infettive, l’Asp di Trapani incontra la scuola
  • Violenza sulle donne, Musolino (IV): “Rifiutare le espressioni sessiste e offensive”

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA

Autore: Giuseppina Adriana Macrì Di Bella

L'INTERVISTA 

“Stato di Grazia” il film: intervista a Lorenzo Flaherty

6 Settembre 20236 Settembre 2023 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella

“Stato di Grazia” è l’esordio di Luca Telese alla regia, per testimoniare l’epilogo giudiziario del regista, autore e produttore Ambrogio Crespi, in anteprima il 6 settembre alle 20 alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.

Leggi tutto
SPETTACOLI 

Torna Radio Empire Summer Festival

2 Agosto 2023 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella

Torna Radio Empire Summer Festival, lo spettacolo estivo della radio che dal 1985 anima Furci Siculo e il comprensorio jonico. L’evento, live, ad ingresso gratuito si svolgerà lunedì 7 agosto, dalle ore 21, nella cavea di Furci Siculo.

Leggi tutto
SPETTACOLI 

Torna il grande jazz a Taormina

24 Luglio 202324 Luglio 2023 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella

Torna il grande spettacolo jazz a Taormina, sul palco della Villa Comunale, per la X edizione del Taormina Jazz Festival con ingresso gratuito, ore 21.30. Nelle tre giornate si esibiranno musicisti di fama internazionale.

Leggi tutto
CRONACA 

Teatro Massimo: la danza neoclassica supporta un sogno di Fratel Biagio

16 Maggio 202316 Maggio 2023 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella

L’11 giugno al Teatro Massimo di Palermo la danza neoclassica supporta un sogno di Fratel Biagio, la costruzione di un poliambulatorio nella Missione Speranza e Carità.

Leggi tutto
CRONACA 

Cisom Gruppo Messina e ASD Calcio Kaggi insieme per beneficenza

20 Febbraio 202320 Febbraio 2023 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella

L’iniziativa voluta fortemente da Nunzio Scarcella, volontario del Cisom Gruppo Messina ed allenatore della squadra Kaggi, categoria giovani, ha coinvolto tutti gli allievi della società sportiva, diverse attività commerciali di Gaggi e plessi scolastici del comprensorio.

Leggi tutto
BREVI 

Il Cisom aderisce alla Giornata di Raccolta del Farmaco

6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella

Anche quest’anno, il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – CISOM aderisce all’iniziativa di raccolta dei farmaci, che vedrà i volontari del Gruppo Messina a disposizione nel territorio di Taormina e Messina per aiutare a scegliere i farmaci di cui c’è maggiore ed effettivo bisogno.

Leggi tutto
SPETTACOLI 

Tutto pronto per il Giarre Christmas Concert

15 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella

Il 21 dicembre al Cine Teatro Garibaldi di Giarre, alle ore 20.30, si terrà il Giarre Christmas Concert con la cantante di fama internazionale Kelly Joyce, accompagnata da Salvo Riolo, alla tromba, Dario Miano, al sax, Domenico Longo, al pianoforte, Giuseppe Carbonaro, alla batteria e Peppe Ingallina, al basso.

Leggi tutto
ECONOMIA 

Benefit, Challenge for the Planet

18 Novembre 202218 Novembre 2022 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella

A Messina la scelta solidale e ambientalista di Benefit apre i battenti ad un nuovo progetto sperimentale: il Temporary Shop Benefit Blue, inserito nel Festival dell’Economia Creativa che si terrà dal 19 al 27 novembre, presso Marina del Nettuno.

Leggi tutto
EVENTI 

“Scienza d’amore” di Marilina Giaquinta alla Mondadori Bookstore

25 Ottobre 202225 Ottobre 2022 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella

Edito da Ensemble, fa parte della collana Alter, ed è un libro di poesie composto da 142 pagine che inneggia all’amore universale attraversandone tutti i turbamenti e le eclissi.

Leggi tutto
MUSICA 

“Fammi sentire in un sogno” di Claire D. online dal 21 Settembre

19 Settembre 202219 Settembre 2022 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella

É una celebrazione del tempo immemore – ormai un ricordo – di vita vissuta e convissuta; un tempo pieno d’amore che attraverso la sua voce la cantante suggella in uno spazio senza tempo alla ricerca di un nuovo equilibrio tra le due donne.

Leggi tutto
TRASPORTI 

Da mezzanotte lo sciopero dei camionisti siciliani

20 Febbraio 202220 Febbraio 2022 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella Aias, autotrasportatori, gasolio, scipero

Saranno realizzati dei punti di sensibilizzazione presso i porti e gli snodi di viabilità dell’isola. Annunciato il blocco dei tir a Messina – Tremestieri , San Gregorio e Porto di Catania. Adesioni in aumento anche su Palermo e Ragusa.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Trent’anni di Dia – Spot IO SONO NO MAFIA

https://youtu.be/SzxFST3NTo8
Esfo, Uil Polizia e Agathos: siglato il protocollo di intesa contro la violenza di genere
BREVI CRONACA 

Esfo, Uil Polizia e Agathos: siglato il protocollo di intesa contro la violenza di genere

26 Novembre 202326 Novembre 2023 Maria Salomone

La firma è arrivata venerdì 24 novembre, nel corso del convegno “Insieme per la NON VIOLENZA: il filo rosso che

Addio ad Angela Bottari, Musolino (IV): “Eroica voce contro la violenza sulle donne”
BREVI CRONACA 

Addio ad Angela Bottari, Musolino (IV): “Eroica voce contro la violenza sulle donne”

17 Novembre 202318 Novembre 2023 Maria Salomone
Di Pisa (DC): “A Buccheri grande prova di maturità politica”
BREVI 

Di Pisa (DC): “A Buccheri grande prova di maturità politica”

30 Maggio 202331 Maggio 2023 Redazione
A Messina il convegno “Insieme per la NON VIOLENZA: il filo rosso che unisce scuola e territorio”: fare rete per educare la società
CULTURA EVENTI 

A Messina il convegno “Insieme per la NON VIOLENZA: il filo rosso che unisce scuola e territorio”: fare rete per educare la società

23 Novembre 202323 Novembre 2023 Maria Salomone

La violenza sulla donna si può contrastare lavorando sulle nuove generazioni, insegnando ai giovani che il rispetto e il valore

Moonage Daydream, il film su David Bowie: evento speciale del Catania Film Fest
EVENTI 

Moonage Daydream, il film su David Bowie: evento speciale del Catania Film Fest

28 Dicembre 202228 Dicembre 2022 Redazione
Isola delle Femmine, termina il “Pescatore Fest” tra pesca, storia e cultura
CULTURA EVENTI 

Isola delle Femmine, termina il “Pescatore Fest” tra pesca, storia e cultura

23 Dicembre 202223 Dicembre 2022 Maria Salomone
“Stato di Grazia” il film: intervista a Lorenzo Flaherty
L'INTERVISTA 

“Stato di Grazia” il film: intervista a Lorenzo Flaherty

6 Settembre 20236 Settembre 2023 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella

“Stato di Grazia” è l’esordio di Luca Telese alla regia, per testimoniare l’epilogo giudiziario del regista, autore e produttore Ambrogio Crespi, in anteprima il 6 settembre alle 20 alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»
L'INTERVISTA 

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»

23 Novembre 202112 Maggio 2022 Maria Salomone
L’Azerbaigian realizza un nuovo corridoio in Eurasia
PRIMO PIANO 

L’Azerbaigian realizza un nuovo corridoio in Eurasia

12 Marzo 202212 Marzo 2022 Redazione

Saranno realizzate una nuova ferrovia, un’autostrada, nonché linee di comunicazione ed energetiche tra il distretto economico dello Zangezur orientale della Repubblica dell’Azerbaigian e la Repubblica autonoma di Nakhchivan, attraverso il territorio della Repubblica islamica dell’Iran.

Azerbaigian, il Presidente Aliyev: “Il Corridoio meridionale del Gas è terminato anche grazie all’Italia”
PRIMO PIANO 

Azerbaigian, il Presidente Aliyev: “Il Corridoio meridionale del Gas è terminato anche grazie all’Italia”

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Redazione

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”
OCCHIO DI CAPRA 

“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”

22 Dicembre 202122 Dicembre 2021 Redazione

Sono le memorie legate a una nutrita comunità di figli dei fiori stabilitisi in una impervia vallata di campagna già da vent’anni, e la spingono ad addentrarsi in una specie di missione; un’entusiasmante indagine antropologica condotta col fine di riscoprire un importantissimo pezzo di passato dai risvolti internazionali.

Gerenza

CUNTI DI SICILIA 

Miti e leggende di Sicilia

17 Novembre 202018 Novembre 2020 Giovanni Iozzia

L’isola, oltre ai monumenti più famosi, è cosparsa di antiche dimore, di castelli abbandonati, di passaggi segreti, di prigioni sotterranee; sono tante, tantissime, le leggende che si narrano, i miti che si tramandano.

Contatti

Network

messina7.it

Memorie e tradizioni a Gangi: “Fasciddatu”, il pane delle festività pasquali
MONZÙ 

Memorie e tradizioni a Gangi: “Fasciddatu”, il pane delle festività pasquali

1 Marzo 20211 Marzo 2021 Lucia Cava

Gangi, un vero e proprio scrigno di tesori artistici, culturali, naturalistici e gastronomici.
Un luogo magico e silenzioso che vive sospeso tra tradizione, cultura e paesaggi mozzafiato: è il gioiello della Sicilia.

Copyright © 2023 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy