Skip to content
martedì, Aprile 20, 2021
Ultimo:
  • Baraccopoli Messina: la parola all’assessore Salvatore Mondello
  • Covid: istituite altre due “zone rosse” in 2 province
  • Covid, contagio basso nelle scuole in Sicilia
  • Zone Franche Montane Sicilia aderisce al progetto Next Generation EU
  • Il Catania Book Festival è il primo Festival d’Italia su TikTok

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA

Autore: Noemi Romano

ALTRO 

“La metamorfosi di Europa”

15 Aprile 2021 Noemi Romano Antonella Ferrara, Bill Emmott, Taobuk, Taormina

Seconda edizione della conferenza di Messina e Taormina. Una conferenza stampa evento per raccontare il futuro del continente, organizzata da Taobuk Festival e dal Think Tank Vision.

Leggi tutto
CINEMA 

“La zona rossa”, ecco il trailer ufficiale del film di Salvo Cuccia su Palermo in lockdown

7 Aprile 20217 Aprile 2021 Noemi Romano film, La zona rossa, lockdown, Palermo, Salvo Cuccia

Il nuovo progetto artistico del regista e sceneggiatore siciliano che documenta con occhio distaccato l’impatto dell’inesistenza umana nell’ambiente circostante, sfruttando il contesto della città di Palermo durante il lockdown.

Leggi tutto
ECCELLENZE SICILIANE 

“Lo scoglio del leone” trionfa al Miami Film Festival

7 Aprile 20217 Aprile 2021 Noemi Romano Lo scoglio del leone, Miami Film Festival, Rosario Scandura, Santa Maria la Scala

Il lungometraggio di Rosario Scandura vince nella categoria Best feature film. Proiettato nelle sale a partire dal 28 gennaio 2020 e adesso disponibile sulla piattaforma di streaming on demand Chili, è ambientato nel piccolo borgo di pescatori di Santa Maria la Scala ad Acireale.

Leggi tutto
SPETTACOLI 

Il Teatro Massimo Bellini debutta su Sky

31 Marzo 202131 Marzo 2021 Noemi Romano Classica HD, sky, Teatro Massimo Bellini, Traviata

“La Traviata” in prima visione sabato 3 aprile alle 21 su Classica hd (canale 136), diretta da Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi.

Leggi tutto

Scent of Zagara

https://www.youtube.com/watch?v=p3dAMZnYGeA
Giarre, sopralluogo di Soprintendenza e Fec alla Chiesa del Convento del ‘700
BREVI 

Giarre, sopralluogo di Soprintendenza e Fec alla Chiesa del Convento del ‘700

15 Aprile 202115 Aprile 2021 Redazione

Lavorare in sinergia con l’obiettivo di ristrutturare in tempi brevi la Chiesa del Convento di Giarre, fondata nel ‘700 dalla Confraternita degli agostiniani scalzi, per riconsegnarla, dopo decenni di saccheggi e di abbandono, nella sua piena fruizione alla città.

25 Aprile: Aba Catania, campagna “Progettare per resistere”
EVENTI 

25 Aprile: Aba Catania, campagna “Progettare per resistere”

19 Aprile 202119 Aprile 2021 Redazione

Da alcuni giorni e fino alla fine del mese i cittadini di Catania, Siracusa, Ragusa e Noto potranno ammirare sugli spazi di affissione pubblica i manifesti dedicati al 25 Aprile progettati da trentuno studenti del biennio in Design della comunicazione visiva.

La Democrazia Cristiana: una, nessuna, centomila
L'INTERVISTA 

La Democrazia Cristiana: una, nessuna, centomila

28 Marzo 202127 Marzo 2021 Giovanni Iozzia

Carmelo Cinnirella, 58 anni, è un avvocato amministrativista, con la passione per la politica, scaturita negli anni degli studi classici a Caltagirone, città natia di don Luigi Sturzo, dove la D.C. raggiungeva il 68% dei consensi. Per la D.C. nel 2007, nella città della ceramica, è stato l’ultimo candidato sindaco.

“Show Some Compassion”, Mario Biondi canta per la baraccopoli di Messina
PRIMO PIANO 

“Show Some Compassion”, Mario Biondi canta per la baraccopoli di Messina

2 Aprile 20212 Aprile 2021 Patrizia D'Urso

L’album sarà presentato il 2 Aprile alle ore 20 su Sky Arte (canali 120 e 400), on demand e in streaming su NOW e disponibile anche in streaming gratis per tutti su https://video.sky.it/arte, la nuova puntata di Luce Social Club.

Aiutiamo il piccolo Luca – L’appello dei genitori (video)
VIDEO 

Aiutiamo il piccolo Luca – L’appello dei genitori (video)

8 Febbraio 20218 Febbraio 2021 Redazione

Il bambino, che vive a Milazzo in provincia di Messina, ha 6 anni ed è affetto da SMA1 la forma più aggressiva dell’Atrofia muscolare spinale. Per curarsi deve andare in Germania ma servono molti soldi. Il farmaco che occorre, Zolgensma, costa quasi 2 milioni di euro.

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
Un libro racconta l’esperienza intellettuale e umana di Leonardo Sciascia
OCCHIO DI CAPRA 

Un libro racconta l’esperienza intellettuale e umana di Leonardo Sciascia

2 Aprile 20212 Aprile 2021 Redazione

“Raccontare Sciascia” fornisce, a cento anni dalla nascita, una chiave d’accesso alla scrittura di uno dei più significativi intellettuali del Novecento attraverso i grandi temi, fondamentali nella sua produzione.

Gerenza

ilcorrieredisicilia.it è un supplemento di Sikelian.it registrato presso il Tribunale di Catania al N.16/2019 del 19/11/2019

Editore: Associazione MontJebel

Direttore responsabile: Giovanni Iozzia

CUNTI DI SICILIA 

Miti e leggende di Sicilia

17 Novembre 202018 Novembre 2020 Giovanni Iozzia

L’isola, oltre ai monumenti più famosi, è cosparsa di antiche dimore, di castelli abbandonati, di passaggi segreti, di prigioni sotterranee; sono tante, tantissime, le leggende che si narrano, i miti che si tramandano.

Contatti

Viale Vittorio Veneto n.122 – Catania (CT)

Network

messina7.it

sikelian.it

Memorie e tradizioni a Gangi: “Fasciddatu”, il pane delle festività pasquali
MONZÙ 

Memorie e tradizioni a Gangi: “Fasciddatu”, il pane delle festività pasquali

1 Marzo 20211 Marzo 2021 Lucia Cava

Gangi, un vero e proprio scrigno di tesori artistici, culturali, naturalistici e gastronomici.
Un luogo magico e silenzioso che vive sospeso tra tradizione, cultura e paesaggi mozzafiato: è il gioiello della Sicilia.

Copyright © 2021 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy