Skip to content
giovedì, Gennaio 28, 2021
Ultimo:
  • Aiutiamo il piccolo Luca
  • Sicilia, scende al 3,4% il tasso di positività
  • Sicilia, zona rossa o arancione? Il punto di Razza
  • Messina, Sicindustria e sindacati: “Incomprensibile no Regione a impianto green di A2A”
  • In memoria di Mario Francese

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA

Autore: Rosario Sorace

ECCELLENZE SICILIANE 

In memoria di Mario Francese

27 Gennaio 202127 Gennaio 2021 Rosario Sorace mafia, Mario Francese, omicidio, Ugo Triolo

E’ stato il primo “delitto eccellente” di una città in preda alla guerra delle cosche di Cosa nostra che aprì la stagione della mattanza dei corleonesi che cominciarono a conquistare la città di Palermo. Francese indagava anche sull’omicidio di Ugo Triolo.

Leggi tutto
CRONACA 

Le mani della mafia sull’emergenza Coronavirus

26 Gennaio 202126 Gennaio 2021 Rosario Sorace Carabinieri, Coronavirus, lockdown, mafia

A Palermo sono stati eseguiti 16 arresti di mafiosi che offrivano assistenza ai poveri e agli indigenti. Cosa nostra in tal modo si accreditava come referente fornendo aiuti alla popolazione per ottenerne consenso sociale.

Leggi tutto
CRONACA 

Comitato Festeggiamenti Agatini, è spaccatura

25 Gennaio 202125 Gennaio 2021 Rosario Sorace Catania, Comitato, tensione

I malumori, le tensioni ed una palese spaccatura all’interno del Comitato si erano manifestate già durante le Celebrazioni del mese di agosto.

Leggi tutto
CULTURA 

Si è spento Stefano Vilardo

25 Gennaio 202125 Gennaio 2021 Rosario Sorace Delia, Leonardo Sciascia, poeta, scrittore

Era il più grande amico di Leonardo Sciascia che aveva conosciuto tra i banchi dell’istituto magistrale di Caltanissetta. Era nativo di Delia (Caltanissetta), poeta e scrittore, il suo libro più famoso è “Tutti dicono Germania Germania” del 1975 che è una raccolta in versi di storie di sofferenze di emigrati.

Leggi tutto
CRONACA 

La Guardia di Finanza arresta tre noti imprenditori palermitani

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021 Rosario Sorace bancarotte, Guardia di Finanza, imprenditori, Palermo

Si sarebbero resi responsabili a vario titolo, di bancarotta fraudolenta autoriciclaggio e reimpiego di capitali illeciti. E’ stata comminata anche la misura interdittiva con il divieto per 12 mesi di esercizio di attività d’impresa. Il provvedimento prevede gli arresti domiciliari.

Leggi tutto
ECONOMIA 

Il Recovery Plan e la Sicilia

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Rosario Sorace Next Generation Italia, Recovery plan, Sicilia, Unione europea

Gli assi strategici saranno il “Digitale e innovazione”, “Transizione ecologica” e “Inclusione sociale” con al centro parità di genere, giovani, Sud e riequilibrio territorio. L’Isola avrà finanziate una serie di infrastrutture che saranno realizzate con i criteri del decreto Semplificazioni.

Leggi tutto
CULTURA 

Catania, scoppia la polemica sul Teatro Stabile

12 Gennaio 202112 Gennaio 2021 Rosario Sorace Catania, Ersilia Saverino, Laura Sicignano, Teatro Stabile

Ersilia Saverino, Presidente dell’Assemblea Provinciale del Pd ma anche affermata attrice teatrale, scrive una lettera aperta alla direttrice artistica Laura Sicignano contestando merito e metodo di alcune sue affermazioni.

Leggi tutto
POLITICA 

Giunta regionale al maschile: le donne siciliane contestano

9 Gennaio 20219 Gennaio 2021 Rosario Sorace donne, Giunta, maschilismo, Regione Siciliana

Stilato un documento che fa riflettere e meditare sulla necessità di dare spazio a figure femminili capaci e competenti ovunque nelle strutture istituzionali e non solo negli assetti di vertice della Regione Siciliana per superare un retaggio di vetuste e arcaiche concezioni.

Leggi tutto
BREVI 

Regione, verso un’Autorità idrica unica

9 Gennaio 20219 Gennaio 2021 Rosario Sorace acqua, autorità idrica, Nello Musumeci, Regione Siciliana

Secondo il progetto del presidente della Regione Nello Musumeci dovrà sostituire le nove attuali degli Ambiti territoriali provinciali.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Il presidente Musumeci incontra i ristoratori di Palazzolo Acreide

https://www.youtube.com/watch?v=U3UFrFLSqbw
I volontari dell’Aira ancora in azione
BREVI 

I volontari dell’Aira ancora in azione

25 Gennaio 202125 Gennaio 2021 Redazione

Guidati dal presidente nazionale, Salvatore Ferro Infranca, hanno distribuito 2300 chilogrammi di derrate alimentari alle 300 persone bisognose normalmente assistite. Aiuti anche per altre 70 famiglie indigenti, per il Circo Orfei e per i poveri della Tenda di Cristo di Acireale.

La terza edizione del premio «Impresa è Donna» diventa regionale
EVENTI 

La terza edizione del premio «Impresa è Donna» diventa regionale

20 Gennaio 202120 Gennaio 2021 Redazione

Il premio ideato e organizzato dal gruppo Terziario Donna Confcommercio Catania è giunto alla terza edizione. Volto a far emergere il tessuto imprenditoriale femminile siciliano, racconta di storie di donne e imprese che costruiscono la propria forza sui talenti, sul merito e quest’anno sulla resilienza.

Elios Suite, azienda di eccellenza siciliana, cresce
L'INTERVISTA 

Elios Suite, azienda di eccellenza siciliana, cresce

13 Novembre 202013 Novembre 2020 Giovanni Iozzia

Datamatic, storico distributore di informatica, ha integrato il proprio valore attraverso l’acquisizione di quote societarie dell’azienda siciliana. L’intervista al fondatore e CTO Emilio Bandiera.

Aiutiamo il piccolo Luca
PRIMO PIANO 

Aiutiamo il piccolo Luca

28 Gennaio 202128 Gennaio 2021 Redazione

Il bambino, che vive a Milazzo in provincia di Messina, ha 6 anni ed è affetto da SMA1 la forma più aggressiva dell’Atrofia muscolare spinale. Per curarsi deve andare in Germania ma servono molti soldi. Il farmaco che occorre costa quasi 2 milioni di euro.

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
“I Milòrd di Taormina”: alla scoperta del passato nobile della Perla dello Ionio
OCCHIO DI CAPRA 

“I Milòrd di Taormina”: alla scoperta del passato nobile della Perla dello Ionio

25 Novembre 202025 Novembre 2020 Redazione

Il libro di Ghumbert di Cattolica è una testimonianza di un passato architettonico, paesaggistico e botanico. Parla delle sontuose ville e dei meravigliosi giardini che hanno reso famosa la città del Centauro. Aneddoti inediti dei loro costruttori e residenti umanizzano il racconto.

Gerenza

ilcorrieredisicilia.it è un supplemento di messina7.it registrato presso il Tribunale di Messina n° 13/2011 del 05/12/2011

Editore: Associazione MontJebel

Direttore responsabile: Giovanni Iozzia

CUNTI DI SICILIA 

Miti e leggende di Sicilia

17 Novembre 202018 Novembre 2020 Giovanni Iozzia

L’isola, oltre ai monumenti più famosi, è cosparsa di antiche dimore, di castelli abbandonati, di passaggi segreti, di prigioni sotterranee; sono tante, tantissime, le leggende che si narrano, i miti che si tramandano.

Contatti

Via Luciano Manara, 22 – 98123 Messina

Network

messina7.it

sikelian.it

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole
MONZÙ 

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole

17 Ottobre 202017 Ottobre 2020 Giovanni Iozzia

Forte e generoso, intelligente ed inventivo, così si presenta il siciliano e con questi ingredienti apparecchia la sua tavola. Con sapori che si abbracciano in un delizioso equilibrio tra terra e mare.

Copyright © 2021 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy