Tiffany sceglie un siciliano per le vetrine dei suoi store
“Empatia” è il nome della scultura di Francesco Vullo, l’artista siciliano scelto dalla celebre gioielleria statunitense per allestire le vetrine dei propri store.
Leggi tutto“Empatia” è il nome della scultura di Francesco Vullo, l’artista siciliano scelto dalla celebre gioielleria statunitense per allestire le vetrine dei propri store.
Leggi tuttoL’azienda punta alla valorizzazione dei prodotti di bufala e al recupero dei sapori dimenticati. Nella struttura appena inaugurata si potranno acquistare i prodotti caseari e gustare le specialità dolci e i gelati prodotti con l’ottimo latte di bufala dell’allevamento siciliano. È il primo step di un grande progetto che vedrà a breve l’apertura di un ristorante, un’enoteca e delle suites per l’ospitalità.
Leggi tuttoL’Olio è ricavato dalla frangitura delle olive prodotte dagli alberi piantati nel “Giardino della Memoria” presso la stele di Capaci e dedicati ciascuno ad un caduto delle Istituzioni, per mano mafiosa. Verrà consacrato nella Santa Messa Crismale del Giovedì Santo per essere utilizzato come olio santo dalla Chiesa siciliana nel corso dell’anno liturgico.
Leggi tuttoLa buona notizia deriva dal primo studio mondiale in materia, che verrà pubblicato sullʼautorevole rivista “International Angiology”. Autore dello Studio, l’angiologo siciliano Giovanni Alongi.
Leggi tuttoAd annunciarlo è il presidente della Regione Nello Musumeci, che ha incontrato a Palazzo Orléans i rettori dei quattro Atenei dell’Isola: Palermo (Massimo Midiri), Catania (Francesco Priolo), Messina (Salvatore Cuzzocrea) ed Enna (Giovanni Puglisi), con i quali è stato sottoscritto un apposito protocollo d’intesa.
Leggi tuttoAl Teatro Argentina di Roma torna la grande stagione operistica. A firmare la prestigiosa rassegna è il Sovrintendente Gianfranco Pappalardo Fiumara, pianista catanese di fama internazionale ed ordinario di Cattedra presso il Conservatorio Scarlatti di Palermo.
Leggi tuttoScelta la prestigiosa sede di Palazzo Besso in Largo di Torre Argentina. L’apertura della nuova sede romana segna una nuova tappa del processo di rebranding iniziato lo scorso anno dalla volontà del Consorzio di rinsaldare, sulla scena nazionale, il suo ruolo di player strategico nel settore tecnologico.
Leggi tuttoIdentificata come centro di eccellenza per le malattie dell’ipofisi, del surrene, del metabolismo calcio-fosforo e osseo, della tiroide e per i disordini della crescita e obesità genetiche ed è stata inserita dalla Commissione preposta della Comunità europea nella Rete Europea delle Malattie Rare (ERN).
Leggi tuttoLa bella storia di Giovanni Arena, allievo lavoratore dell’Accademia delle Belle Artidi Catania, che sta per diplomarsi e ha vinto il prestigioso premio immaginando, per il testo senza parole del Nobel Handke, una piazza Duomo catanese piena di specchi-scivoli.
Leggi tuttoRilanciato l’antico palmento comunale. Una bella storia di partenariato tra pubblico e privato con gli imprenditori Domenico Moschetto e Salvo Caruso che saranno affiancati nell’ambiziosa sfida, non solo dalle istituzioni ma anche e soprattutto da numerose eccellenze locali.
Leggi tuttoIl Premio, conferito dall’istituto “European School of Banking Management” – che opera da venticinque anni nell’ambito della formazione, rilasciando certificazioni riconosciute a livello europeo – e dalla Scuola Italiana Antiriciclaggio, è stato ritirato dal direttore generale Massimo Sena.
Leggi tutto