Malattie infettive, la prevenzione entra nelle scuole di Mazara del Vallo

In occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS il team dei virologi dell’ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala ha tenuto un seminario di sensibilizzazione contro le malattie infettive per una corretta informazione e tutela della salute nell’Istituto Scolastico IISS “G.G. Adria-G.P. Ballatore” – Mazara del Vallo (TP). L’evento è stato organizzato da AJS Connection e realizzato grazie al contributo incondizionato di Gilead Sciences.

Leggi tutto

Uici, rilanciare il ruolo degli Istituti siciliani dei ciechi

Questa la linea emersa nel corso della grande festa per i 130 anni dalla fondazione di quello palermitano intitolato a Ignazio Florio e Francesca e Anna Salamone, tra convegni, mostre di scultura, applauditi concerti di jazz e musica classica e un open day sportivo. Maria Francesca Oliveri, presidente f.f. del Consiglio regionale dell’Uici, “Grazie agli Istituti tanti disabili visivi hanno conquistato autonomia e dignità”. Il presidente del Florio-Salamone, Tommaso Di Gesaro, “Siano poli culturali e centri polifunzionali per l’assistenza e il sostegno scolastico e universitario”

Leggi tutto

Unione Ciechi, entro giugno gli esami finali dei corsi Irifor per centralinisti

Riguardano ventidue non vedenti e ipovedenti che hanno seguito un percorso didattico di mille ore a Catania e Palermo e che, superata la prova, potranno essere assunti in base alla legge regionale approvata nel marzo del 2022 dall’Ars. Norma definita da Maria Francesca Oliveri, presidente f.f. del Consiglio regionale dell’Uici, “un grande passo in avanti per l’autonomia e la dignità dei disabili visivi”

Leggi tutto

Nuove malattie infettive nell’area del Mediterraneo

Le malattie infettive non conoscono frontiere. Dopo la pandemia causata dal Covid-19 sono altre le emergenze che si presentano all’orizzonte. La tubercolosi è una di queste ma lo sono anche le nuove malattie “zoonosi”, trasmesse per via diretta o indiretta dagli animali agli uomini. Ne hanno discusso per due giorni a Catania i maggiori esperti internazionali del settore medico ed epidemiologico.

Leggi tutto