Skip to content
giovedì, Gennaio 28, 2021
Ultimo:
  • Aiutiamo il piccolo Luca
  • Coronavirus, protesta dei ristoratori contro la chiusura
  • Sicilia, scende al 3,4% il tasso di positività
  • Sicilia, zona rossa o arancione? Il punto di Razza
  • Messina, Sicindustria e sindacati: “Incomprensibile no Regione a impianto green di A2A”

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA

EVENTI

EVENTI 

La terza edizione del premio «Impresa è Donna» diventa regionale

20 Gennaio 202120 Gennaio 2021 Redazione Confcommercio, Impresa e Donna, Sicilia, Terziario Donna

Il premio ideato e organizzato dal gruppo Terziario Donna Confcommercio Catania è giunto alla terza edizione. Volto a far emergere il tessuto imprenditoriale femminile siciliano, racconta di storie di donne e imprese che costruiscono la propria forza sui talenti, sul merito e quest’anno sulla resilienza.

Leggi tutto
EVENTI 

Debutta a gennaio la prima edizione di We Build Experience

13 Gennaio 202113 Gennaio 2021 Redazione enogastronomia, Sicilia, We Build Experience, WeStart

Si tratta di un evento online che promuove la ricerca di soluzioni innovative per il settore turistico ed enogastronomico della Sicilia.

Leggi tutto
EVENTI 

“A.A.A Badante cercasi”. Il ritorno di Alfredino

12 Gennaio 202112 Gennaio 2021 Andrea Russo Alfredino, Colatalavica, commedia, Pippo Franco

Commedia in due atti di Lilia Romeo, con un contenuto dai toni leggeri ma intimamente profondo. Regia di Pippo Franco.

Leggi tutto
EVENTI 

In memoria di Giuseppe Di Matteo, giovane vittima di mafia

9 Gennaio 202110 Gennaio 2021 Maria Salomone acido, Altofonte, Giuseppe Di Matteo, mafia, vittima

Si deve al fratello Nicola la giornata commemorativa indetta in onore di Giuseppe. Lunedì 11 gennaio 2021 sarà il giorno in cui ricordarlo tra Altofonte, suo comune di nascita, e San Giuseppe Jato.

Leggi tutto
EVENTI 

Danza sorvegliata speciale: aspettando Panopticon

2 Gennaio 20212 Gennaio 2021 Redazione Compagnia Zappalà, Covid-19, Danza, Panopticon

Dialoghi sul Teatro Igienico, progetto di Roberto Zappalà che intreccia danza e arti visive. Martedì 5 gennaio 2021 ore 19.00 diretta streaming su canale Youtube e Facebook Compagnia Zappalà Danza.

Leggi tutto
EVENTI 

Si conclude “Via dei Corti, il Festival Indipendente di Cinema breve”

30 Dicembre 202031 Dicembre 2020 Melania Mertoli Cinema Breve, Gravina di Catania, Sicilia, Via dei Corti

Domani 31 dicembre alle ore 18,30 il direttore artistico del festival gravinese Cirino Cristaldi insieme alla presidente dell’Associazione Gravina Arte Marcella Messina, annunceranno i vincitori delle categorie dei concorsi e delle varie sezioni.

Leggi tutto
EVENTI 

Coronavirus, trenta artisti siciliani cantano insieme per solidarietà

23 Dicembre 202023 Dicembre 2020 Redazione artisti, Covid-19, Regione Siciliana, Viene Natale

La campagna, oltre a essere una promozione della salute e dei corretti comportamenti da seguire durante le feste natalizie, ha anche l’obiettivo di raccogliere fondi per le famiglie degli operatori sanitari che hanno sacrificato la propria vita per combattere il Covid 19.

Leggi tutto
EVENTI 

Celebrato in diretta streaming il Galà dello Sport

14 Dicembre 202014 Dicembre 2020 Redazione Galà dello Sport, Giovanni Malagò, Sicilia

“La Castagna d’Argento 2020”. Nove i premiati della quindicesima edizione del fra cui il presidente del Coni Giovanni Malagò e altri grandi personaggi dello sport nazionale.

Leggi tutto
EVENTI 

Riprogrammate le date di Catania di Notre Dame de Paris

11 Dicembre 202011 Dicembre 2020 Redazione Catania, Note Dame de Paris, Riccardo Cocciante

Il musical dei record sarà al PalaCatania dal 19 al 28 novembre 2021. I biglietti già acquistati rimangono validi.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Il presidente Musumeci incontra i ristoratori di Palazzolo Acreide

https://www.youtube.com/watch?v=U3UFrFLSqbw
I volontari dell’Aira ancora in azione
BREVI 

I volontari dell’Aira ancora in azione

25 Gennaio 202125 Gennaio 2021 Redazione

Guidati dal presidente nazionale, Salvatore Ferro Infranca, hanno distribuito 2300 chilogrammi di derrate alimentari alle 300 persone bisognose normalmente assistite. Aiuti anche per altre 70 famiglie indigenti, per il Circo Orfei e per i poveri della Tenda di Cristo di Acireale.

La terza edizione del premio «Impresa è Donna» diventa regionale
EVENTI 

La terza edizione del premio «Impresa è Donna» diventa regionale

20 Gennaio 202120 Gennaio 2021 Redazione

Il premio ideato e organizzato dal gruppo Terziario Donna Confcommercio Catania è giunto alla terza edizione. Volto a far emergere il tessuto imprenditoriale femminile siciliano, racconta di storie di donne e imprese che costruiscono la propria forza sui talenti, sul merito e quest’anno sulla resilienza.

Altro che parlamentari: qui si comprano i partiti
L'OPINIONE 

Altro che parlamentari: qui si comprano i partiti

27 Gennaio 202127 Gennaio 2021 Nicola Cariglia

La degenerazione del sistema dipende in gran parte anche dalla decadenza dei partiti, asfittici, che non forniscono più una classe politica adeguata. Ecco perché una riforma dei partiti è ineludibile.

Da donna a uomo: un percorso infernale
L'INTERVISTA 

Da donna a uomo: un percorso infernale

17 Novembre 202023 Novembre 2020 Andrea Russo - Soleado

La storia di Francesco, transgender, della sua emarginazione, dei pregiudizi e delle persecuzioni di cui è stato vittima, della lotta per diventare quello che dentro è sempre stato.

Aiutiamo il piccolo Luca
PRIMO PIANO 

Aiutiamo il piccolo Luca

28 Gennaio 202128 Gennaio 2021 Redazione

Il bambino, che vive a Milazzo in provincia di Messina, ha 6 anni ed è affetto da SMA1 la forma più aggressiva dell’Atrofia muscolare spinale. Per curarsi deve andare in Germania ma servono molti soldi. Il farmaco che occorre costa quasi 2 milioni di euro.

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
“I Milòrd di Taormina”: alla scoperta del passato nobile della Perla dello Ionio
OCCHIO DI CAPRA 

“I Milòrd di Taormina”: alla scoperta del passato nobile della Perla dello Ionio

25 Novembre 202025 Novembre 2020 Redazione

Il libro di Ghumbert di Cattolica è una testimonianza di un passato architettonico, paesaggistico e botanico. Parla delle sontuose ville e dei meravigliosi giardini che hanno reso famosa la città del Centauro. Aneddoti inediti dei loro costruttori e residenti umanizzano il racconto.

Gerenza

ilcorrieredisicilia.it è un supplemento di messina7.it registrato presso il Tribunale di Messina n° 13/2011 del 05/12/2011

Editore: Associazione MontJebel

Direttore responsabile: Giovanni Iozzia

Il culto del dio Fidius: dal Quirinale al porto saraceno di Catania
CUNTI DI SICILIA 

Il culto del dio Fidius: dal Quirinale al porto saraceno di Catania

28 Gennaio 202128 Gennaio 2021 Santi Maria Randazzo

Del culto di questo dio ne parlano anticamente Livio, Sesto Pompeo, Varrone, Catone, Dionisio Halicarnasseo, Ovidio, Plauto, Virgilio, Fulgenzio il Grammatico.

Contatti

Via Luciano Manara, 22 – 98123 Messina

La riserva di Capo San Marco a Sciacca
SPITTACULU 

La riserva di Capo San Marco a Sciacca

8 Novembre 20208 Novembre 2020 Etna & Natural Reserves

I fondali sono stati riconosciuti recentemente tra i siti di interesse comunitario, presenti nel territorio siciliano, per la presenza di alcune secche costiere ricche di posidonia oceanica e rifugio di numerose specie animali e vegetali.

Network

messina7.it

sikelian.it

Cucina, sua maestà il peperoncino
MONZÙ 

Cucina, sua maestà il peperoncino

18 Novembre 202018 Novembre 2020 Andrea Russo

C’è chi ritiene sia un tonico per l’organismo e anche per lo spirito. Perciò intero, sbriciolato, in polvere, fresco, cotto, in salsa, lo aggiunge a ogni piatto. Questa sorta di doping gastronomico trova sempre più fautori.

Copyright © 2021 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy