Coronavirus, Ravanusa e Santa Flavia diventano “Zona rossa”

I comuni di Ravanusa, in provincia di Agrigento, e di Santa Flavia, nel Palermitano, diventeranno “zona rossa”. Il provvedimento è stato preso dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, d’intesa con l’assessore alla Salute Ruggero Razza, sulla base delle relazioni delle Asp competenti e sentiti i sindaci delle amministrazioni coinvolte. La diffusione del Coronavirus nei due Comuni rende necessarie nuove misure ai fini della tutela della salute pubblica.
La “zona rossa” nei Comuni di Ravanusa e Santa Flavia scatterà da mercoledì 13 gennaio e sarà in vigore sino a domenica 31 gennaio.
Contestualmente, è stata decisa la proroga di un’altra “zona rossa” attualmente in vigore, quella di Capizzi, in provincia di Messina. Con la nuova ordinanza, appena firmata, i divieti in vigore già dal 3 gennaio vengono estesi sino alla giornata di lunedì 25 gennaio.
Intanto il dato dei ricoveri di lunedì per Coronavirus negli ospedali siciliani ha visto un incremento complessivo di 33 unità rispetto al giorno precedente, così come riporta il bollettino quotidiano del Ministero della Salute. In terapia intensiva sono in cura 208 persone (stesso numero rispetto a ieri). Il dato dei guariti è pari a 237 persone. Trentasette (37) i decessi. I nuovi soggetti positivi rilevati sono 1587. I tamponi molecolari processati sono stati 8698.
Questo il report dei contagi nelle province: 35 Agrigento, 75 Caltanissetta, 469 Catania, 35 Enna, 246 Messina, 451 Palermo, 31 Ragusa, 232 Siracusa, 13 Trapani.
I vaccini effettuati complessivamente sono 61694, così come riportato nell’ultimo aggiornamento sulla piattaforma digitale della campagna vaccinale nazionale.