Gangemi premiato alla Casa del Cinema di Roma
Si è tenuta all’interno della Casa del Cinema di Roma l’ultima giornata della VI Edizione del Festival Internazionale “Uno sguardo raro – Rare Disease International Film Festival” (Prestigiosa ed impegnata “costola” ufficiale della “Festa del Cinema di Roma”), inaugurata nella stessa illustre sede capitolina.
Nato nel 2016 (inizialmente come Rassegna cinematografica e diventato Festival Internazionale a tutti gli effetti a partire dal 2018) dall’incontro tra l’attrice ed autrice Claudia Crisafio, che ricopre da subito il ruolo di Direttrice del Festival, e Serena Bartezzati, malata rara e professionista nell’ambito della comunicazione, qui in veste di Vicedirettrice.
Il focus principale del fortunato ed “attento” evento è da sempre quello di raccogliere e promuovere le migliori opere sul tema delle malattie rare e dell’inclusione sociale.
E tra i premiati di questa kermesse speciale, a pochi minuti dagli applausi iniziali di benvenuto della platea, spicca, vincendo e convincendo sia la giuria che il pubblico, il regista e sceneggiatore Daniele Gangemi, reduce dal travolgente successo internazionale di “Fratelli Noir” – “Noir Brothers” (che ad oggi ha portato a casa da tutto il mondo ben 80 “Official Selection” e 34 “Riconoscimenti Ufficiali”), al quale è stato assegnato il premio “Uno sguardo raro Lab – Sezione Soggetti”, grazie al suo avvincente ed emozionante soggetto cinematografico originale dal titolo “Ancora un giorno” (Successivamente diventato “Senza Cuore”).
Il pluripremiato regista catanese classe ‘80, ringraziando La Direttrice Artistica, la Vicedirettrice, la Giuria e tutta l’Organizzazione del Festival per il gradito riconoscimento, ha ritenuto importante spendere anche qualche parola per sottolineare il lavoro “raro” e prezioso che tutti loro portano avanti giorno dopo giorno con dedizione e coraggio da tanti anni.