Giornata Mondiale della sicurezza in Rete: contro Bullismo e Cyberbullismo
Si è svolto il “Safer Internet Day“, la Giornata Mondiale della Sicurezza in Rete dedicata all’uso positivo di Internet. Anche quest’anno, il consueto slogan “Together for a better Internet” ha promosso un utilizzo delle tecnologie online più consapevole e privo di insidie. Si punta a combattere Bullismo e Cyberbullismo, che ingigantiscono il loro potere di azione sul Web. L’appello, rivolto alle vittime, è di combattere l’isolamento e lo sconforto attraverso l’arma della denuncia. Tra i giovani sono 4 su 10 i perseguitati.
Secondo la ricerca, aumenta il tempo trascorso online: 1 ragazzo su 5 si definisce “sempre connesso” e 6 su 10 sono quotidianamente collegati sul Web dalle 5 alle 10 ore con un trend in salita rispetto allo scorso anno e con i numeri raddoppiati; 12 mesi fa, i giovani sempre connessi erano 3 su 10. Ad aggravare la situazione il Covid-19, che ha reso necessaria la chiusura delle scuole e delle attività ricreative, imponendo lo stare chiusi in casa. Cresce, d’altro canto, la consapevolezza e la solidarietà tra i ragazzi e le ragazze in Rete.
Il palinsesto odierno ha offerto un fitto programma di iniziative messe in campo da Ministero dell’Istruzione, coordinatore di “Generazioni connesse”, Safer Internet Centre in Italia e Centro italiano per la sicurezza in Rete. Le attività, iniziate domenica 7, hanno raggiunto il clou in data odierna. In Rete, le iniziative sono state lanciate dagli hashtag #SID2021 e #SICItalia.