Green spass propone Libere, donne contro la mafia

Dopo i due spettacoli di derivazione letteraria – La patente e Uno, nessuno, centomila, entrambi da Luigi Pirandello – la rassegna teatrale Green spass prosegue dal 27 al 29 luglio e dal 3 all’8 agosto, con la rappresentazione di Libere, donne contro la mafia scritto e diretto da Cinzia Caminiti.

Da registrare il successo di Pirandelliana, doppio omaggio ai personaggi del genio di Girgenti, sempre in cerca di una verità sfuggente, inafferrabile. Il primo dei lavori, la Patente, diretto dal regista Salvo Valentino era un mix tra la novella e i testi scritti da Pirandello in italiano e in girgentano, con due pantomime, una iniziale e una finale, in cui si rievocano, brani tratti dal saggio L’Umorismo. Apprezzato dal pubblico anche Uno, nessuno e centomila, che ha debuttato ieri per la regia di Pietro Cucuzza, una piece che va oltre il testo per indagare la natura trasformista dell’attore.

Lo spettacolo che andrà in scena il 27 luglio, invece, è un testo d’impegno civile che parte da una circostanziata ricerca su alcune donne, madri, sorelle, fidanzate, mogli, amiche di morti ammazzati dalla mafia e dall’esigenza di dare loro una voce.

“Donne che – ha spiegato l’autrice e regista, Cinzia Caminiti -, dopo un dolore infinito e mai risolto, decidono di farne una bandiera. Ognuna di loro ha una formula antimafia, ognuna di loro la dichiara, ne fa partecipi gli altri, ognuna di loro porta la propria testimonianza, nelle scuole, nelle comunità, scrive libri, poesie, apre case e ne fa musei, fonda associazioni, diventa parlamentare”.

“Ognuna di loro – ha aggiunto – è un simbolo. Ognuna è un soldato che ha visto in faccia il nemico, ne ha conosciuto l’orrore e dentro di sé lo sconfigge. Ognuna di loro è così liberata e libera”.

Continuano dunque le proposte culturali di qualità di Green Spass, rassegna organizzata da Fabbricateatro, Cts e Gruppo Iarba/Gria Teatro, che si concluderà a fine settembre proponendo in tutto, nel Giardino Fava di Catania, nove diversi spettacoli per un totale di quarantacinque repliche.

LA SCHEDA

Libere – donne contro la mafia

opera di 90 minuti

testo e regia: Cinzia Caminiti

aiuto regia e fonica: Nicoletta Nicotra

Azioni mimiche: Barbara Cracchiolo Simona Gualtieri

Costumi: Ina Costa

Organizzazione: Sabrina Tellico

Produzione: Fabbricateatro – Schizzid’Arte

I link di Youtube con le dichiarazioni filmate

Dichiarazione di Cinzia Caminiti Nicotra

Il video promozionale di Libere- Donne contro la mafia