L’assemblea costituente di Europa Verde-Verdi: non saremo la stampella della Sinistra italiana. Le nostre interviste
Sotto l’esperta guida di Marco Boato, storica figura del movimento ambientalista italiano e fondatore dei Verdi italiani, si è svolta ieri la prima giornata l’assemblea costituente di Europa Verde che ha eletto i due nuovi co-portavoce nazionali e dato vita alla nuova formazione politica ecologista, europeista, solidale e femminista.
Alla presenza di centinaia di delegati della Federazione dei Verdi e di Europa Verde provenienti da tutta Italia, si è votato per dare vita alla nuova formazione politica, come tappa decisiva, ma non ultima, del processo costituente.
Sono stati eletti co-portavoce nazionali, Angelo Bonelli e l’europarlamentare Eleonora Evi autori di due straordinari interventi in cui si è rimarcata la volontà di essere politicamente la stampella di questa sinistra italiana, cosi lontana dai valori ambientalisti che animano Europa Verde, e chiesto le dimissioni del ministro per la transizione ecologica Roberto Cingolanti.
A fine giornata abbiamo raccolto le prime impressioni a caldo dei due nuovi portavoce nazionali, Eleonora Evi e Angelo Bonelli:
E’ sicuramente passato, il messaggio di voler coinvolgere tutte le forze politiche, sociali, associazioni, singoli cittadini, che intendono allargare e radicare la rappresentanza politica e istituzionale dell’ecologia nel Paese, in stretta collaborazione con la famiglia Verde Europea, per far fronte alle emergenze e urgenze determinate dalla crisi climatica, ambientale, pandemica, economica e sociale.
Oggi la seconda giornata e ultima giornata di assemblea, giornata in cui sono stati annunciati presenti ospiti come: Enrico Letta, Giuseppe Conte, Luca Mercalli, Loredana De Petris, Gianfranco Rotondi e molti altri.