Lavoratori in somministrazione della società Temporary senza stipendio

“Ancora e per l’ennesima volta, la Società Temporary Spa non riesce a garantire con puntualità la dovuta retribuzione ai dipendenti che prestano la propria attività lavorativa presso Ast Spa, azienda utilizzatrice, lo affermano i vertici del sindaco Faisa Cisal Sicilia.

“Una situazione vergognosa e surreale – continua il Sindacato – che si ripete sistematicamente ogni mese a scapito della serenità dei lavoratori che prestano la propria attività lavorativa con scrupolo e coscienza. Ci spiace rilevare che la Direzione generale della partecipata regionale, a fronte di questa incresciosa situazione, ancora, non prende provvedimenti nei confronti della società somministratrice.

La Faisa Cisal ha comunicato alla prefettura di Palermo di avere aperto in sede amministrativa, la seconda fase della procedura di raffreddamento, prevista dalla vigente regolamentazione provvisoria, propedeutica allo sciopero.

I lavoratori in somministrazione, circa 200, sono stanchi della situazione e preoccupati del proprio futuro lavorativo, considerata inoltre la crisi che sta attraversando l’Azienda Siciliana Trasporti.

Inoltre, mercoledì 22 febbraio, il presidente della IV Commissione dell’Ars, Giuseppe Carta, ha convocato un’apposita riunione con all’ordine del giorno proprio la questione Ast.