Nuovo Dpcm: la Sicilia è regione “arancione”
Sicilia da venerdì sarà vietato la circolazione dalle 22 alle 5 tranne che per comprovati motivi di lavoro, necessità e salute. Saranno vietati gli spostamenti in entrata e in uscita da una Regione all’altra da un comune all’altro, tranne che per comprovati motivi di lavoro, studio, salute o necessità. Si raccomanda anche di evitare spostamenti all’interno del medesimo comune nel corso della giornata se non per motivi strettamente necessari.
Bar e ristoranti dovranno rimanere chiusi e sarà consentito l’asporto fino alle 22. Non sono previste restrizioni per la consegna a domicilio.
Chiusi musei e mostre. Didattica a distanza per le scuole superiori tranne che per gli studenti disabili e per l’utilizzo dei laboratori. Didattica in presenza per le scuole dell’infanzia, le elementari e le medie inferiori. Chiuse anche le università.
Il trasporto pubblico, ad eccezione dei mezzi scolastici, sarà ridotto fino al 50%. Chiuse piscine, palestre, teatri, cinema, sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine. Restano aperti i centri sportivi.
Regioni “gialle”: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Trento e Bolzano, Sardegna, Toscana, Umberia e Veneto.
Regioni “arancioni”: Puglia e Sicilia.
Regione “rosse”: Calabria, Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.