Ondata di maltempo nel Messinese: si contano i danni

Venti fortissimi di burrasca, mareggiate e piogge violente erano in previsione per 24-36 ore, quando è stata diramata l’allerta meteo arancione, in vista della quale, a Messina, è stata annullata la campagna screening Covid prevista, in data odierna, in favore degli studenti. Contestualmente, in vista del forte maltempo, nella Città dello Stretto, sono stati chiusi i cimiteri. Sempre in città, le navi sono state dirottate alla rada San Francesco e al porto storico, quindi tir in centro. Ora, che l’ondata di maltempo è passata, si contano i danni anche a seguito delle burrasche che hanno imperversato lungo la fascia tirrenica della provincia messinese, in particolare nella zona compresa tra Barcellona e Falcone, e sui Comuni montani e collinari.

Terme Vigliatore, l’acqua è entrata fin nelle case della contrada Rosa, con conseguente evacuazione alcuni abitanti. Si è reso necessario l’intervento di ruspe per liberare gli scoli da fango e detriti che hanno anche invaso le strade, le abitazioni e i garage. Sul posto, Protezione civile e Vigili del Fuoco. A Barcellona Pozzo di Gotto, invece, allagamenti cospicui in centro, tra le vie Salvatore Cattafi e Garibaldi. Tra Furnari e Falcone, allagata la Strada Statale 113. Frana tra Basicò e Falcone e tra Campogrande di Tripi con il centro rimasto isolato.

A San Basilio di Novara di Sicilia, cinque le famiglie evacuate e alcune altre sono rimaste intrappolate in casa. Nel Romettese, alle 15:30, una frana, si è abbattuta all’altezza di Sottocastello, bloccando la Strada Provinciale di Rometta – Rometta Marea. Gli immediati interventi di ripristino hanno consentito il riattamento della strada nell’arco temporale di circa mezz’ora. Le Isole Eolie sono rimaste isolate.

A Milazzo, attivato il Centro Operativo Comunale (COC) ed è stata sconsigliata la percorrenza nell’asse viario, presso via Ciantro, Via San Paolino, via Due Bagli, via Kennedy, via Fiumarella e nella zona della Piana di Milazzo. La cittadinanza è stata invitata a non uscire di casa. È andata via la luce nelle vie CosenzaM.Regis e Escriba. Frana sulla strada panoramica. Per motivi di sicurezza sono state chiuse via San Paolino, via Ciantro, via Kennedy e di alcune strade della Piana di Milazzo. Allagato il sottopasso di via del Mare e chiusi anche gli altri sottopassaggi cittadini.

Tra le chiusure disposte per motivi di sicurezza, e in considerazione delle avverse condizioni meteorologiche, è stato anche deciso di interdire al traffico il ponte, che collega Mazzarrà Sant’Andrea a Furnari, dove è intervenuta la Protezione Civile.

dal giornale online Messina7 – www.messina7.it