Regione, ipotesi Miccichè candidato alla Presidenza

“Si è appena conclusa a Palazzo dei Normanni una riunione indetta dai vertici regionali di Forza Italia e, alla presenza della deputazione nazionale, è stata formalmente proposta per le prossime elezioni regionali, la candidatura a Governatore dell’on. Gianfranco Micciché. La stessa sarà formulata a tutti gli alleati. Il presidente Miccichè ha accolto la proposta, riservandosi di decidere soltanto dopo aver sentito il presidente Renato Schifani – che con pochi altri era assente alla riunione – e soprattutto il Presidente Silvio Berlusconi”. Con questa una nota il Gruppo parlamentare di Forza Italia all’Ars rafforza l’impressione data nel corso della recente relazione in aula di Nello Musumeci, quando metà dei deputati che compongono il gruppo di Forza Italia si era schierato con il Presidente della Regione. Posizione scontata visto che uno degli esponenti “forzisti” che sostiene ancora Musumeci è l’assessore Marco Falcone che proviene dalle file di Alleanza Nazionale, e prima ancora dal vecchio Movimento Sociale, e, si sa, il primo amore non si scorda mai. In ogni caso, è ormai guerra aperta. L’Ars ha approvato la mozione presentata dal capogruppo di Forza Italia, Tommaso Calderone, nella quale si chiede la revoca da parte di Musumeci dell’incarico all’ingegnere Tuccio D’urso come commissario attuatore per l’emergenza Covid. A sostenerla le opposizioni, Pd e M5S, ma anche Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc. L’ultimo, in ordine di tempo, dei dissensi tra “presunta” maggioranza e Presidenza della Regione.
La situazione è più fluida che mai. Se Musumeci ha incassato il sostegno di Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia, il resto dello schieramento politico di centrodestra, al di là dell’ipotesi legata a Gianfranco Miccichè, sembra indirizzata verso la scelta di un candidato moderato, una figura autorevole e condivisa, un “modello Draghi”. In quest’ottica il segretario regionale del Partito Democratico, Anthony Barbagallo, ha aperto una linea di dialogo proprio con Gianfranco Miccichè.