Super Green Pass, Green Pass semplice e terza dose

Ulteriore stretta dal Governo nazionale nella lotta contro la pandemia. Draghi: «Così salviamo il Natale». L’obiettivo, infatti, è di evitare le chiusure: “La gente deve andare in giro a divertirsi, acquistare, e in questo modo combattere la povertà”. Arriva il Super Green pass, votato all’unanimità. Il certificato verde rafforzato entrerà in vigore il 6 dicembre e sarà valido in zona bianca e gialla, ma anche in zona arancione pena ulteriori restrizioni. Spetterà soltanto ai vaccinati o ai guariti dal Covid-19. Al momento la scadenza è fissata al 15 gennaio 2022, ma le misure potranno anche essere prorogate. La durata è stata ribassata. Pertanto, la validità del certificato verde scende da 12 a 9 mesi.

Il ministro Speranza: «Nel decreto ci sono 4 ambiti affrontati: l’obbligo che è già vigente per alcune categorie e lo estendiamo a ulteriore categorie: al personale non sanitario che lavora nel resto del comparto salute, alle Forze dell’Ordine e ai militari, e a tutto il personale scolastico. L’estensione dell’obbligo interesserà anche la terza dose». La nuova versione del Green Pass consentirà l’accesso a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche, sia in zona bianca che gialla.

Diventa obbligatorio su treni regionali, mezzi pubblici, alberghi e spogliatoi dei centri sportivi il green pass “semplice”, che altro non è che il certificato verde che si ottiene eseguendo un tampone. Sul fronte vaccini, la terza dose potrà avvenire già cinque mesi dopo la seconda. Dal primo dicembre, inoltre, sarà disponibile anche per gli over 18. Nessuna stretta sull’obbligo vaccinale per gli under 12, soggetti non sottoposti al Green Pass.