Skip to content
giovedì, Gennaio 21, 2021
Ultimo:
  • Sicilia, Argentati: “Sbloccare fondi per piano di promozione degli agrumi di qualità”
  • Musumeci: “La Sicilia verso il lockdown totale”
  • Covid-19, Ugl sanità e medici rilanciano l’idea di una patente di immunità per vaccinati
  • Rifiuti: Regione sblocca 18 milioni per la differenziata nelle Città metropolitane
  • “CresciBlu”, nuove tecnologie per la conoscenza e la conservazione dei reefs del Mediterraneo

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA

Catania

ECCELLENZE SICILIANE 

L’Etna continua a dare spettacolo

20 Gennaio 202120 Gennaio 2021 Giovanni Iozzia Catania, eruzione, Etna, Santa Agata, Sicilia

Le eruzioni, fatti tremendi per gli “altri” normali per i catanesi. La convivenza con la Montagna è vissuta all’insegna di un amore che non è intaccato dai disastri che essa periodicamente provoca.

Leggi tutto
Scienze 

“Il pianeta Terra e altri rifugi”: webinar con Luca Parmitano

17 Gennaio 202117 Gennaio 2021 Maria Salomone Catania, Luca Parmitano, Microsoft Teams, Simona Calvagna, webinar

Organizzato nell’ambito delle attività del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’UniCt, il seminario interattivo è andato online sulla piattaforma Microsoft Teams.

Leggi tutto
BREVI 

Catania: utilizzo ex ospedali, vertice tra Regione e Comune

16 Gennaio 202116 Gennaio 2021 Redazione Catania, Comune, ospedali, Regione

Si è discusso, in particolare, dei lavori di demolizione della sezione “moderna” dell’ex ospedale Santa Marta, che permetteranno di rendere visibile il prospetto di un edificio risalente al periodo del Vaccarini.

Leggi tutto
CRONACA 

Gdf e Polizia in azione a Catania e Messina

16 Gennaio 202116 Gennaio 2021 Adolfo De Angeli Catania, Contraffazione, Gdf, Messina, Polizia, Violenza Sessuale

Catania: denunciati dalla Gdf due fratelli per vendita di capi contraffatti via web. A Messina la Polizia di Stato arresta un operaio per un’ignobile violenza sessuale su di una donna affetta da decifit psichico.

Leggi tutto
CRONACA 

Gdf, sequestrati 40 milioni a mafioso

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Redazione Catania, Gdf, mafia, sequestro

Nell’ambito di articolate attività di indagine coordinate da questa Procura della Repubblica, i Finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito un provvedimento di sequestro patrimoniale in materia antimafia relativa al patrimonio del pluripregiudicato Emanuele Greco.

Leggi tutto
CULTURA 

Sant’Agata e la “CONTAMIN/AZIONE”

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Redazione Accademia Belle Arti, Catania, CONTAMIN/AZIONE, Liliana Nigro

La XIX mostra di abiti e costumi teatrali dedicati alla Santa Patrona, ideata e organizzata da Liliana Nigro, sarà inaugurata lunedì 1 febbraio, alle ore 18.00, nei locali del centro commerciale “Porte di Catania”.

Leggi tutto
CULTURA 

Teatro Stabile, nuove critiche alla direttrice

13 Gennaio 202113 Gennaio 2021 Giovanni Iozzia Catania, Leo Gullotta, Pippo Baudo, Teatro Stabile

In una lettera aperta sono in tanti a replicare alle dichiarazioni rilasciate da Laura Sicignano nell’intervista pubblicata il 3 gennaio scorso sul “Corriere della sera”. Tra gli oltre 30 firmatari, spiccano i nomi di Pippo Baudo, Leo Gullotta, Tuccio Musumeci, Pippo Pattavina, Romano Bernardi e Antonio Calenda.

Leggi tutto
CULTURA 

Catania, scoppia la polemica sul Teatro Stabile

12 Gennaio 202112 Gennaio 2021 Rosario Sorace Catania, Ersilia Saverino, Laura Sicignano, Teatro Stabile

Ersilia Saverino, Presidente dell’Assemblea Provinciale del Pd ma anche affermata attrice teatrale, scrive una lettera aperta alla direttrice artistica Laura Sicignano contestando merito e metodo di alcune sue affermazioni.

Leggi tutto
CRONACA 

La Guardia di Finanza sequestra quasi 7 chili di cocaina nel porto di Catania (video)

9 Gennaio 20219 Gennaio 2021 Adolfo De Angeli Catania, Cocaina, Guardia di Finanza

La sostanza stupefacente sottoposta a sequestro, qualora messa in commercio al dettaglio, avrebbe comportato un provento illecito di oltre 1 milione di euro.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Conferenza stampa su “zona rossa” e accordi Stato-Regione su disavanzo

https://www.youtube.com/watch?v=6vi1QJy8OrE
Guide naturalistiche, Regione avvia censimento del settore
BREVI 

Guide naturalistiche, Regione avvia censimento del settore

20 Gennaio 202120 Gennaio 2021 Redazione

Un censimento delle guide ambientali, escursionistiche e naturalistiche che esercitano in Sicilia per la creazione di un elenco degli operatori abilitati e iscritti all’albo.

La terza edizione del premio «Impresa è Donna» diventa regionale
EVENTI 

La terza edizione del premio «Impresa è Donna» diventa regionale

20 Gennaio 202120 Gennaio 2021 Redazione

Il premio ideato e organizzato dal gruppo Terziario Donna Confcommercio Catania è giunto alla terza edizione. Volto a far emergere il tessuto imprenditoriale femminile siciliano, racconta di storie di donne e imprese che costruiscono la propria forza sui talenti, sul merito e quest’anno sulla resilienza.

Basta contentarsi del male minore
L'OPINIONE POLITICA 

Basta contentarsi del male minore

21 Gennaio 202121 Gennaio 2021 Nicola Cariglia

Ci inviteranno da sinistra a guardare il brutto che c’è a destra e viceversa. Ma le due facce della medaglia sono proprio identiche, perché la degenerazione non riguarda questo o quel partito, è del sistema.

Da donna a uomo: un percorso infernale
L'INTERVISTA 

Da donna a uomo: un percorso infernale

17 Novembre 202023 Novembre 2020 Andrea Russo - Soleado

La storia di Francesco, transgender, della sua emarginazione, dei pregiudizi e delle persecuzioni di cui è stato vittima, della lotta per diventare quello che dentro è sempre stato.

Tar reintegra Scicolone, l’avvocato Leanza: “Una vittoria significativa”
PRIMO PIANO 

Tar reintegra Scicolone, l’avvocato Leanza: “Una vittoria significativa”

19 Gennaio 202119 Gennaio 2021 Maria Salomone

Vicenda a lieto fine per Franco Scicolone, membro del C.d.A. della Fondazione Barone Lucifero di S. Nicolò di Milazzo, che, pur venendo espressamente menzionato tra i consiglieri di amministrazione, come si evince dal sito dello stesso ente fondazionale, non veniva convocato alle riunioni del CdA.

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
“I Milòrd di Taormina”: alla scoperta del passato nobile della Perla dello Ionio
OCCHIO DI CAPRA 

“I Milòrd di Taormina”: alla scoperta del passato nobile della Perla dello Ionio

25 Novembre 202025 Novembre 2020 Redazione

Il libro di Ghumbert di Cattolica è una testimonianza di un passato architettonico, paesaggistico e botanico. Parla delle sontuose ville e dei meravigliosi giardini che hanno reso famosa la città del Centauro. Aneddoti inediti dei loro costruttori e residenti umanizzano il racconto.

Gerenza

ilcorrieredisicilia.it è un supplemento di messina7.it registrato presso il Tribunale di Messina n° 13/2011 del 05/12/2011

Editore: Associazione MontJebel

Direttore responsabile: Giovanni Iozzia

Gli antefatti che precedettero la conquista aragonese della Sicilia
CUNTI DI SICILIA 

Gli antefatti che precedettero la conquista aragonese della Sicilia

30 Dicembre 202030 Dicembre 2020 Santi Maria Randazzo

Alla fine del XIV secolo, assistiamo all’uso politico del diritto femminile a succedere sul trono del regno di Sicilia da parte del papato.

Contatti

Via Luciano Manara, 22 – 98123 Messina

La riserva di Capo San Marco a Sciacca
SPITTACULU 

La riserva di Capo San Marco a Sciacca

8 Novembre 20208 Novembre 2020 Etna & Natural Reserves

I fondali sono stati riconosciuti recentemente tra i siti di interesse comunitario, presenti nel territorio siciliano, per la presenza di alcune secche costiere ricche di posidonia oceanica e rifugio di numerose specie animali e vegetali.

Network

messina7.it

sikelian.it

Cucina, sua maestà il peperoncino
MONZÙ 

Cucina, sua maestà il peperoncino

18 Novembre 202018 Novembre 2020 Andrea Russo

C’è chi ritiene sia un tonico per l’organismo e anche per lo spirito. Perciò intero, sbriciolato, in polvere, fresco, cotto, in salsa, lo aggiunge a ogni piatto. Questa sorta di doping gastronomico trova sempre più fautori.

Copyright © 2021 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy