DC Nuova: Istituzionalizzare il garanti dei disabili

“Occorre istituzionalizzare la figura del Garante della persona con disabilità in maniera tale da poter fornire le linee guida per tutti i territori”. Lo dichiara Adriana Canestrari, responsabile regionale della DC Nuova Disabilità, che ha presentato nei mesi scorsi una proposta al ministro Erika Stefani per una iniziativa parlamentare.

Leggi tutto

Covid, il Governo decide nuove misure

Il decreto-legge introduce una serie di misure urgenti in materia di certificazioni verdi Covid-19 e per lo svolgimento delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo. Si modificano le regole per la gestione della crisi pandemica in ambito scolastico e per i visitatori stranieri in Italia. Eliminata ogni limitazione per i vaccinati.

Leggi tutto

Covid, da oggi via alla prenotazione dei vaccini per la fascia 5-11 anni

Le somministrazioni verranno effettuate da giovedì 16 dicembre nei 65 punti vaccinali pediatrici distribuiti in tutte le province dell’Isola, nei quali sono stati predisposti accessi e corsie riservate ai più piccoli. Il giorno della somministrazione del vaccino i bambini dovranno avere 5 anni compiuti.

Leggi tutto

Super Green Pass, Green Pass semplice e terza dose

Ulteriore stretta dal Governo nazionale nella lotta contro la pandemia. Draghi: «Così salviamo il Natale». L’obiettivo, infatti, è di evitare le chiusure. . Il certificato verde rafforzato entrerà in vigore il 6 dicembre e sarà valido in zona bianca e gialla, ma anche in zona arancione pena ulteriori restrizioni.

Leggi tutto

Covid, disposte nuove misure di prevenzione per la Sicilia

In arrivo in Sicilia ulteriori misure di prevenzione antiCovid visto l’approssimarsi delle festività natalizie. A prevederle una nuova ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci, adottata dopo la relazione dell’assessorato alla Salute. I provvedimenti sono in vigore dal 18 novembre fino al 31 dicembre.

Leggi tutto

“Amministratori sotto tiro”: il X° Rapporto di Avviso Pubblico

Non soltanto difficoltà economiche da affrontare ma anche aggressioni da fronteggiare. Gli amministratori locali si ritrovano a dover affrontare la media di 36 intimidazioni al mese. In altri termini, una intimidazione ogni 20 ore. È quanto emerso dalla statistica effettuata da Avviso Pubblico.

Leggi tutto