Skip to content
sabato, Giugno 10, 2023
Ultimo:
  • Festa ellenica Leontinoi, un nuovo grande successo
  • Festa ellenica, per il maltempo, oggi appuntamenti spostati dal Parco al Convento
  • Uici, Bloom Again ha dato ali per sognare ai disabili visivi siciliani
  • Uici, rilanciare il ruolo degli Istituti siciliani dei ciechi
  • Premiato il 25 maggio, a Milano, all’interno della Cerimonia “Le Fonti Legal Awards Italy”, lo Studio Dott. Francesco La Fauci & Partners

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA

crisi

TURISMO 

Favignana, contro la crisi una partnership con lo Chef Giuffrè

17 Maggio 2021 Maria Salomone bue marino, crisi, Egadi, Favignana, Peppe Giuffrè, Sicilia, snorkeling, turismo

Aprirà il 28 maggio prossimo la ristorazione di Favignana, la maggiore dell’arcipelago delle Egadi, nel Trapanese, con il Premium Resort & Villas, fiore all’occhiello del gruppo, che sorge interamente sul mare.

Leggi tutto
AGRICOLTURA 

Cna siciliana a Comuni e Regione: “Aprire si può—Sostenere si deve!”

18 Febbraio 202118 Febbraio 2021 Maria Salomone artigianato, Cna, crisi, gianfranco miccichè, piero giglione

Dirigenti, imprenditori ed artigiani della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (Cna) hanno incontrato i rappresentanti delle istituzioni locali dei principali Comuni siciliani.

Leggi tutto
L'OPINIONE 

La crisi è rischiosa ma chiudere gli occhi è peggio

4 Gennaio 20214 Gennaio 2021 Nicola Cariglia crisi, Giuseppe Conte, Governo, Matteo Renzi

Spiace per quelli che “è sempre tutta colpa di Renzi”. Questa volta, nella disputa che lo contrappone a Conte, Matteo Renzi ha ragione da vendere.

Leggi tutto
POLITICA 

Venti di guerra nel governo. Conte: “o resto io o nuove elezioni. Renzi: “non ha capito che io non ho niente da perdere”

31 Dicembre 202031 Dicembre 2020 Adolfo De Angeli Conte, crisi, Governo, recovery fund, Renzi

E’ ormai guerra aperta dentro la la maggioranza e la resa dei conti tra Italia e il premier Giuseppe Conte si fa sempre più vicina.

Leggi tutto
ECONOMIA 

Coronavirus, fatturato PMI crollato di 420 miliardi

27 Dicembre 202027 Dicembre 2020 Redazione Cgia Mestre, covid19, crisi, Pmi

La stima è stata elaborata dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre. Il Mezzogiorno è la ripartizione geografica del paese che sta subendo più delle altre gli effetti negativi della pandemia, sia da un punto di vista economico che sociale.

Leggi tutto
ECONOMIA 

Ristori insufficienti: coperto solo il 25% delle perdite

6 Dicembre 20206 Dicembre 2020 Redazione Coronavirus, crisi, Dpcm, imprese, ristori

La Cgia di Mestre segnala che sebbene lo sforzo economico messo in campo dal Governo Conte non abbia precedenti, circa 35 milioni di euro, questi aiuti non bastano alle imprese italiane.

Leggi tutto
ECONOMIA 

Coronavirus, da aprile a settembre 2020 sono cessate in Sicilia 6.800 imprese

29 Novembre 2020 Rosario Sorace chiusura, Coronavirus, crisi, imprese, Sicilia

La media oltre 37 al giorno. Il settore più colpito il commercio, la provincia quella di Catania. I dati forniti dalla Banca D’Italia, dal Centro Studi di Unimpresa, da Anpal e Unioncamere. Inoltre nel sud e nelle isole il 57% delle imprese si prevede che avranno grossi problemi di liquidità nei prossimi 6 mesi.

Leggi tutto
POLITICA 

Covid-19, la Cisl: l’emergenza a Catania, una città senza guida politica

13 Novembre 202013 Novembre 2020 Redazione Catania, Cisl, Covid-19, crisi

L’analisi nell’ultimo esecutivo provinciale del sindacato: “Il capoluogo e l’area metropolitana in sofferenza hanno bisogno di un riferimento certo, in un periodo di grande sofferenza del mondo del lavoro e delle famiglie”.

Leggi tutto

Trent’anni di Dia – Spot IO SONO NO MAFIA

https://youtu.be/SzxFST3NTo8
Di Pisa (DC): “A Buccheri grande prova di maturità politica”
BREVI 

Di Pisa (DC): “A Buccheri grande prova di maturità politica”

30 Maggio 202331 Maggio 2023 Redazione

Un motivo di soddisfazione che oltre mille nostri concittadini, in una campagna elettorale assolutamente anomala, abbiano scelto di recarsi alle urne per legittimare l’operato del sindaco uscente e ricandidato. Il riconoscimento di dieci anni di buona amministrazione, dunque, ma anche un segnale di grande senso civico

Catania, Giovanile Democrazia Cristiana al fianco di Trantino
BREVI 

Catania, Giovanile Democrazia Cristiana al fianco di Trantino

11 Maggio 2023 Redazione
Gaetano Tafuri entra nel Comitato scientifico di Agens
BREVI 

Gaetano Tafuri entra nel Comitato scientifico di Agens

5 Aprile 20235 Aprile 2023 Redazione
Festa ellenica, si ricomincia giovedì primo giugno nel Parco di Leontinoi e Megara
CULTURA EVENTI 

Festa ellenica, si ricomincia giovedì primo giugno nel Parco di Leontinoi e Megara

29 Maggio 2023 Redazione

La manifestazione era stata rinviata, il 19 maggio, a causa dell’allerta meteo sulla Sicilia orientale. Fino a domenica 4 giugno teatro-scuola, “talk”, concerti. Il gran finale sabato sera con l’Antigone di Mancuso, simbolo d’ogni guerra, e domenica mattina con l’Agoradromos. Una passeggiata nel verde per discutere ancora dell’immenso patrimonio del Parco di Leontinoi e Megara, da scoprire con indagini di geofisica applicata

Moonage Daydream, il film su David Bowie: evento speciale del Catania Film Fest
EVENTI 

Moonage Daydream, il film su David Bowie: evento speciale del Catania Film Fest

28 Dicembre 202228 Dicembre 2022 Redazione
Isola delle Femmine, termina il “Pescatore Fest” tra pesca, storia e cultura
CULTURA EVENTI 

Isola delle Femmine, termina il “Pescatore Fest” tra pesca, storia e cultura

23 Dicembre 202223 Dicembre 2022 Maria Salomone
Autonomia differenziata e questione meridionale mai sopita
L'OPINIONE 

Autonomia differenziata e questione meridionale mai sopita

4 Febbraio 20234 Febbraio 2023 Giuseppe Previti

Mentre in Europa si propende a creare direttive comuni per tutti i Paesi membri e omogenizzare le varie legislazioni, in Italia si intraprende un percorso inverso con la cosiddetta “autonomia differenziata”.

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»
L'INTERVISTA 

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»

23 Novembre 202112 Maggio 2022 Maria Salomone

Il giornalista professionista e scrittore leonfortese non di ferma e racconta la cruda, e vera, realtà della propria Terra con l’occhio analitico del cronista attento. Il suo ultimo libro s’intitola “Mafia 2.0… 21 – Nel cuore della Sicilia comandano iene, sciacalli e maggiordomi di Totò Riina”.

Il “Capitano Ultimo”, leggenda senza volto
L'INTERVISTA 

Il “Capitano Ultimo”, leggenda senza volto

6 Novembre 20216 Novembre 2021 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella
L’Azerbaigian realizza un nuovo corridoio in Eurasia
PRIMO PIANO 

L’Azerbaigian realizza un nuovo corridoio in Eurasia

12 Marzo 202212 Marzo 2022 Redazione

Saranno realizzate una nuova ferrovia, un’autostrada, nonché linee di comunicazione ed energetiche tra il distretto economico dello Zangezur orientale della Repubblica dell’Azerbaigian e la Repubblica autonoma di Nakhchivan, attraverso il territorio della Repubblica islamica dell’Iran.

Azerbaigian, il Presidente Aliyev: “Il Corridoio meridionale del Gas è terminato anche grazie all’Italia”
PRIMO PIANO 

Azerbaigian, il Presidente Aliyev: “Il Corridoio meridionale del Gas è terminato anche grazie all’Italia”

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Redazione

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”
OCCHIO DI CAPRA 

“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”

22 Dicembre 202122 Dicembre 2021 Redazione

Sono le memorie legate a una nutrita comunità di figli dei fiori stabilitisi in una impervia vallata di campagna già da vent’anni, e la spingono ad addentrarsi in una specie di missione; un’entusiasmante indagine antropologica condotta col fine di riscoprire un importantissimo pezzo di passato dai risvolti internazionali.

Gerenza

Catania, 7 ottobre 1884; una tromba d’aria devasta la città
CUNTI DI SICILIA 

Catania, 7 ottobre 1884; una tromba d’aria devasta la città

6 Giugno 20216 Giugno 2021 Santi Maria Randazzo

Il fenomeno atmosferico si formò nel territorio di Motta Sant’Anastasia. Ci furono devastazioni e vittime tra la popolazione. Testimoniano il fattole relazioni dei professori Orazio Silvestri e Damiano Macaluso.

Contatti

La riserva di Capo San Marco a Sciacca
SPITTACULU 

La riserva di Capo San Marco a Sciacca

8 Novembre 20208 Novembre 2020 Etna & Natural Reserves

I fondali sono stati riconosciuti recentemente tra i siti di interesse comunitario, presenti nel territorio siciliano, per la presenza di alcune secche costiere ricche di posidonia oceanica e rifugio di numerose specie animali e vegetali.

Network

messina7.it

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole
MONZÙ 

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole

1 Marzo 20211 Marzo 2021 Andrea Russo

Forte e generoso, intelligente ed inventivo, così si presenta il siciliano e con questi ingredienti apparecchia la sua tavola. Con sapori che si abbracciano in un delizioso equilibrio tra terra e mare.

Copyright © 2023 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy