Skip to content
martedì, Gennaio 19, 2021
Ultimo:
  • Trasporti, isole minori: 4 milioni per l’acquisto di nuovi mezzi elettrici
  • Taobuk 2021: dal 17 al 21 giugno un viaggio nella “Metamorfosi – Tutto Muta”
  • Zona rossa, Confindustria Catania chiede shock fiscale per le imprese e ristori immediati
  • La Guardia di Finanza arresta tre noti imprenditori palermitani
  • Messina, sequestrati 23.000 giocattoli privi di requisiti di sicurezza

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA

Dpcm

POLITICA 

Nuovo Dpcm: le regole dal 16 gennaio al 5 marzo

15 Gennaio 202115 Gennaio 2021 Adolfo De Angeli Autocertificazione, coprifuoco, Dpcm, zona rossa

Vietati gli spostamenti tra regioni, l’asporto dopo le 18 e coprifuoco dalle 22 alle 5; obbligo di indossare sempre la mascherina e dell’autocertificazione.

Leggi tutto
AZIENDE 

Il Presidente regionale Fipe Dario Pistorio: no alle aperture dei ristoranti

14 Gennaio 202116 Gennaio 2021 Melania Mertoli 1501, Dpcm, Fipe Confcommercio, ristoranti

“A un mio associato non consiglierei mai di aprire, pur condividendone le problematiche. Anche io sono un ristoratore ma non è questa la maniera giusta di muoversi, perché se incorre in una multa non posso tutelarlo e perché non vogliamo contravvenire ai Dpcm”.

Leggi tutto
AZIENDE 

Chiusura Covid: la Fipe non ci sta

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021 Melania Mertoli covid, Dpcm, Fipe Confcommercio, ristorante

Ristoratori penalizzati dal nuovo Dpcm. Una situazione che ha portato alla chiusura di centinaia di ristoranti ed alla perdita di migliaia di posti di lavoro.

Leggi tutto
AZIENDE 

Covid19, governo inclemente con la ristorazione

21 Dicembre 202021 Dicembre 2020 Melania Mertoli covid19, Dpcm, Fipe, ristoratori

Il Presidente regionale Fipe-Confcommercio Dario Pistorio: “La situazione per moltissimi ristoratori è quasi drammatica, e per loro vedere la luce in fondo al tunnel pare veramente difficile”.

Leggi tutto
ECONOMIA 

Ristori insufficienti: coperto solo il 25% delle perdite

6 Dicembre 20206 Dicembre 2020 Redazione Coronavirus, crisi, Dpcm, imprese, ristori

La Cgia di Mestre segnala che sebbene lo sforzo economico messo in campo dal Governo Conte non abbia precedenti, circa 35 milioni di euro, questi aiuti non bastano alle imprese italiane.

Leggi tutto
AZIENDE 

I provvedimenti del nuovo Dpcm non vanno giù ai ristoratori

5 Dicembre 20205 Dicembre 2020 Melania Mertoli Capodanno, Dpcm, Natale, ristoranti, ristori

La Fipe Confcommercio: “Se non si aiutano i ristoranti in questa fase si rischia la chiusura di centinaia di imprese con la perdita di migliaia di posti di lavoro”.

Leggi tutto
CRONACA 

Coronavirus, tutti a casa per Natale e Capodanno

3 Dicembre 20203 Dicembre 2020 Giovanni Iozzia Capodanno, coprifuoco, Coronavirus, Dpcm, Natale

Il 25 e il 26 dicembre 2020 e il 1° gennaio 2021 saranno vietati gli spostamenti tra Comuni diversi, con tranne con eccezioni relative a comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Il coprifuoco a Capodanno esteso fino alle 7 del mattino.

Leggi tutto
SANITA' 

Nuovo DPCM in arrivo: a Natale no al “liberi tutti”

26 Novembre 202026 Novembre 2020 Adolfo De Angeli cenone, Dpcm, Natale, spostamenti

L’attuale Dpcm scadrà il 3 dicembre e il governo è al lavoro sulle nuove misure, cominciando sui possibili spostamenti tra regione e regione durante le feste di Natale, consentiti solo quelli strettamente necessari, come il ricongiungimento familiare tra genitori e figli, coniugi e partner conviventi.

Leggi tutto
AZIENDE 

Fipe-Confcommercio: sforzi del Governo non sufficienti per salvare il settore

19 Novembre 202019 Novembre 2020 Melania Mertoli Confcommercio, Dpcm, Fipe, lockdown

Dario Pistorio, presidente regionale: “Una situazione veramente disastrosa e si parla addirittura che il 30% dei pubblici esercizi da qui a gennaio non riuscirà più a riaprire al pubblico in tutta la Sicilia”.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Conferenza stampa su “zona rossa” e accordi Stato-Regione su disavanzo

https://www.youtube.com/watch?v=6vi1QJy8OrE
Veterinari: governo Musumeci approva ddl per aumento ore di lavoro
BREVI 

Veterinari: governo Musumeci approva ddl per aumento ore di lavoro

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021 Redazione

Il disegno di legge prevede, inoltre, che le 30 ore settimanali potranno essere superate su autorizzazione dell’assessorato regionale alla Salute in base alle necessità dei singoli enti e nel rispetto dell’equilibro di bilancio.

Debutta a gennaio la prima edizione di We Build Experience
EVENTI 

Debutta a gennaio la prima edizione di We Build Experience

13 Gennaio 202113 Gennaio 2021 Redazione

Si tratta di un evento online che promuove la ricerca di soluzioni innovative per il settore turistico ed enogastronomico della Sicilia.

Crisi: languide infatuazioni e invincibili rancori del PD
L'OPINIONE 

Crisi: languide infatuazioni e invincibili rancori del PD

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021 Nicola Cariglia

Perché questa infatuazione per Giuseppe Conte e per i 5Stelle? Tanto è invincibile il rancore per Renzi quanto è facile dimenticare i trascorsi di entrambi?

Da donna a uomo: un percorso infernale
L'INTERVISTA 

Da donna a uomo: un percorso infernale

17 Novembre 202023 Novembre 2020 Andrea Russo - Soleado

La storia di Francesco, transgender, della sua emarginazione, dei pregiudizi e delle persecuzioni di cui è stato vittima, della lotta per diventare quello che dentro è sempre stato.

Aveva ragione Sidney Sonnino: “Torniamo allo Statuto”, con le ovvie differenze
PRIMO PIANO 

Aveva ragione Sidney Sonnino: “Torniamo allo Statuto”, con le ovvie differenze

1 Gennaio 20212 Gennaio 2021 Giovanni Iozzia

Lo scrisse il politico conservatore italiano in un suo articolo pubblicato in forma anonima l’1 gennaio 1897 sulla rivista “La nuova Antologia”. Dopo oltre un secolo le cose non sono cambiate: adesso bisogna “tornare alla politica”.

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
“I Milòrd di Taormina”: alla scoperta del passato nobile della Perla dello Ionio
OCCHIO DI CAPRA 

“I Milòrd di Taormina”: alla scoperta del passato nobile della Perla dello Ionio

25 Novembre 202025 Novembre 2020 Redazione

Il libro di Ghumbert di Cattolica è una testimonianza di un passato architettonico, paesaggistico e botanico. Parla delle sontuose ville e dei meravigliosi giardini che hanno reso famosa la città del Centauro. Aneddoti inediti dei loro costruttori e residenti umanizzano il racconto.

Gerenza

ilcorrieredisicilia.it è un supplemento di messina7.it registrato presso il Tribunale di Messina n° 13/2011 del 05/12/2011

Editore: Associazione MontJebel

Direttore responsabile: Giovanni Iozzia

Gli antefatti che precedettero la conquista aragonese della Sicilia
CUNTI DI SICILIA 

Gli antefatti che precedettero la conquista aragonese della Sicilia

30 Dicembre 202030 Dicembre 2020 Santi Maria Randazzo

Alla fine del XIV secolo, assistiamo all’uso politico del diritto femminile a succedere sul trono del regno di Sicilia da parte del papato.

Contatti

Via Luciano Manara, 22 – 98123 Messina

La riserva di Capo San Marco a Sciacca
SPITTACULU 

La riserva di Capo San Marco a Sciacca

8 Novembre 20208 Novembre 2020 Etna & Natural Reserves

I fondali sono stati riconosciuti recentemente tra i siti di interesse comunitario, presenti nel territorio siciliano, per la presenza di alcune secche costiere ricche di posidonia oceanica e rifugio di numerose specie animali e vegetali.

Network

messina7.it

sikelian.it

Cucina, sua maestà il peperoncino
MONZÙ 

Cucina, sua maestà il peperoncino

18 Novembre 202018 Novembre 2020 Andrea Russo

C’è chi ritiene sia un tonico per l’organismo e anche per lo spirito. Perciò intero, sbriciolato, in polvere, fresco, cotto, in salsa, lo aggiunge a ogni piatto. Questa sorta di doping gastronomico trova sempre più fautori.

Copyright © 2021 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy