Skip to content
martedì, Maggio 24, 2022
Ultimo:
  • Evasione fiscale, crisi economia e guerra in Ucraina
  • Music Opera Festival, sabato il via con il gruppo musicale Eùforia
  • Il cammino della parità di diritti tra uomo e donna
  • Messina, Aurelio Bringheli candidato alla VI Circoscrizione
  • “Together for peace”: l’evento per la Pace del Maestro Bavastrelli

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA

Fipe

ALTRO 

Una città in ginocchio

1 Novembre 2021 Redazione Confcommercio, covid, Dario Pistorio, Fipe

Un altro fine settimana all’insegna del maltempo che mette a dura prova negozi e attività di somministrazione che stanno cercando di riprendersi dopo la pandemia.

Leggi tutto
CRONACA 

I ristoratori sospendono lo sciopero della fame

13 Maggio 202113 Maggio 2021 Melania Mertoli Confcommercio Sicilia, Draghi, Fipe, ristoratori

Il presidente Manenti: “Dopo sette giorni abbiamo deciso di fermarci anche in attesa dell’esito della conferenza Stato Regioni e della cabina di regia convocata per lunedì dal Governo”.

Leggi tutto
ECONOMIA 

Consumazioni al bar, Fipe: intervenga il Mise

1 Maggio 20211 Maggio 2021 Melania Mertoli bar, Dario Pistorio, Fipe, mise

Il presidente regionale Dario Pistorio: “Divieto consumazione al banco nei bar: interpretazione giuridicamente incomprensibile e immotivata sotto il profilo sanitario. Si tratta dell’ennesimo pesante colpo ai bar che hanno subito ingenti perdite sia economiche sia di migliaia di posti di lavoro”.

Leggi tutto
AZIENDE 

Ristoratori scatenati: “A fuoco il coprifuoco”

24 Aprile 202124 Aprile 2021 Melania Mertoli Confcommercio, coprifuoco, Fipe, Sicilia

E’ il nome, “volutamente provocatorio”, che Confcommercio e Fipe Sicilia hanno scelto per mostrare, come sottolinea il presidente regionale Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti: «Non la disobbedienza civile ma il volere alzare la voce rispetto a un provvedimento inaccettabile».

Leggi tutto
ECONOMIA 

Missione romana per i ristoratori

14 Aprile 202114 Aprile 2021 Melania Mertoli Dario Pistorio, Fipe, Giancarlo Giorgetti, Ministero dello Sviluppo economico

Si è svolto nella sede del Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro tra i rappresentanti Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercenti) e il ministro Giancarlo Giorgetti. Due le questioni principali sul tavolo: riaperture e sostegni.

Leggi tutto
AZIENDE 

Covid19, governo inclemente con la ristorazione

21 Dicembre 202021 Dicembre 2020 Melania Mertoli covid19, Dpcm, Fipe, ristoratori

Il Presidente regionale Fipe-Confcommercio Dario Pistorio: “La situazione per moltissimi ristoratori è quasi drammatica, e per loro vedere la luce in fondo al tunnel pare veramente difficile”.

Leggi tutto
AZIENDE 

Coronavirus, continua la polemica tra ristoratori e Governo nazionale

10 Dicembre 202010 Dicembre 2020 Redazione Confcommercio, Covid-19, Fipe, Governo

Pistorio, presidente regionale Fipe-Confcommercio: “Scaricato su di noi l’onere di ridurre i contati, ora subito altri Ristori e un piano per ripartire”.

Leggi tutto
AZIENDE 

Fipe-Confcommercio: sforzi del Governo non sufficienti per salvare il settore

19 Novembre 202019 Novembre 2020 Melania Mertoli Confcommercio, Dpcm, Fipe, lockdown

Dario Pistorio, presidente regionale: “Una situazione veramente disastrosa e si parla addirittura che il 30% dei pubblici esercizi da qui a gennaio non riuscirà più a riaprire al pubblico in tutta la Sicilia”.

Leggi tutto

Trent’anni di Dia – Spot IO SONO NO MAFIA

https://youtu.be/SzxFST3NTo8
Salvatore Ferro Infranca è Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
BREVI 

Salvatore Ferro Infranca è Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio

6 Maggio 20226 Maggio 2022 Redazione

L’Ordine si propone la glorificazione della croce, la propagazione della fede cattolica e la difesa della Chiesa apostolica romana, cui è strettamente legato. Condizione necessaria, infatti, per divenire membri dell’Ordine è professare la religione cattolica apostolica romana.

Il gruppo musicale Eùforia inaugura il Music Opera Festival 2022
EVENTI 

Il gruppo musicale Eùforia inaugura il Music Opera Festival 2022

23 Maggio 202223 Maggio 2022 Redazione

Un “supergruppo” tutto catanese, che utilizzando due batterie, ispirandosi ai prestigiosi gruppi britannici degli anni ’60 e ’70 come i King Crimson e i Genesis, crea un vero e proprio show che combina il rock più travolgente ad effetti speciali psichedelici con suoni ancestrali.

Il cammino della parità di diritti tra uomo e donna
L'OPINIONE 

Il cammino della parità di diritti tra uomo e donna

17 Maggio 202217 Maggio 2022 Davide Maria De Filippi

Riflessioni giuridiche e sociologiche sul prossimo anniversario dell’introduzione del suffragio universale in Italia.

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»
L'INTERVISTA 

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»

23 Novembre 202112 Maggio 2022 Maria Salomone

Il giornalista professionista e scrittore leonfortese non di ferma e racconta la cruda, e vera, realtà della propria Terra con l’occhio analitico del cronista attento. Il suo ultimo libro s’intitola “Mafia 2.0… 21 – Nel cuore della Sicilia comandano iene, sciacalli e maggiordomi di Totò Riina”.

Il “Capitano Ultimo”, leggenda senza volto
L'INTERVISTA 

Il “Capitano Ultimo”, leggenda senza volto

6 Novembre 20216 Novembre 2021 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella
L’Azerbaigian realizza un nuovo corridoio in Eurasia
PRIMO PIANO 

L’Azerbaigian realizza un nuovo corridoio in Eurasia

12 Marzo 202212 Marzo 2022 Redazione

Saranno realizzate una nuova ferrovia, un’autostrada, nonché linee di comunicazione ed energetiche tra il distretto economico dello Zangezur orientale della Repubblica dell’Azerbaigian e la Repubblica autonoma di Nakhchivan, attraverso il territorio della Repubblica islamica dell’Iran.

Azerbaigian, il Presidente Aliyev: “Il Corridoio meridionale del Gas è terminato anche grazie all’Italia”
PRIMO PIANO 

Azerbaigian, il Presidente Aliyev: “Il Corridoio meridionale del Gas è terminato anche grazie all’Italia”

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Redazione

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”
OCCHIO DI CAPRA 

“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”

22 Dicembre 202122 Dicembre 2021 Redazione

Sono le memorie legate a una nutrita comunità di figli dei fiori stabilitisi in una impervia vallata di campagna già da vent’anni, e la spingono ad addentrarsi in una specie di missione; un’entusiasmante indagine antropologica condotta col fine di riscoprire un importantissimo pezzo di passato dai risvolti internazionali.

Gerenza

Catania, 7 ottobre 1884; una tromba d’aria devasta la città
CUNTI DI SICILIA 

Catania, 7 ottobre 1884; una tromba d’aria devasta la città

6 Giugno 20216 Giugno 2021 Santi Maria Randazzo

Il fenomeno atmosferico si formò nel territorio di Motta Sant’Anastasia. Ci furono devastazioni e vittime tra la popolazione. Testimoniano il fattole relazioni dei professori Orazio Silvestri e Damiano Macaluso.

Contatti

La riserva di Capo San Marco a Sciacca
SPITTACULU 

La riserva di Capo San Marco a Sciacca

8 Novembre 20208 Novembre 2020 Etna & Natural Reserves

I fondali sono stati riconosciuti recentemente tra i siti di interesse comunitario, presenti nel territorio siciliano, per la presenza di alcune secche costiere ricche di posidonia oceanica e rifugio di numerose specie animali e vegetali.

Network

messina7.it

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole
MONZÙ 

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole

1 Marzo 20211 Marzo 2021 Andrea Russo

Forte e generoso, intelligente ed inventivo, così si presenta il siciliano e con questi ingredienti apparecchia la sua tavola. Con sapori che si abbracciano in un delizioso equilibrio tra terra e mare.

Copyright © 2022 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy