Skip to content
mercoledì, Agosto 17, 2022
Ultimo:
  • Stromboli, la Regione dichiara lo stato di emergenza
  • Etna, i Finanzieri soccorrono turista francese
  • Regionali, Cuffaro: “Nelle nostre liste nessun ex deputato ma gente nuova”
  • Necessaria la pulizia di caditoie e grate
  • I Carabinieri contrastano i furti nelle aree rurali

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA

Forza Italia

POLITICA 

Presidenza Regione, tutta Forza Italia sostiene Miccichè

12 Febbraio 202212 Febbraio 2022 Redazione Forza Italia, gianfranco miccichè, Presidenza, Regione

“La candidatura di Gianfranco Miccichè è la migliore che il centrodestra può offrire ai siciliani, per autorevolezza e capacità politiche”. A dirlo è il coordinatore regionale di Forza Italia Giovani, Andrea Mineo. Sostegno che giunge anche dalla deputata nazionale Matilde Siracusano.

Leggi tutto
L'OPINIONE POLITICA 

In morte di un Movimento politico

22 Aprile 202122 Aprile 2021 Davide De Filippi Beppe Grillo, Forza Italia, Giuseppe Conte, Lega, piattaforma Rousseau

Così se ne va l’ultimo baluardo dell’improvvisazione, del populismo urlato ma soprattutto di quella volontà di differenziazione dal resto che lo circondava tante volte annunciato ma troppo spesso abbracciato.

Leggi tutto
L'OPINIONE POLITICA 

Dieci obiettivi per fare Centro

17 Aprile 202117 Aprile 2021 Carmelo Cinnirella Democrazia Cristiana, Forza Italia, Lega, Nord, Sud

Da Nord a Sud, e Isole soprattutto (altro che “comprese”), è partita la sfida a recuperare l’elettorato che una volta votava Democrazia Cristiana e poi, con la diaspora, Lega al Nord e Forza Italia al Sud e che, da ultimo, è parcheggiato nel non voto.

Leggi tutto
POLITICA 

La politica in Sicilia non si ferma mai

18 Novembre 202018 Novembre 2020 Rosario Sorace Ars, Forza Italia, PD, Sicilia

I passaggi da una compagine politica ad un’altra si susseguono con cambi di casacca che oggi avvengono in modo prevalente tra le forze di maggioranza vivacizzando una legislatura che langue miseramente come sempre.

Leggi tutto
VIABILITA' 

Ponte sullo Stretto, bocciata la mozione di Forza Italia: è protesta

5 Novembre 20205 Novembre 2020 Maria Salomone Forza Italia, matilde siracusano, Ponte, Stretto Messina

Magliette con la scritta “Sì Ponte” in Aula Montecitorio. Così i deputati azzurri hanno protestato contro la bocciatura della mozione di un’opera di collegamento tra Sicilia e Calabria immediatamente cantierabile.

Leggi tutto
POLITICA 

Ars, cresce il gruppo di Forza Italia

27 Ottobre 202027 Ottobre 2020 Redazione Ars, Forza Italia, Gruppo parlamentare, Regione Siciliana

Il partito di Silvio Berlusconi, all’Assemblea Regionale Siciliana passa a 12 deputati con l’arrivo di Margherita La Rocca Ruvolo e di Marianna Caronia.

Leggi tutto

Trent’anni di Dia – Spot IO SONO NO MAFIA

https://youtu.be/SzxFST3NTo8
Salvatore Ferro Infranca è Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
BREVI 

Salvatore Ferro Infranca è Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio

6 Maggio 20226 Maggio 2022 Redazione

L’Ordine si propone la glorificazione della croce, la propagazione della fede cattolica e la difesa della Chiesa apostolica romana, cui è strettamente legato. Condizione necessaria, infatti, per divenire membri dell’Ordine è professare la religione cattolica apostolica romana.

Dc Nuova. Sport, primo tavolo tecnico a Catania
BREVI 

Dc Nuova. Sport, primo tavolo tecnico a Catania

22 Marzo 202222 Marzo 2022 Redazione
DC Nuova, l’architetto Di Cristina responsabile regionale per la pianificazione
BREVI 

DC Nuova, l’architetto Di Cristina responsabile regionale per la pianificazione

17 Marzo 202217 Marzo 2022 Redazione
Il gruppo musicale Eùforia inaugura il Music Opera Festival 2022
EVENTI 

Il gruppo musicale Eùforia inaugura il Music Opera Festival 2022

23 Maggio 202223 Maggio 2022 Redazione

Un “supergruppo” tutto catanese, che utilizzando due batterie, ispirandosi ai prestigiosi gruppi britannici degli anni ’60 e ’70 come i King Crimson e i Genesis, crea un vero e proprio show che combina il rock più travolgente ad effetti speciali psichedelici con suoni ancestrali.

L’arte di Giufà rivive con il Teatro Stabile di Mascalucia
EVENTI 

L’arte di Giufà rivive con il Teatro Stabile di Mascalucia

22 Marzo 202222 Marzo 2022 Redazione
Democrazia Cristiana Nuova: a Catania primo Tavolo Tecnico per lo Sport
EVENTI 

Democrazia Cristiana Nuova: a Catania primo Tavolo Tecnico per lo Sport

17 Marzo 202217 Marzo 2022 Redazione
Il cammino della parità di diritti tra uomo e donna
L'OPINIONE 

Il cammino della parità di diritti tra uomo e donna

17 Maggio 202217 Maggio 2022 Davide Maria De Filippi

Riflessioni giuridiche e sociologiche sul prossimo anniversario dell’introduzione del suffragio universale in Italia.

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»
L'INTERVISTA 

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»

23 Novembre 202112 Maggio 2022 Maria Salomone

Il giornalista professionista e scrittore leonfortese non di ferma e racconta la cruda, e vera, realtà della propria Terra con l’occhio analitico del cronista attento. Il suo ultimo libro s’intitola “Mafia 2.0… 21 – Nel cuore della Sicilia comandano iene, sciacalli e maggiordomi di Totò Riina”.

Il “Capitano Ultimo”, leggenda senza volto
L'INTERVISTA 

Il “Capitano Ultimo”, leggenda senza volto

6 Novembre 20216 Novembre 2021 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella
L’Azerbaigian realizza un nuovo corridoio in Eurasia
PRIMO PIANO 

L’Azerbaigian realizza un nuovo corridoio in Eurasia

12 Marzo 202212 Marzo 2022 Redazione

Saranno realizzate una nuova ferrovia, un’autostrada, nonché linee di comunicazione ed energetiche tra il distretto economico dello Zangezur orientale della Repubblica dell’Azerbaigian e la Repubblica autonoma di Nakhchivan, attraverso il territorio della Repubblica islamica dell’Iran.

Azerbaigian, il Presidente Aliyev: “Il Corridoio meridionale del Gas è terminato anche grazie all’Italia”
PRIMO PIANO 

Azerbaigian, il Presidente Aliyev: “Il Corridoio meridionale del Gas è terminato anche grazie all’Italia”

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Redazione

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”
OCCHIO DI CAPRA 

“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”

22 Dicembre 202122 Dicembre 2021 Redazione

Sono le memorie legate a una nutrita comunità di figli dei fiori stabilitisi in una impervia vallata di campagna già da vent’anni, e la spingono ad addentrarsi in una specie di missione; un’entusiasmante indagine antropologica condotta col fine di riscoprire un importantissimo pezzo di passato dai risvolti internazionali.

Gerenza

Catania, 7 ottobre 1884; una tromba d’aria devasta la città
CUNTI DI SICILIA 

Catania, 7 ottobre 1884; una tromba d’aria devasta la città

6 Giugno 20216 Giugno 2021 Santi Maria Randazzo

Il fenomeno atmosferico si formò nel territorio di Motta Sant’Anastasia. Ci furono devastazioni e vittime tra la popolazione. Testimoniano il fattole relazioni dei professori Orazio Silvestri e Damiano Macaluso.

Contatti

La riserva di Capo San Marco a Sciacca
SPITTACULU 

La riserva di Capo San Marco a Sciacca

8 Novembre 20208 Novembre 2020 Etna & Natural Reserves

I fondali sono stati riconosciuti recentemente tra i siti di interesse comunitario, presenti nel territorio siciliano, per la presenza di alcune secche costiere ricche di posidonia oceanica e rifugio di numerose specie animali e vegetali.

Network

messina7.it

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole
MONZÙ 

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole

1 Marzo 20211 Marzo 2021 Andrea Russo

Forte e generoso, intelligente ed inventivo, così si presenta il siciliano e con questi ingredienti apparecchia la sua tavola. Con sapori che si abbracciano in un delizioso equilibrio tra terra e mare.

Copyright © 2022 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy