Skip to content
martedì, Marzo 9, 2021
Ultimo:
  • Super zona rossa fino a Pasqua per vaccinare tutti in fretta
  • Quando una “misura funzionale” è migliore di una “misura equa”
  • Vaccini, ok accordo Regione Sicilia-medici di base
  • Caso Caronia nuova ipotesi, procuratore Cavallo: “Conclusioni ardite”
  • Vaccini Corleone, il sindaco furbetto si dimette: “Avevo il diritto di vaccinarmi”

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA

Giuseppe Conte

L'OPINIONE 

Draghi ce la potrebbe fare: ma tutti facciano la loro parte

6 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Nicola Cariglia Giuseppe Conte, Governo, Mario Draghi, Sergio Mattarella

Per voltare pagina sono quattro le emergenze da affrontare e risolvere: pandemia, recovery fund, legge elettorale, riforma dei partiti.

Leggi tutto
L'OPINIONE 

Crisi: languide infatuazioni e invincibili rancori del PD

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021 Nicola Cariglia 5Stelle, Giuseppe Conte, Matteo Renzi, PD

Perché questa infatuazione per Giuseppe Conte e per i 5Stelle? Tanto è invincibile il rancore per Renzi quanto è facile dimenticare i trascorsi di entrambi?

Leggi tutto
L'OPINIONE 

Occorre imboccare una direzione (o quella opposta)

11 Gennaio 202111 Gennaio 2021 Nicola Cariglia crisi di governo, Giuseppe Conte, Italia, Matteo Renzi

Con Conte o sacrificando Conte per consentire il raggiungimento del nobile scopo. Anche perché, alla fin fine, il suo era sì il migliore dei governi possibile, ma aveva bisogno di “rafforzare la sua azione”.

Leggi tutto
SALUTE 

Covid-19, ecco le nuove regole fino al 15 gennaio

5 Gennaio 20215 Gennaio 2021 Maria Salomone Covid-19, Giuseppe Conte, roberto speranza

Il testo interviene sull’organizzazione dell’attività didattica nelle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, con la previsione della ripresa dell’attività in presenza, per il 50 per cento degli studenti, a partire dal prossimo 11 gennaio.

Leggi tutto
L'OPINIONE 

La crisi è rischiosa ma chiudere gli occhi è peggio

4 Gennaio 20214 Gennaio 2021 Nicola Cariglia crisi, Giuseppe Conte, Governo, Matteo Renzi

Spiace per quelli che “è sempre tutta colpa di Renzi”. Questa volta, nella disputa che lo contrappone a Conte, Matteo Renzi ha ragione da vendere.

Leggi tutto
CRONACA 

Governo, tutte le restrizioni per le feste

18 Dicembre 202018 Dicembre 2020 Giovanni Iozzia Covid-19, Feste, Giuseppe Conte, Governo

Il 24, 25, 26, 27, 31 dicembre 2020 e 1, 2, 3, 5 e 6 gennaio 2021 saranno giorni “rossi”; 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio saranno giorni “arancione”. Le regole saranno quelle vecchie.

Leggi tutto
CRONACA 

Coronavirus: le nuove misure per contrastare la diffusione

25 Ottobre 202025 Ottobre 2020 Redazione Coronavirus, Covid-19, Dpcm, Giuseppe Conte

Le disposizioni sono valide dal 26 ottobre fino al 24 novembre e riguardano locali, sport e scuole. La chiusura di strade e piazza sarà deciso in sede locale. Per le medie lezioni in presenza, per le superiori 75% in didattica a distanza. Sconsigliati gli spostamenti.

Leggi tutto
CRONACA 

Coronavirus, Conte illustra le nuove misure

18 Ottobre 202018 Ottobre 2020 Giovanni Iozzia Coronavirus, Dpcm, Giuseppe Conte, nuove misure

Ristoranti aperti fino alle 24 con 6 persone massimo per tavolo. Scuole aperte anche con turni pomeridiani. Una settimana alle palestre per mettersi in regola. Le responsabilità delegate ai sindaci suscitano l’ira di Leoluca Orlando.

Leggi tutto

Vaccini, Nello Musumeci inaugura l’hub di Siracusa

https://www.youtube.com/watch?v=Uvgt_lAGpTE
Beni culturali siciliani, il 10 marzo tutti i siti aperti gratuitamente
BREVI 

Beni culturali siciliani, il 10 marzo tutti i siti aperti gratuitamente

7 Marzo 20217 Marzo 2021 Redazione

Nella giornata dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa tutti gli istituti, i musei, i parchi e le gallerie della Regione Siciliana saranno visitabili gratuitamente, previa prenotazione sulla piattaforma Youline (http://laculturariparte.youline.cloud/) e nel rispetto di tutte le misure anti-Covid.

“Makari”, la fiction in onda su Rai Uno dal 15 marzo
EVENTI 

“Makari”, la fiction in onda su Rai Uno dal 15 marzo

7 Marzo 20213 Marzo 2021 Redazione

Lunedì 15 e martedì 16 marzo, in prima serata, su RAI Uno andranno in onda le prime due puntate di “Makari”, girate lo scorso anno tra San Vito Lo Capo, la Riserva de “Lo Zingaro”, Trapani e Palermo. Il racconto televisivo è tratto da quattro opere letterarie di Gaetano Savatteri, giornalista e scrittore italiano.

Non basta un segretario se non c’è una politica
L'OPINIONE 

Non basta un segretario se non c’è una politica

8 Marzo 20218 Marzo 2021 Nicola Cariglia

Il vero problema è che tutti i partiti italiani sono ridotti allo stesso modo. I segretari vengono eletti con il 100% dei voti e con la stessa percentuale vengono abbattuti. L’ipocrisia regna sovrana e le dichiarazioni di fedeltà come codice identitario hanno preso il sopravvento sulla sintonia delle idee.

Etna: intervista al vulcanologo Marco Neri
L'INTERVISTA 

Etna: intervista al vulcanologo Marco Neri

21 Febbraio 20211 Marzo 2021 Melania Mertoli

Intervista a Marco Neri, Primo ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, Sezione di Catania, per un aggiornamento sulla situazione attuale inerente l’ultima eruzione dell’Etna.

A 60 anni dall’eccidio di Kindu, nuovi morti italiani in Congo
PRIMO PIANO 

A 60 anni dall’eccidio di Kindu, nuovi morti italiani in Congo

22 Febbraio 202123 Febbraio 2021 Maria Salomone

Il duplice omicidio ha suscitato commozione e disappunto in tutto il Paese. Cordoglio è giunto da parte di tutti gli esponenti nazionali dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in giù. Non è la prima volta che in Congo ci sono vittime italiane. Esattamente 60 anni fa furono trucidati 13 militari dell’Aeronautica Italiana.

Aiutiamo il piccolo Luca – L’appello dei genitori (video)
VIDEO 

Aiutiamo il piccolo Luca – L’appello dei genitori (video)

8 Febbraio 20218 Febbraio 2021 Redazione

Il bambino, che vive a Milazzo in provincia di Messina, ha 6 anni ed è affetto da SMA1 la forma più aggressiva dell’Atrofia muscolare spinale. Per curarsi deve andare in Germania ma servono molti soldi. Il farmaco che occorre, Zolgensma, costa quasi 2 milioni di euro.

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
“Aqua”, un libro sull’amore
OCCHIO DI CAPRA 

“Aqua”, un libro sull’amore

22 Febbraio 2021 Giovanni Iozzia

Il romanzo di Daniela Trovato, editore Carthago, mette in evidenza e permette di capire che i sentimenti filiali sono gli stessi, indipendentemente dal colore della pelle, in questo particolare periodo di contrapposizioni razziali. Adatto ai ragazzi e agli adulti, è un racconto dove prevale l’affetto e l’amicizia.

Gerenza

ilcorrieredisicilia.it è un supplemento di Sikelian.it registrato presso il Tribunale di Catania al N.16/2019 del 19/11/2019

Editore: Associazione MontJebel

Direttore responsabile: Giovanni Iozzia

Il culto del dio Fidius: dal Quirinale al porto saraceno di Catania
CUNTI DI SICILIA 

Il culto del dio Fidius: dal Quirinale al porto saraceno di Catania

28 Gennaio 202128 Gennaio 2021 Santi Maria Randazzo

Del culto di questo dio ne parlano anticamente Livio, Sesto Pompeo, Varrone, Catone, Dionisio Halicarnasseo, Ovidio, Plauto, Virgilio, Fulgenzio il Grammatico.

Contatti

Viale Vittorio Veneto n.122 – Catania (CT)

La riserva di Capo San Marco a Sciacca
SPITTACULU 

La riserva di Capo San Marco a Sciacca

8 Novembre 20208 Novembre 2020 Etna & Natural Reserves

I fondali sono stati riconosciuti recentemente tra i siti di interesse comunitario, presenti nel territorio siciliano, per la presenza di alcune secche costiere ricche di posidonia oceanica e rifugio di numerose specie animali e vegetali.

Network

messina7.it

sikelian.it

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole
MONZÙ 

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole

1 Marzo 20211 Marzo 2021 Andrea Russo

Forte e generoso, intelligente ed inventivo, così si presenta il siciliano e con questi ingredienti apparecchia la sua tavola. Con sapori che si abbracciano in un delizioso equilibrio tra terra e mare.

Copyright © 2021 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy