“Io non sono morto”: a breve la storia nella trasmissione ItaliaSì
Aprirà il palinsesto la storia della persona che il 17 dicembre scorso fu protagonista della notizia che noi per primi avevamo lanciato: “Io non sono morto: chiamami”.
Leggi tuttoAprirà il palinsesto la storia della persona che il 17 dicembre scorso fu protagonista della notizia che noi per primi avevamo lanciato: “Io non sono morto: chiamami”.
Leggi tuttoUn abbandono immediato, il giorno stesso del parto, nell’anno 1975. Venuto al mondo e subito abbandonato. Un piccolo bimbo, un neonato accudito da tre amorevoli suore e messo in adozione. Nella lettera che segue, dopo 46 anni, la ricerca pacata della propria madre biologica. La speranza è di riuscire a riunire mamma e figlio.
Leggi tuttoHaitem Jabeur Fathallah, 32 anni, giocatore della Fortitudo Messina di basket é morto nell’ospedale di Reggio Calabria dove era stato condotto dopo un malore accusato durante l’incontro tra la squadra peloritana e la Dierre Reggio, valido per il campionato di Serie C Gold.
Leggi tuttoUno dei misteri sulla reale o presunta uccisione della “Primula Rossa di Montelepre”: perché il mitra del carabiniere Renzi, e solo il suo, aveva o avrebbe dovuto avere il silenziatore?
Leggi tuttoFondatore (durante la sua detenzione a Poggioreale), nonché capo della Nuova Camorra Organizzata (N.C.O.), “‘o professore” era il carcerato più anziano sottoposto al regime del carcere duro ex 41 bis a detta di agenti di Polizia penitenziaria. A stroncarlo una setticemia del cavo orale seguita ad una polmonite bilaterale inizialmente curata (15-20 giorni prima) poi ritornata.
Leggi tuttoSi è spento a 96 a Roma, era nato a Caltanissetta nel 1924. Politico, giornalista, intellettuale, una delle menti più brillanti d’Italia. Parlamentare regionale, nazionale e senatore del 1951 al 1992. Fu direttore de L’Unità e del Riformista.
Leggi tuttoAveva 72 anni. La sua improvvisa scomparsa lascia sgomento il panorama artistico e letterario non solo siciliano, ma anche italiano per la caratura del personaggio. Era stato sindaco di Valverde dal 1994 al 2003
Leggi tuttoA secolo Paolo Bucinelli, è venuto a mancare nella sua casa di Collesalvetti, in provincia di Livorno. A stroncarlo, probabilmente un malore.
Leggi tuttoGaetano “Tony” Zermo aveva da poco compiuto 89 anni, era infatti nato il 29 novembre 1931. E’ stato per anni la “prima firma” del quotidiano La Sicilia. Giornalista attento e acuto, uomo di grande classe ed educazione.
Leggi tuttoAveva 79 anni ed è stato stroncato da un male incurabile. Aveva iniziato la sua carriera giornalistica negli anni Sessanta nel quotidiano del pomeriggio Espresso Sera. Uomo di grande cultura e dalla sagace battuta pronta.
Leggi tuttoIl 30 ottobre scorso aveva festeggiato il suo sessantesimo compleanno. Con l’Argentina vinse i Mondiali del 1986, disputando nella stessa squadra, di cui fu anche l’allenatore nel 2010, la finale di Italia ’90.
Leggi tutto