Skip to content
martedì, Marzo 2, 2021
Ultimo:
  • Diciotto cantieri della Regione aperti negli ospedali in Sicilia
  • Scilla: «In arrivo i finanziamenti del Psr Sicilia per prevenzione incendi e dissesto»
  • Sicilia: Turano riunisce proprietari e operatori centri commerciali
  • Ottava eruzione per l’Etna: fontane di lava e cenere dappertutto
  • Corruzione elettorale, rinviato a giudizio Luca Sammartino

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA

PD

L'OPINIONE 

Nostalgia delle minoranze giudiziose

14 Febbraio 202114 Febbraio 2021 Nicola Cariglia Governo, Mario Draghi, Matteo Renzi, Movimento 5 Stelle, PD

Schiumano rabbia perché Renzi “con il 2% ha combinato tutto questo casino”. Ma nella nostra storia repubblicana, piaccia o non piaccia, le cose migliori le hanno combinate le minoranze giudiziose, con i loro piccoli partiti.

Leggi tutto
POLITICA 

La Lega: Sicilia torni “zona arancione”

24 Gennaio 202124 Gennaio 2021 Giovanni Iozzia Lega, PD, Sicilia, zona arancione, zona rossa

La richiesta avanzata dal segretario regionale leghista, Nino Minardo. E arriva a sorpresa il sostegno del PD. Nello Di Pasquale: “Sosterremo ordine del giorno Lega per revoca zona rossa”.

Leggi tutto
L'OPINIONE POLITICA 

Basta contentarsi del male minore

21 Gennaio 202121 Gennaio 2021 Nicola Cariglia 5Stelle, Conte, PD, Senato

Ci inviteranno da sinistra a guardare il brutto che c’è a destra e viceversa. Ma le due facce della medaglia sono proprio identiche, perché la degenerazione non riguarda questo o quel partito, è del sistema.

Leggi tutto
L'OPINIONE 

Crisi: languide infatuazioni e invincibili rancori del PD

18 Gennaio 202118 Gennaio 2021 Nicola Cariglia 5Stelle, Giuseppe Conte, Matteo Renzi, PD

Perché questa infatuazione per Giuseppe Conte e per i 5Stelle? Tanto è invincibile il rancore per Renzi quanto è facile dimenticare i trascorsi di entrambi?

Leggi tutto
POLITICA 

La politica in Sicilia non si ferma mai

18 Novembre 202018 Novembre 2020 Rosario Sorace Ars, Forza Italia, PD, Sicilia

I passaggi da una compagine politica ad un’altra si susseguono con cambi di casacca che oggi avvengono in modo prevalente tra le forze di maggioranza vivacizzando una legislatura che langue miseramente come sempre.

Leggi tutto
POLITICA 

I deputati del Pd all’attacco di Musumeci

10 Novembre 202010 Novembre 2020 Rosario Sorace Covid-19, deputati, Nello Musumeci, PD

I parlamentari nazionali Miceli, Raciti, Cappellani e Navarra, hanno presentato una interpellanza al ministro della Salute, Roberto Speranza: “Verificare l’operato del commissario straordinario per la gestione dell’emergenza Covid in Sicilia e valutare la possibilità di riconsiderare la sua nomina”.

Leggi tutto

Vaccini, Nello Musumeci inaugura l’hub di Catania

https://www.youtube.com/watch?v=4WVa1tbje5U
Ultime dal Comune di Tremestieri Etneo
BREVI 

Ultime dal Comune di Tremestieri Etneo

2 Marzo 20212 Marzo 2021 Redazione

I ragazzi del CD Teresa di Calcutta hanno illustrato al sindaco Sabti Rando il loro progetto, che mira ad incentivare l’utilizzo delle parole gentili nel linguaggio di tutti i giorni.

Teatro e arti figurative: un connubio vincente
EVENTI 

Teatro e arti figurative: un connubio vincente

26 Febbraio 202121 Febbraio 2021 Redazione

La seconda stagione di Streaming Off, progetto ideato da Francesca Vitale e Renato Lombardo, è giunta alla quarta puntata, che andrà in onda martedì 2 marzo alle ore 19:00 su Facebook, Youtube e Twitch e proporrà il tema Teatro e arti figurative: un connubio vincente

Nostalgia delle minoranze giudiziose
L'OPINIONE 

Nostalgia delle minoranze giudiziose

14 Febbraio 202114 Febbraio 2021 Nicola Cariglia

Schiumano rabbia perché Renzi “con il 2% ha combinato tutto questo casino”. Ma nella nostra storia repubblicana, piaccia o non piaccia, le cose migliori le hanno combinate le minoranze giudiziose, con i loro piccoli partiti.

Etna: intervista al vulcanologo Marco Neri
L'INTERVISTA 

Etna: intervista al vulcanologo Marco Neri

21 Febbraio 20211 Marzo 2021 Melania Mertoli

Intervista a Marco Neri, Primo ricercatore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, Sezione di Catania, per un aggiornamento sulla situazione attuale inerente l’ultima eruzione dell’Etna.

A 60 anni dall’eccidio di Kindu, nuovi morti italiani in Congo
PRIMO PIANO 

A 60 anni dall’eccidio di Kindu, nuovi morti italiani in Congo

22 Febbraio 202123 Febbraio 2021 Maria Salomone

Il duplice omicidio ha suscitato commozione e disappunto in tutto il Paese. Cordoglio è giunto da parte di tutti gli esponenti nazionali dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in giù. Non è la prima volta che in Congo ci sono vittime italiane. Esattamente 60 anni fa furono trucidati 13 militari dell’Aeronautica Italiana.

Aiutiamo il piccolo Luca – L’appello dei genitori (video)
VIDEO 

Aiutiamo il piccolo Luca – L’appello dei genitori (video)

8 Febbraio 20218 Febbraio 2021 Redazione

Il bambino, che vive a Milazzo in provincia di Messina, ha 6 anni ed è affetto da SMA1 la forma più aggressiva dell’Atrofia muscolare spinale. Per curarsi deve andare in Germania ma servono molti soldi. Il farmaco che occorre, Zolgensma, costa quasi 2 milioni di euro.

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
“Aqua”, un libro sull’amore
OCCHIO DI CAPRA 

“Aqua”, un libro sull’amore

22 Febbraio 2021 Giovanni Iozzia

Il romanzo di Daniela Trovato, editore Carthago, mette in evidenza e permette di capire che i sentimenti filiali sono gli stessi, indipendentemente dal colore della pelle, in questo particolare periodo di contrapposizioni razziali. Adatto ai ragazzi e agli adulti, è un racconto dove prevale l’affetto e l’amicizia.

Gerenza

ilcorrieredisicilia.it è un supplemento di Sikelian.it registrato presso il Tribunale di Catania al N.16/2019 del 19/11/2019

Editore: Associazione MontJebel

Direttore responsabile: Giovanni Iozzia

Il culto del dio Fidius: dal Quirinale al porto saraceno di Catania
CUNTI DI SICILIA 

Il culto del dio Fidius: dal Quirinale al porto saraceno di Catania

28 Gennaio 202128 Gennaio 2021 Santi Maria Randazzo

Del culto di questo dio ne parlano anticamente Livio, Sesto Pompeo, Varrone, Catone, Dionisio Halicarnasseo, Ovidio, Plauto, Virgilio, Fulgenzio il Grammatico.

Contatti

Viale Vittorio Veneto n.122 – Catania (CT)

La riserva di Capo San Marco a Sciacca
SPITTACULU 

La riserva di Capo San Marco a Sciacca

8 Novembre 20208 Novembre 2020 Etna & Natural Reserves

I fondali sono stati riconosciuti recentemente tra i siti di interesse comunitario, presenti nel territorio siciliano, per la presenza di alcune secche costiere ricche di posidonia oceanica e rifugio di numerose specie animali e vegetali.

Network

messina7.it

sikelian.it

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole
MONZÙ 

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole

1 Marzo 20211 Marzo 2021 Andrea Russo

Forte e generoso, intelligente ed inventivo, così si presenta il siciliano e con questi ingredienti apparecchia la sua tavola. Con sapori che si abbracciano in un delizioso equilibrio tra terra e mare.

Copyright © 2021 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy