Rapporto Svimez: Sicilia indietro di 20 punti, il “Pnrr” non ce la farà

Non basta destinare il 40% dei fondi al Sud, ma occorre che il Piano sia integrato con Fondi Ue e Politiche di Coesione, assieme ad una ripartenza del mercato del lavoro e degli investimenti privati. Antonino Alessi, presidente dei Consulenti del lavoro di Palermo: “Ma in Sicilia queste ultime due condizioni sono difficilmente realizzabili”.

Leggi tutto

Recovery Plan: un piano di assunzioni di 2.800 tecnici al Sud

Sono stati presentati dal Ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e dal Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, i requisiti concorsuali e il cronoprogramma con le procedure di selezione per le assunzioni in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Leggi tutto

Energia: la Sicilia si candida per ospitare il Centro nazionale per l’Idrogeno

La giunta regionale ha varato il documento strategico con il quale viene delineato il percorso per rendere l’Isola un punto di riferimento internazionale delle ricerche sull’idrogeno. Il Recovery plan prevede di innalzare il potenziale della crescita e incoraggiare l’innovazione investendo metà delle risorse al Sud.

Leggi tutto

Maglia nera per la Sicilia nel rapporto Ecosistema urbano 2020

Agrigento è cinquantesima, Enna 66esima, Trapani 76esima, Caltanissetta 87esima, Messina arriva 97esima e Siracusa 99esima. Ragusa si posiziona addirittura centesima nella classifica delle performance ambientali. Per non parlare, poi, di Catania che è centunesima e Palermo che è 103esima su 400 capoluoghi di provincia.

Leggi tutto