Skip to content
venerdì, Settembre 22, 2023
Ultimo:
  • Catania capitale del Wedding: iniziato il conto alla rovescia per “La settimana della sposa”
  • Teatro, concluso ImpossibilIAmori per Palcoscenico Catania
  • “Il Lago dei Cigni” del Balletto di Sicilia il 25 settembre in scena al Teatro Antico di Taormina
  • Teatro, “Poesia: da Leopardi a De André” al posto di “Si dubita sempre”
  • Uici, Polo Tattile, “Cassandra Global Warner”, la vista oltre il carnale

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA

truffa

ALTRO 

Saldi estivi: Sicilia prima, ma attenzione alle truffe

29 Giugno 202129 Giugno 2021 Maria Salomone federconsumatori, merce, saldi, Sicilia, truffa

Confermata la data dei saldi estivi in Sicilia. Nell’Isola il giorno per la corsa agli acquisti a prezzo scontato sarà l’1 luglio. Lo ha deciso l’assessorato regionale alle Attività produttive, confermando quanto stabilito nella programmazione biennale dei saldi e delle vendite promozionali.

Leggi tutto
CRONACA 

Messina, scoperto giro di truffe sul reddito di cittadinanza

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Rosario Sorace Gdf, Messina, reddito cittadinanza, truffa

La Guardia di Finanza ha scoperto una frode da 1 milione di euro da parte di 175 “furbetti” (trafficanti di stupefacenti, imprenditori, artigiani, venditori ambulanti, negozianti, giocatori on-line, un avvocato e numerosi lavoratori “in nero”) che beneficiavano della misura di sostegno senza averne diritto.

Leggi tutto
CRONACA 

Frode all’Ue: denunciati due imprenditori dei Nebrodi

22 Dicembre 202022 Dicembre 2020 Redazione Guardia di Finanza, Nebrodi, truffa, UE

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno portato a termine un’articolata indagine, nei confronti di due aziende agricole, operanti rispettivamente nel comune di Caronia (ME) e di Longi (ME).

Leggi tutto
CRONACA 

Catania, dipendenti comunali infedeli favorivano immigrazione clandestina

30 Ottobre 202030 Ottobre 2020 Redazione Catania, immigrazione, Polizia, truffa

La Polizia ha eseguito 12 misure cautelari, consistenti in 9 restrizioni ai domiciliari e 3 obblighi di firma, in relazione ad una articolata rete transnazionale legata all’affare dell’acquisto da parte di brasiliani della cittadinanza italiana tramite il sistema dello iure sanguinis.

Leggi tutto
CRONACA 

Tracciavano i grattaevinci milionari e li acquistavano: scovati

29 Ottobre 202029 Ottobre 2020 Redazione arresti, gratta e vinci, Guardia di Finanza, truffa

La Guardia di Finanza di Roma ha scoperto i dipendenti infedeli della società concessionaria dei giochi per conto dello Stato che hanno ordito la truffa: sequestrati beni finanziari, mobili e immobili per 27 milioni di euro.

Leggi tutto
  • Successivo →

Trent’anni di Dia – Spot IO SONO NO MAFIA

https://youtu.be/SzxFST3NTo8
Di Pisa (DC): “A Buccheri grande prova di maturità politica”
BREVI 

Di Pisa (DC): “A Buccheri grande prova di maturità politica”

30 Maggio 202331 Maggio 2023 Redazione

Un motivo di soddisfazione che oltre mille nostri concittadini, in una campagna elettorale assolutamente anomala, abbiano scelto di recarsi alle urne per legittimare l’operato del sindaco uscente e ricandidato. Il riconoscimento di dieci anni di buona amministrazione, dunque, ma anche un segnale di grande senso civico

Catania, Giovanile Democrazia Cristiana al fianco di Trantino
BREVI 

Catania, Giovanile Democrazia Cristiana al fianco di Trantino

11 Maggio 2023 Redazione
Gaetano Tafuri entra nel Comitato scientifico di Agens
BREVI 

Gaetano Tafuri entra nel Comitato scientifico di Agens

5 Aprile 20235 Aprile 2023 Redazione
Inferno 2023, tutto pronto alle Gole per l’anteprima di domani e il debutto del 27
CULTURA EVENTI 

Inferno 2023, tutto pronto alle Gole per l’anteprima di domani e il debutto del 27

25 Luglio 202325 Luglio 2023 Redazione

Domani, 26 luglio, lo spettacolo per i giornalisti e il giorno dopo l’esordio di questa edizione nelle Gole, con due

Inferno 2023, tutte le novità di quest’edizione nelle Gole
CULTURA EVENTI 

Inferno 2023, tutte le novità di quest’edizione nelle Gole

24 Luglio 202324 Luglio 2023 Redazione
Inferno 2023, già quasi sold out il primo week end nelle Gole
CULTURA EVENTI 

Inferno 2023, già quasi sold out il primo week end nelle Gole

21 Luglio 202321 Luglio 2023 Redazione
Autonomia differenziata e questione meridionale mai sopita
L'OPINIONE 

Autonomia differenziata e questione meridionale mai sopita

4 Febbraio 20234 Febbraio 2023 Giuseppe Previti

Mentre in Europa si propende a creare direttive comuni per tutti i Paesi membri e omogenizzare le varie legislazioni, in Italia si intraprende un percorso inverso con la cosiddetta “autonomia differenziata”.

“Stato di Grazia” il film: intervista a Lorenzo Flaherty
L'INTERVISTA 

“Stato di Grazia” il film: intervista a Lorenzo Flaherty

6 Settembre 20236 Settembre 2023 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella

“Stato di Grazia” è l’esordio di Luca Telese alla regia, per testimoniare l’epilogo giudiziario del regista, autore e produttore Ambrogio Crespi, in anteprima il 6 settembre alle 20 alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»
L'INTERVISTA 

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»

23 Novembre 202112 Maggio 2022 Maria Salomone
Uici, un successo gli esami finali per centralinisti a Catania
PRIMO PIANO 

Uici, un successo gli esami finali per centralinisti a Catania

21 Giugno 202321 Giugno 2023 Redazione

I test finali dei corsi Irifor si sono svolti nella sede etnea alla fine della scorsa settimana e tutti e

Solidarietà, nuova Unità oftalmica mobile dal Lions all’Uici Sicilia
PRIMO PIANO 

Solidarietà, nuova Unità oftalmica mobile dal Lions all’Uici Sicilia

17 Giugno 2023 Redazione

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”
OCCHIO DI CAPRA 

“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”

22 Dicembre 202122 Dicembre 2021 Redazione

Sono le memorie legate a una nutrita comunità di figli dei fiori stabilitisi in una impervia vallata di campagna già da vent’anni, e la spingono ad addentrarsi in una specie di missione; un’entusiasmante indagine antropologica condotta col fine di riscoprire un importantissimo pezzo di passato dai risvolti internazionali.

Gerenza

Catania, 7 ottobre 1884; una tromba d’aria devasta la città
CUNTI DI SICILIA 

Catania, 7 ottobre 1884; una tromba d’aria devasta la città

6 Giugno 20216 Giugno 2021 Santi Maria Randazzo

Il fenomeno atmosferico si formò nel territorio di Motta Sant’Anastasia. Ci furono devastazioni e vittime tra la popolazione. Testimoniano il fattole relazioni dei professori Orazio Silvestri e Damiano Macaluso.

Contatti

La riserva di Capo San Marco a Sciacca
SPITTACULU 

La riserva di Capo San Marco a Sciacca

8 Novembre 20208 Novembre 2020 Etna & Natural Reserves

I fondali sono stati riconosciuti recentemente tra i siti di interesse comunitario, presenti nel territorio siciliano, per la presenza di alcune secche costiere ricche di posidonia oceanica e rifugio di numerose specie animali e vegetali.

Network

messina7.it

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole
MONZÙ 

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole

1 Marzo 20211 Marzo 2021 Andrea Russo

Forte e generoso, intelligente ed inventivo, così si presenta il siciliano e con questi ingredienti apparecchia la sua tavola. Con sapori che si abbracciano in un delizioso equilibrio tra terra e mare.

Copyright © 2023 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy