Uici, non vedenti Ucraini accolti in Sicilia

Lettera del presidente Minincleri alla Regione Siciliana e all’Unione ciechi nazionale per mettere a punto uno specifico piano di ospitalità e assistenza ai disabili visivi in fuga dalle zone di guerra. All’iniziativa partecipano gli Istituti per Ciechi Florio e Salamone di Palermo e Ardizzone Gioeni di Catania, l’Irifor Sicilia, il Centro Helen Keller e la Stamperia Braille.

Leggi tutto

Assemblea Uici, risposte immediate dal Governo regionale

Animata e fruttuosa la riunione dell’Assemblea regionale dei Quadri dirigenti dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti della Sicilia svoltasi nell’Istituto dei Ciechi Ardizzone Gioeni di Catania. Ai lavori hanno partecipato – oltre al presidente del Consiglio regionale dell’Uici Gaetano Renzo Minincleri, al presidente nazionale Mario Barbuto e alla vicepresidente Linda Legname e al componente del Consiglio nazionale Stefano Salmeri – anche numerose personalità politiche.

Leggi tutto

Con Kore e Uici la Sicilia ricorda Louis Braille

iovedì 25 febbraio la Giornata dedicata all’inventore della scrittura per i ciechi sarà celebrata con un evento organizzato dall’Università ennese. Sulla piattaforma meet i vertici dell’Ateneo e quelli dell’Uici nazionale e regionale, docenti e tecnici e duecentocinquanta allievi. Anche un workshop con i mattoncini Lego in braille.

Leggi tutto