Vaccini anti-Covid: in arrivo altre 100mila dosi di AstraZeneca
Una accelerazione sul fronte delle somministrazioni è la realtà che va prospettandosi con dosi del vaccino anglo-svedese in aumento.
Leggi tuttoUna accelerazione sul fronte delle somministrazioni è la realtà che va prospettandosi con dosi del vaccino anglo-svedese in aumento.
Leggi tuttoLa signora Francesca Natoli (84 anni) è la prima vaccinata a domicilio a Messina. Stamattina, ha ricevuto la prima dose di vaccino.
Leggi tuttoIl personale docente e non docente di tutte le scuole paritarie, regionali ed enti di formazione Oif (fino alla classe 1956) potrà prenotarsi – attraverso la piattaforma telematica e gli altri servizi gestiti da Poste Italiane – per la vaccinazione anti Covid.
Leggi tuttoParla Antonio Pollicino, pediatra, immunoallergolo e medico vaccinatore presso l’ospedale ex Mandalari di Messina.
Leggi tuttoAntonio Bonajuto, classe 1916, accompagnato dal figlio Salvatore, si è presentato al centro vaccinale del Policlinico Rodolico di Catania dove è stato accolto da tutto il management dell’Azienda guidata dal direttore generale Gaetano Sirna che si è soffermato a parlare con Antonio e la sua famiglia.
Leggi tuttoSono aperte al personale docente e non docente (under 55) delle scuole statali siciliane (i cui nominativi sono stati comunicati alla Regione dai ministeri competenti) le prenotazioni per richiedere il vaccino anti-Covid. Le procedure sono analoghe a quelle già in atto per la popolazione over 80.
Leggi tuttoLe procedure per poter effettuare la prenotazione sono rimaste immutate. I cittadini con età pari o superiore ad 80 anni (compresa tutta la classe 1941) possono utilizzare l’apposita piattaforma (http://www.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it).
Leggi tutto“In questo anno di emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 numerosi giornalisti che si occupano ogni giorno di cronaca, ma anche di altri settori della professione, sono stati in costante rapporto con le fonti, sempre alla ricerca di notizie, per fornire una informazione puntuale e costante, anche e soprattutto sulla pandemia. Certamente, è possibile ascrivere i giornalisti tra le categorie più a rischio.
Leggi tuttoSecondo il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia – Sezione staccata di Catania (Sezione Quarta), chi si è visto negare la seconda dose, infatti, non è titolare di un diritto e non è vittima di pregiudizio grave ed irreparabile.
Leggi tutto