In arrivo “Contrade dell’Etna”, lʼevento dedicato agli amanti del vino
Giunto alla sua XIV edizione, “Contrade dell’Etna” è uno degli eventi più prestigiosi dedicati agli amanti del vino. Quest’anno, si
Leggi tuttoGiunto alla sua XIV edizione, “Contrade dell’Etna” è uno degli eventi più prestigiosi dedicati agli amanti del vino. Quest’anno, si
Leggi tuttoIl Consorzio guidato dal presidente Antonio Rallo è a fianco della regione siciliana, dell’Università degli Studi di Palermo e del Centro regionale per la conservazione della biodiversità viticola ed agraria “F. Paulsen” per lo sviluppo dell’enologia siciliana .
Leggi tuttoCon oltre milleduecento partecipanti, che in dodici giorni hanno preso parte a degustazioni, laboratori del gusto, convegni, dibattiti, cene gourmet e grigliate all’aperto nel segno della ritrovata ma misurata convivialità, cala il sipario ViniMilo 2021, edizione numero 41.
Leggi tuttoPubblicato il bando regionale per il sostegno alle attività di informazione e promozione dei vini siciliani sui mercati dei paesi terzi per la campagna 2021/2022.
Leggi tuttoIl prestigioso marchio siciliano ha iniziato il conto alla rovescia per il 200° anniversario dalla sua fondazione (22 maggio 2030) lanciando una nuova immagine del brand e un nuovo look per le sue iconiche etichette vinicole. Dal 2021 questa mission sarà espressa con un rinnovato design dell’immagine di prodotto.
Leggi tuttoLa Sicilia che ispira. L’Arte, la musica e il vino per celebrare i terroir in cui l’azienda produce. La videomaker Virginia Taroni firma un’altra perla della comunicazione visual di Donnafugata che mette insieme riprese video e illustrazioni animate, in un montaggio scandito dalla musica di un’originale “samba sicula”.
Leggi tuttoL’obiettivo è adeguare le strutture aziendali alla domanda di mercato e accrescerne la competitività, anche attraverso la capacità di risparmio energetico, l’efficienza globale e i trattamenti sostenibili.
Leggi tuttoIl giornalista del New York Times, Eric Asimov, ha stilato la classifica dei migliori vini che costano meno di 20 dollari a bottiglia. Tra questi anche un prodotto siciliano: un catarratto masso prodotto dal Feudo Montoni di Cammarata in provincia di Agrigento.
Leggi tuttoSu delega della locale Procura della Repubblica di Palermo, i Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, con la collaborazione di
Leggi tutto