Skip to content
lunedì, Marzo 27, 2023
Ultimo:
  • Martedì prossimo sciopero all’Ast
  • Nuovo assetto direzionale regionale di Faisa Cisal trasmesso ad Asstra, Agens e Anav
  • Lavoratori in somministrazione della società Temporary senza stipendio
  • Cisom Gruppo Messina e ASD Calcio Kaggi insieme per beneficenza
  • In arrivo “Contrade dell’Etna”, lʼevento dedicato agli amanti del vino

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA
ECCELLENZE SICILIANE SALUTE 

Vene varicose, stop chirurgia: a Dubai presentata la tecnica del siciliano Alongi

15 Febbraio 202215 Febbraio 2022 Maria Salomone angiologo, Giovanni Alongi, safena, vene varicose

Dire addio alla chirurgia, all’anestesia e persino alle complicanze legate alle vene varicose e alle safene di grosso calibro, da oggi, è possibile. Si tratta di malattie più comuni nelle donne che colpiscono circa il 40% della popolazione. La buona notizia deriva dal primo studio mondiale in materia, che verrà pubblicato sullʼautorevole rivista “International Angiology”. Autore dello Studio, l’angiologo siciliano Giovanni Alongi. Nei giorni scorsi, è stato il medico e ricercatore in persona a presentare al Congresso internazionale di Flebologia, a Dubai, uno degli appuntamenti più prestigiosi che riunisce flebologi e angiologi provenienti da tutto il pianeta, gli esiti di uno studio sull’utilizzo di un nuovo dispositivo particolarmente innovativo. Si chiama “Varixio” ed è il primo e unico apparecchio che produce in maniera automatica una Mousse di altissima qualità e stabilità per il trattamento ecoguidato delle vene safene e vene varicose. Il nuovo sistema è totalmente non invasivo ed evita l’approccio chirurgico, la sala operatoria e la consequenziale anestesia, riuscendo a risolvere le patologie venose senza complicazioni per il paziente.

Alongi si è specializzato proprio in questo tipo di interventistica, sperimentando con successo e ottimi risultati metodi come il “ClaCs” per il trattamento delle teleangectasie e delle vene reticolari con uno speciale laser associato alla mappatura con realtà aumentata Veinviewer oltre ad aver testato la mousse Emodinamica e la Glue (colla cianocrilato) usate per risolvere in via ambulatoriale safene e vene varicose di grosso calibro senza traumi e con numerosi vantaggi per chi ne soffre. “Sono molto felice e soddisfatto di aver preso parte a questo congresso in veste di relatore – ha commentato Alongi – un onore e un privilegio poter presentare i risultati raccolti nel corso degli anni e durante la mia esperienza sul campo”. Quanto alle prospettive del trattamento, Alongi spiega: “Varixio rappresenta il futuro per il trattamento delle vene varicose, perché migliora notevolmente le tecniche finora usate e mi preme fare in ringraziamento anche all’azienda che lo ha ideato e prodotto, la VBdevice, che mi ha dato la possibilità di farlo conoscere ai colleghi di tutto il mondo”.

Il professionista siciliano si è fatto apprezzare, nel tempo, grazie alla sua attività medica e di ricerca. Ha vinto numerosi riconoscimenti: nel 2019, il “Best Ultrasound Assessor” su oltre 300 specialisti da tutto il mondo; nel 2020, la nota piattaforma “Mio dottore” l’ha eletto come “Miglior angiologo d’Italia”; la scorsa estate il “Karkinos”, prestigioso premio che mette in luce le eccellenze siciliane.

Foto: dott. Giovanni Alongi al congresso di Dubai

  • ← Controlli delle Guardie Zoofile WWF nel nisseno
  • De Luca: “Sfiducia a Musumeci e voto subito per salvare la Sicilia” →

Potrebbe anche interessarti

Il palermitano Roberto Tobia eletto presidente del farmacisti europei

12 Maggio 2021 Redazione

Coronavirus Sicilia: il bollettino di oggi 27 dicembre e della settimana

27 Dicembre 202029 Dicembre 2020 Maria Salomone

Coronavirus, Razza: “Tutto sotto controllo”

11 Settembre 202024 Settembre 2020 Redazione

Trent’anni di Dia – Spot IO SONO NO MAFIA

https://youtu.be/SzxFST3NTo8
Catania, si celebra domani il Congresso Regionale Faisa Cisal
BREVI 

Catania, si celebra domani il Congresso Regionale Faisa Cisal

13 Febbraio 202313 Febbraio 2023 Redazione

Domani, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 10, nella Sala Conferenze del palazzo della Cultura, in via Vittorio Emanuele a Catania, si terrà il XIII Congresso Regionale Faisa Cisal Sicilia alla presenza del Segretario Generale Nazionale Mauro Mongelli e del Segretario Regionale Romualdo Moschella.

Il Cisom aderisce alla Giornata di Raccolta del Farmaco
BREVI 

Il Cisom aderisce alla Giornata di Raccolta del Farmaco

6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella
Ragusa, Salvatore Cappello nuovo responsabile provinciale dei giovani DC
BREVI 

Ragusa, Salvatore Cappello nuovo responsabile provinciale dei giovani DC

1 Settembre 2022 Redazione
Moonage Daydream, il film su David Bowie: evento speciale del Catania Film Fest
EVENTI 

Moonage Daydream, il film su David Bowie: evento speciale del Catania Film Fest

28 Dicembre 202228 Dicembre 2022 Redazione

Il primo vero film documentario autorizzato su David Bowie, che è un affascinante viaggio dentro la mente del Duca Bianco, degno riconoscimento cinematografico alla carriera di un artista e un trasformista divenuto una vera e propria icona di stile.

Isola delle Femmine, termina il “Pescatore Fest” tra pesca, storia e cultura
CULTURA EVENTI 

Isola delle Femmine, termina il “Pescatore Fest” tra pesca, storia e cultura

23 Dicembre 202223 Dicembre 2022 Maria Salomone
Messina, al via oggi la Biennale dello Stretto: domani la consegna del premio Città metropolitane dello Stretto
CULTURA EVENTI 

Messina, al via oggi la Biennale dello Stretto: domani la consegna del premio Città metropolitane dello Stretto

25 Novembre 202225 Novembre 2022 Maria Salomone
Autonomia differenziata e questione meridionale mai sopita
L'OPINIONE 

Autonomia differenziata e questione meridionale mai sopita

4 Febbraio 20234 Febbraio 2023 Giuseppe Previti

Mentre in Europa si propende a creare direttive comuni per tutti i Paesi membri e omogenizzare le varie legislazioni, in Italia si intraprende un percorso inverso con la cosiddetta “autonomia differenziata”.

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»
L'INTERVISTA 

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»

23 Novembre 202112 Maggio 2022 Maria Salomone

Il giornalista professionista e scrittore leonfortese non di ferma e racconta la cruda, e vera, realtà della propria Terra con l’occhio analitico del cronista attento. Il suo ultimo libro s’intitola “Mafia 2.0… 21 – Nel cuore della Sicilia comandano iene, sciacalli e maggiordomi di Totò Riina”.

Il “Capitano Ultimo”, leggenda senza volto
L'INTERVISTA 

Il “Capitano Ultimo”, leggenda senza volto

6 Novembre 20216 Novembre 2021 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella
L’Azerbaigian realizza un nuovo corridoio in Eurasia
PRIMO PIANO 

L’Azerbaigian realizza un nuovo corridoio in Eurasia

12 Marzo 202212 Marzo 2022 Redazione

Saranno realizzate una nuova ferrovia, un’autostrada, nonché linee di comunicazione ed energetiche tra il distretto economico dello Zangezur orientale della Repubblica dell’Azerbaigian e la Repubblica autonoma di Nakhchivan, attraverso il territorio della Repubblica islamica dell’Iran.

Azerbaigian, il Presidente Aliyev: “Il Corridoio meridionale del Gas è terminato anche grazie all’Italia”
PRIMO PIANO 

Azerbaigian, il Presidente Aliyev: “Il Corridoio meridionale del Gas è terminato anche grazie all’Italia”

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Redazione

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”
OCCHIO DI CAPRA 

“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”

22 Dicembre 202122 Dicembre 2021 Redazione

Sono le memorie legate a una nutrita comunità di figli dei fiori stabilitisi in una impervia vallata di campagna già da vent’anni, e la spingono ad addentrarsi in una specie di missione; un’entusiasmante indagine antropologica condotta col fine di riscoprire un importantissimo pezzo di passato dai risvolti internazionali.

Gerenza

Catania, 7 ottobre 1884; una tromba d’aria devasta la città
CUNTI DI SICILIA 

Catania, 7 ottobre 1884; una tromba d’aria devasta la città

6 Giugno 20216 Giugno 2021 Santi Maria Randazzo

Il fenomeno atmosferico si formò nel territorio di Motta Sant’Anastasia. Ci furono devastazioni e vittime tra la popolazione. Testimoniano il fattole relazioni dei professori Orazio Silvestri e Damiano Macaluso.

Contatti

La riserva di Capo San Marco a Sciacca
SPITTACULU 

La riserva di Capo San Marco a Sciacca

8 Novembre 20208 Novembre 2020 Etna & Natural Reserves

I fondali sono stati riconosciuti recentemente tra i siti di interesse comunitario, presenti nel territorio siciliano, per la presenza di alcune secche costiere ricche di posidonia oceanica e rifugio di numerose specie animali e vegetali.

Network

messina7.it

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole
MONZÙ 

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole

1 Marzo 20211 Marzo 2021 Andrea Russo

Forte e generoso, intelligente ed inventivo, così si presenta il siciliano e con questi ingredienti apparecchia la sua tavola. Con sapori che si abbracciano in un delizioso equilibrio tra terra e mare.

Copyright © 2023 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy