Catania, i Carabinieri portano sotto l’albero di Natale la Cultura della Legalità
I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, per favorire una sempre più profonda integrazione con i cittadini attraverso iniziative che rafforzino la Cultura della Legalità, hanno consegnato alcuni fumetti editi dall’Arma a scuole e comunità nei territori maggiormente esposti a disagio sociale.
In particolare i militari della Stazione di Catania Piazza Dante hanno fatto dono del romanzo a fumetti “Prima che sia tardi” a Suor Rosanna Pittaresi, responsabile dell’Istituto Pio IX delle figlie della Carità, che si occupa delle comunità alloggio “La Casa del Sorriso” e “La Conchiglia”.
Allo stesso modo, nel quartiere Librino, il Comandante della locale Stazione ha consegnato i prodotti editoriali nelle mani del Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale “Campanella Sturzo”, Prof.ssa Graziella Orto. Inoltre il libro è stato consegnato a Carlotta Tumale, Presidente dell’associazione “C’era domani Librino” e a Mirko Saraceno, Presidente dell’associazione “Briganti di Librino”.
La donazione di libri per ragazzi rientra nell’ambio delle iniziative dell’Arma per affermare la Cultura della Legalità, allo scopo di formare cittadini consapevoli e aiutare i giovani a scegliere un percorso di vita ispirato ai valori della solidarietà e della giustizia.
Nell’occasione i militari hanno avuto modo di scambiare alcune opinioni con i ragazzi, facendogli comprendere l’importanza della pacifica convivenza improntata al reciproco rispetto.
Il libro è un “romanzo a fumetti” in cui i protagonisti sono un affiatato gruppo di Carabinieri, donne e uomini che indossano la loro uniforme quasi come fosse il costume di un supereroe.