ALTRO
Al via il “PESCATORE FEST”, per decantare il mare in un territorio che lo ha sempre inciso sulla sabbia e lo ha sempre fotografato: Isola delle Femmine
L’identificazione di un
territorio con la cultura del mare antepone le sue figure rappresentative
prima di raccontarla: la pesca, il palio e le sue “Lancitedde”. A gettare
l’amo sul recupero degli antichi mestieri anche di tradizionale
sopravvivenza e commercio è l’Assessorato regionale alle Attività
Produttive.
UilLfp: “A Barcellona e nell’hinterland proibito ammalarsi ogni giorno dalle ore 20:01 alle 7:59”
“Alle tante decine di migliaia cittadini di Barcellona e dei numerosi comuni dell’hinterland è vietato ammalarsi o avere un problema
Leggi tuttoLa UilFpl Messina a difesa della cardiochirurgia di Taormina
A far balzare dalla sedia è la notizia che la cardiochirurgia pediatrica ritornerà a Palermo. La decisione arriva dopo dodici
Leggi tuttoAngelo Maria Sferrazza: dal Festival del Cinema Italiano ai lavori sul set
A poco meno di un mese dall’anteprima assoluta di “Io sono Franchitto”, pellicola dell’editore Franco Arcoraci che a Milazzo ha
Leggi tuttoTiffany sceglie un siciliano per le vetrine dei suoi store
“Empatia” è il nome della scultura di Francesco Vullo, l’artista siciliano scelto dalla celebre gioielleria statunitense per allestire le vetrine dei propri store.
Leggi tuttoGli “speciali” di Ultimo Tv: i 100 giorni di Carlo Alberto Dalla Chiesa
Ultimo Tv, la web tv del colonnello Sergio De Caprio alias Capitano Ultimo e del regista Ambrogio Crespi presenta lo speciale ”Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, 100 giorni”, un documento che raccoglie alcuni frammenti di storia e di vita del generale.
Leggi tuttoEtna, i Finanzieri soccorrono turista francese
I militari della stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi sono intervenuti in a prestare la loro opera in favore di una turista di nazionalità francese in difficoltà unitamente a personale del C.N.S.A.S..
Leggi tuttoEsposto a Prefetto, Questore e Comune sul “Caso piazza Europa”
Continua la battaglia di PuliAmoCatania per sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’ecologia, visto il degrado diffuso, figlio dell’inadeguato servizio pubblico di pulizia urbana e della scarsa o inesistente coscienza ambientale di molti.
Leggi tuttoRagusa-Catania, in Gazzetta Ufficiale il nuovo bando di gara
Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12 del 16 settembre 2022 sul portale acquisti di Anas, dove è resa disponibile la documentazione di gara, all’interno della sezione “Bandi e Avvisi”.
Leggi tuttoEvasione fiscale, crisi economia e guerra in Ucraina
Nel 2020 l’uso del contante in Sicilia è diminuito ed i pagamenti con strumenti alternativi al cash sono cresciuti. L’uso di strumenti tracciabili rende più complesso sottrarre alla tassazione fiscale le proprie entrate.
Leggi tutto