Uici e Irifor, in Sicilia campi estivi e ali d’indipendenza
Il confronto tra la presidente del Consiglio regionale Oliveri e i genitori dei più giovani tra i disabili visivi: “l’iperprotezione
Leggi tuttoIl confronto tra la presidente del Consiglio regionale Oliveri e i genitori dei più giovani tra i disabili visivi: “l’iperprotezione
Leggi tuttoContinua la battaglia di PuliAmoCatania per sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’ecologia, visto il degrado diffuso, figlio dell’inadeguato servizio pubblico di pulizia urbana e della scarsa o inesistente coscienza ambientale di molti.
Leggi tuttoÈ stato predisposto dalla Regione il decreto inter-assessoriale (Economia e Autonomie locali) – firmato da Gaetano Armao e Marco Zambuto – che assegna un contributo agli enti locali che nel corso del 2020 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata.
Leggi tuttoPronto a partire il fermo biologico della pesca per il 2022. L’annuncio è stato dato dal presidente della Regione Nello Musumeci nel corso della sua visita a Selinunte. Nel piccolo borgo marinaro del Trapanese, il governatore siciliano era accompagnato dall’assessore regionale alla Pesca Toni Scilla.
Leggi tuttoDal 6 all’8 aprile alle Ciminiere di Catania torna Ecomed – Progettocomfort la Green Expo del Mediterraneo dell’economia circolare e della transizione energetica targata Amazing Events.
Leggi tuttoL’autorizzazione rilasciata dall’Ente Parco dell’Etna, oltre ad infrangere la legge istitutiva e il regolamento del Parco, è in netto contrasto con la salvaguardia dei valori che ne contraddistinguono l’identità naturalistica e che hanno portato al suo riconoscimento come Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
Leggi tuttoStabilito un risarcimento contributivo per 21 lavoratori esposti alla fibra killer. Ezio Bonanni, presidente Ona: “Doveroso accoglimento delle nostre istanze in osservanza alla legge di tutela delle vittime di amianto”
Leggi tuttoTra i Comuni che hanno raggiunto una percentuale superiore al 65% di RD secondo i dati elaborati nell’anno 2020 quello di Messina ha ricevuto “la Menzione Speciale” per essersi “distinto nelle buone pratiche della gestione dei rifiuti e della economia circolare”.
Leggi tuttoSono state prese in esame le principali 50 città italiane, tutti i capoluoghi di Regione e delle Provincie autonome e i Comuni capoluogo di Provincia con il maggior numero di abitanti. Nello specifico per quel che riguarda “La città più eco-mobile” d’Italia Catania è l’ultima in classifica.
Leggi tuttoIl decreto sospende la caccia solo relativamente alla tortora selvatica e alla beccaccia e la vieta nelle aree interessate da incendi e in tutte le aree percorse dal fuoco inclusa una fascia di rispetto di 150 metri.
Leggi tuttoGli interventi previsti – 26 nel Palermitano, 13 nel Messinese, 10 nel Siracusano, 9 nel Catanese e altrettanti nell’Agrigentino, 8 nel Trapanese, 7 nel Nisseno, 6 nell’Ennese e 3 nel Ragusano – riguardano 30 musei, 29 aree archeologiche, 19 strutture regionali tra le quali biblioteche e pinacoteche, 13 uffici ed edifici amministrativi.
Leggi tutto