UilLfp: “A Barcellona e nell’hinterland proibito ammalarsi ogni giorno dalle ore 20:01 alle 7:59”
“Alle tante decine di migliaia cittadini di Barcellona e dei numerosi comuni dell’hinterland è vietato ammalarsi o avere un problema
Leggi tutto“Alle tante decine di migliaia cittadini di Barcellona e dei numerosi comuni dell’hinterland è vietato ammalarsi o avere un problema
Leggi tuttoA far balzare dalla sedia è la notizia che la cardiochirurgia pediatrica ritornerà a Palermo. La decisione arriva dopo dodici
Leggi tuttoL’assessore regionale alla Salute: «Noi ci organizziamo per rafforzare, anzi raddoppiare, tutti i servizi territoriali, ma i cittadini devono darci una mano, accelerando con la terza dose e soprattutto con le nuove vaccinazioni, per chi ancora non ne ha fatto neppure una».
Leggi tuttoL’Azienda Ospedaliera diretta da Fabrizio De Nicola si pone come punto di riferimento per la nascita di una Società Scientifica per l’area mediterranea. “Spesso nelle guerre si condividono percorsi di eccellenza, in questo caso l’eccellenza italiana è stata quella di reagire e reagire bene”.
Leggi tuttoUna due giorni di incontri, dibattiti, tavole rotonde che si è svolta nelle aule dell’Università di Catania ed ha visto la partecipazione di personalità nazionali e internazionali di spicco del mondo della Sanità, della Medicina e della Politica.
Leggi tuttoIl Convegno si svolgerà il 9 e il 10 dicembre 2021 e vedrà la partecipazione di personalità nazionali e internazionali di spicco del mondo della Medicina, della Sanità e della Politica. I Lavori saranno aperti giovedì 9 alle ore 16 dal Rettore Francesco Priolo e dal Presidente della Regione Nello Musumeci.
Leggi tuttoVenerdì 12 e sabato 13 novembre a Catania, nelle sale del Four Points by Sheraton Hotel & Conference Center, saranno presenti ottanta esperti provenienti da tutta la Sicilia, che si confronteranno sulle novità diagnostiche e terapeutiche nel trattamento delle cardiopatie ischemiche e di altre patologie connesse.
Leggi tuttoNovantacinque posti di terapia intensiva e subintensiva completati e altri 194 in cantiere, da attivare entro qualche mese; attrezzature elettromedicali per 18 milioni di euro e 14 nuove ambulanze a disposizione di aziende sanitarie e ospedaliere.
Leggi tutto“Chi è in cura con farmaci immunosoppressori perché soffre di patologie come psoriasi, orticaria cronica, vitiligine, dermatite atopica, che richiedono spesso immunosoppressori o terapie biologiche come cortisonici, inibitori della calcineurina, anti-proliferativi e anticorpi monoclonali, può serenamente ricevere le dosi anti – covid”. Lo afferma lo specialista in Dermatologia e Venereologia Andrea Ingegneri.
Leggi tuttoIl Governo ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening.
Leggi tuttoSaranno somministrati i sieri Pfizer e Moderna. Lo comunica l’assessorato regionale alla Salute. L’obiettivo dell’iniziativa, che si affianca alle tante altre avviate dalle Asp e dai commissari per l’emergenza Covid, è immunizzare quanti più cittadini possibile e contrastare le “varianti virali” su tutto il territorio regionale.
Leggi tutto