“Via dei Corti 2023”: i protagonisti e il programma del Festival
Dal 30 novembre al 3 dicembre, a Gravina di Catania torna il Festival Indipendente di Cinema Breve che, quest’anno, giunge
Leggi tuttoDal 30 novembre al 3 dicembre, a Gravina di Catania torna il Festival Indipendente di Cinema Breve che, quest’anno, giunge
Leggi tuttoAl Teatro Antico una serata di grande cinema con la consegna dei Nastri d’Argento per il film più innovativo dell’anno scelto dal Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici al quale si aggiungono, due riconoscimenti al talento femminile con il ‘Premio Manfredi’ a Paola Minaccioni, nella tradizione dei Giornalisti Cinematografici a Taormina e il ‘Premio Nastri d’Argento/Pinko’ a Lucrezia Guidone.
Leggi tuttoIl 16 e il 17 dicembre torna il Festival di Cinema Breve a Gravina di Catania. Appuntamenti, ospiti, proiezioni e il concorso internazionale di cortometraggi.
Leggi tuttoA trionfare quest’anno è stato “The dance of Ali and Zin” – La Danza di Ali e Zin, diretto dal talentuoso regista turco Mehmet Ali Konar, che ha regalato agli spettatori un mondo fatto di poesia e nostalgia, con il premio Miglior Film Indipendente Europeo 2022.
Leggi tuttoSa farsi attendere con desiderio questa nuova edizione del Catania Film Fest che ci accompagnerà per sei giornate, dal 23 al 28 novembre 2022, durante le quali verranno proiettati film inediti con la presenza di ospiti, nazionali e internazionali, ed eventi speciali.
Leggi tuttoLa prima giornata del Festival del Cinema Italiano a Milazzo, sotto la direzione dell’editore messinese Franco Arcoraci con la collaborazione
Leggi tuttoIl Festival del Cinema Italiano, quest’anno, si è svolto a Milazzo, splendida cornice siciliana in provincia di Messina che ha
Leggi tuttoIl Festival del Cinema Italiano, alla sua prima edizione siciliana, vanta quest’anno una rosa di ospiti d’eccezione di fama nazionale.
Leggi tuttoNel quadro delle celebrazioni organizzate dal Comitato Nazionale riconosciuto dal Ministero e costituitosi per celebrare il centesimo della morte, a partire da 28 ottobre previste a Palazzo della Cultura di Catania quattro proiezioni e una conferenza sulla carriera cinematografica del drammaturgo siciliano.
Leggi tuttoIl regista Daniele Gangemi, reduce dal travolgente successo internazionale di “Fratelli Noir”(che ad oggi ha portato a casa da tutto il mondo ben 79 “Official Selection” e 34 “Riconoscimenti Ufficiali”), sarà presente come ospite alla Casa del Cinema di Roma in occasione della giornata finale del Festival Internazionale.
Leggi tuttoDal 14 al 17 ottobre il paese ibleo ospiterà la XI edizione del festival cinematografico internazionale dedicato all’Antico: la Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica nella suggestiva location dell’ex chiesa di San Benedetto e Santa Chiara.
Leggi tutto