Classifica Sole 24 Ore, sprofondano le province siciliane
Le nove province siciliane sono tutte nei quartieri bassi della classifica. Agrigento, Ragusa e Enna però migliorano di molto la posizione. Palermo e in particolare Catania perdono ulteriore terreno rispetto all’anno precedente piazzandosi sempre più in basso nella classifica della qualità della vita delle province italiane stilata dal Sole 24 Ore.
Il miglior piazzamento è di Agrigento all’84° posto, seguito da Ragusa (87°) e Enna (92°) che, pur rimanendo nella zone basse della classifica hanno scalato tante posizioni in classifica: 12 le prime due, 11 la terza. Al 95° posto c’è Palermo che perde 6 posizioni rispetto all’anno scorso, tallonata da Messina che si piazza al 97° scalando però 6 posizioni. Catania, Caltanissetta e Trapani sono invece nella parta bassissima, rispettivamente 102° posto, 103° e 105°. Peggio solo Foggia e Crotone che occupano le due ultime posizioni. In particolare Catania perde ben 12 posizioni rispetto al 2020; fanno peggio solo Ancona, Cuneo e L’Aquila.
Per completezza di informazione, ecco nell’ordine le prime dieci, tutte del Nord: Trieste, Milano, Trento, Aosta, Bolzano, Bologna, Pordenone, Udine e Treviso
Il Sole 24 Ore ha utilizzato novanta indicatori per fotografare i livelli di benessere della popolazione italiana. Alla fine sono uscite fuori novanta statistiche aggiornate che misurano, con un dettaglio provinciale, quali sono le aree dove si vive meglio e dove si concentrano i maggiori divari.