Nuovamente sospeso il sindaco di Catania
Salvo Pogliese è stato nuovamente sospeso con un decreto prefettizio. Il sindaco di Catania era stato condannato il 23 luglio del 2020 dal Tribunale di Palermo a 4 anni e 3 mesi di reclusione per peculato nell’ambito processo relativo alle “spese pazze”‘ all’Ars, quando era vicepresidente del gruppo del Pdl. Era stato sospeso l’indomani dall’allora prefetto Sammartino, ma era tornato in carica il 5 dicembre 2020 dopo la presentazione di un ricorso. Riprende vita il decreto prefettizio che, scontati i mesi precedenti, prevede adesso la sospensione di Pogliese da sindaco di Catania fino a marzo 2023 a pochi mesi, quindi, dalla scadenza naturale dell’attuale amministrazione comunale.
La difesa di Pogliese ha contestato tale tesi perché il provvedimento “non ha natura sanzionatoria, ma è una misura cautelare” ed avrebbe avuto una durata non poteva superare i 18 mesi, e quindi inapplicabile da oggi. La Prefettura ha invece condiviso la tesi della Procura.
Il sindaco Salvo Pogliese ha diffuso la seguente nota: «In maniera del tutto inaspettata mi ritrovo a commentare l’ennesimo atto che riporta indietro le lancette della mia esperienza da Sindaco. Oggi pomeriggio ho ricevuto dal Prefetto una nota, in assenza di una ordinanza da parte del Tribunale, che mi comunica la sospensione dalla carica di Sindaco; il tutto con una interpretazione della normativa, a giudizio di illustri giuristi errata, in contrasto con la stessa ultima sentenza della Corte Costituzionale nei miei confronti, che ha sancito la “natura giuridica cautelare e non sanzionatoria della sospensione. La stessa legge Severino sarà sottoposta a referendum in primavera e ci sono numerosi disegni di legge per modificarla, dopo l’analoga vicenda che ha coinvolto per ultimo il sindaco del Pd di Reggio Calabria. Ho lasciato un comodo seggio a Bruxelles e l’immunità parlamentare che mi avrebbe tutelato dall’applicazione della Severino, per servire la mia Città. Astenendomi per sensibilità istituzionale dallo svolgimento delle funzioni di Sindaco, aspetterò i chiarimenti del caso prima di fare tutte le opportune valutazioni e assumere scelte consequenziali».