Sicilia, altra settimana in giallo: è l’unica in Italia

Tutte le regioni bianche, tranne la Sicilia che resta gialla ancora a partire dal 13 settembre prossimo. A dirlo la cabina di regia dopo l’analisi dei dati dell’ISS. L’Rt, inferiore a 1, scende a 0,95. L’indice migliora in Italia così come anche la situazione epidemiologica. Il gap, però, permane in alcune regioni italiane laddove si registra un aumento dei ricoveri. La variante Delta non si ferma e circola in prevalenza sia in Italia che nel resto dell’Unione Europea. A far scattare la “zona gialla” l’incidenza uguale o superiore a 50 casi per 100mila abitanti; la saturazione delle terapie intensive oltre il 10 per cento; l’occupazione dell’area non critica oltre la soglia del 15 per cento.

La zona gialla, riconfermata in Sicilia, porta l’isola al rispetto di norme di prevenzione dei contagi più severe rispetto al resto d’Italia. Mascherina obbligatoria all’aperto. Niente coprifuoco, che a giugno è stato abolito. Possibili l’ngresso e l’uscita dalla regione. Si potrà raggiungere le seconde case fuori regione, al di là della colorazione regionale. Funziona dappertutto allo stesso modo il tanto contestato Green pass valido per vaccinati, guariti o soggetti negativi a tamponi molecolari, ma ai tavoli dei bar e dei ristoranti si potrà sedersi al massimo in 4, limite che non sussiste tra conviventi. Intanto, sono a rischio cambio colore, ma dalla settimana successiva, altre due regioni, la Sardegna e la Calabria.