Sicily Divide: da Trapani a Catania in bicicletta

L’itinerario permanente della Sicily Divide percorre l’Isola dalla costa occidentale a quella orientale, tagliandola esattamente a metà. Attraversa 42 centri abitati, sia borghi che città. Lo scopo della Sicily Divide è di promuovere il cicloturismo nelle aree interne della Sicilia nel tentativo di limitare lo spopolamento che sta trasformando dei bellissimi borghi in città fantasma. La versione originale della Sicily Divide va da Trapani a Catania. Nella variante soltanto la tappa 1 è diversa rispetto perché parte da Palermo. Da Nuova Gibellina l’itinerario è lo stesso per entrambe le versioni.
Sicily Divide è organizzata dall’Associazione Ciclabili Siciliane, un’ente senza scopo di lucro che ha come fine statutario principale quello di incentivare il mercato cicloturistico in Sicilia, attraverso la promozione di territori, tradizioni e culture, soprattutto nell’ottica di un’integrazione sotto forma di rete. La Rete Ciclabili Siciliane è lo strumento più importante attraverso il quale l’Associazione opera direttamente sul territorio cercando di coinvolgere le amministrazioni comunali, le associazioni, le aziende e i cittadini.