Skip to content
mercoledì, Novembre 29, 2023
Ultimo:
  • Malattie infettive, l’Asp di Trapani incontra la scuola
  • Violenza sulle donne, Musolino (IV): “Rifiutare le espressioni sessiste e offensive”
  • Violenza di genere, prevenzione e contrasto: l’impegno dell’Asp di Messina
  • “Via dei Corti 2023”: i protagonisti e il programma del Festival
  • Rodia, la prima certificazione “napoletana” in Sicilia va alla pizza fritta di Enzo Piedimonte

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA

Asoe

CRONACA 

Covid, altri 11 Comuni in “zona arancione”

19 Gennaio 202219 Gennaio 2022 Redazione Asoe, covid, Regione, zona arancione

Da venerdì 21 gennaio sino al 2 febbraio (compreso). Si tratta di Acate, Chiaramonte Gulfi, Comiso, Ispica, Modica, Pozzallo, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli e Vittoria, in provincia di Ragusa, e di Aragona nell’Agrigentino. Scendono così a 125 i Comuni per i quali è attualmente disposta la “zona arancione”.

Leggi tutto
CRONACA 

Covid, altri 92 Comuni in “zona arancione” fino al 26 gennaio

13 Gennaio 2022 Redazione Asoe, covid, Regione Siciliana, zona arancione

È quanto prevede l’ordinanza firmata dal presidente della Regione, Nello Musumeci, su proposta del dipartimento regionale Asoe, per contenere i contagi da Coronavirus nei territori coinvolti. Tra questi tre città capoluogo: Agrigento, Messina e Trapani.

Leggi tutto
ALTRO 

Covid, altri tre Comuni in “zona arancione” fino al 26 gennaio

12 Gennaio 202213 Gennaio 2022 Giovanni Iozzia Asoe, covid, Regione Siciliana, zona arancione

Tre nuovi Comuni in “zona arancione” e una proroga. Si tratta di Buccheri, Buscemi e Ferla, nel Siracusano, da venerdì 14 e fino al 26 gennaio (compreso). Disposta la proroga della “zona arancione” nel Comune di Ribera fino a mercoledì 19 gennaio (compreso).

Leggi tutto
CRONACA 

Covid, altri 42 Comuni siciliani in “zona arancione” sino al 19 gennaio

7 Gennaio 20227 Gennaio 2022 Redazione Asoe, Comuni, Sicilia, zona arancione

In Sicilia sono altri 42 i Comuni dichiarati “zona arancione” da domenica, 9 gennaio, fino a mercoledì 19 gennaio compreso. Lo prevede l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Nello Musumeci, su proposta del dipartimento regionale Asoe.

Leggi tutto
CRONACA 

Covid, prorogata fino al 12 gennaio la “zona arancione” a Gravina di Catania

5 Gennaio 2022 Redazione Asoe, covid, Gravina di Catania, zona arancione

Nel Comune di Gravina di Catania viene prorogata la “zona arancione” fino al prossimo 12 gennaio. Le misure restrittive antiCovid sono attualmente in vigore, fino al prossimo 12 gennaio, anche in altri tre Comuni: Caronia e San Filippo del Mela, nel Messinese, e Ribera ad Agrigento.

Leggi tutto
CRONACA 

Covid, altri tre Comuni in “zona arancione”

30 Dicembre 202130 Dicembre 2021 Redazione Asoe, covid, Regione Siciliana, zona arancione

Caronia e Santa Lucia del Mela, nel Messinese, e Ribera, nell’Agrigentino, saranno in “zona arancione” da venerdì 31 dicembre sino a mercoledì 12 gennaio (compreso). Lo prevede l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Nello Musumeci, su proposta del dipartimento regionale Asoe.

Leggi tutto
CRONACA 

Covid, altri sei Comuni in “zona arancione” dal 24 al 31 dicembre

23 Dicembre 202123 Dicembre 2021 Redazione antiCovid, Asoe, faq, zona arancione

Butera (in provincia di Caltanissetta), Barcellona Pozzo di Gotto, Fiumedinisi, Gualtieri Sicaminò, Milazzo e San Filippo del Mela (in provincia di Messina), da venerdì 24 dicembre a venerdì 31 dicembre (compreso) saranno in “zona arancione”.

Leggi tutto
CRONACA 

Covid, Nicolosi in “zona arancione” fino al 24 novembre

11 Novembre 202111 Novembre 2021 Redazione Asoe, covid, Nicolosi, zona arancione

Nel Comune etneo è consentita la ristorazione e la somministrazione di alimenti e bevande mantenendo, però, sempre il limite di quattro persone al tavolo (a eccezione dei conviventi). Per tutte le informazioni in merito alle misure previste è possibile consultare le Faq diffuse dall’assessorato regionale alla Salute.

Leggi tutto
CRONACA 

Covid, Mascalucia da domenica “zona arancione” fino al 20 ottobre

8 Ottobre 20218 Ottobre 2021 Redazione Asoe, covid, Mascalucia, zona arancione

Le misure restrittive anti Covid, a causa dell’alto numero di positivi in rapporto ai vaccinati nel comune in provincia di Catania, saranno in vigore da domenica 10 a mercoledì 20 ottobre. Lo prevede l’ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci, su proposta del dipartimento regionale Asoe.

Leggi tutto

Trent’anni di Dia – Spot IO SONO NO MAFIA

https://youtu.be/SzxFST3NTo8
Esfo, Uil Polizia e Agathos: siglato il protocollo di intesa contro la violenza di genere
BREVI CRONACA 

Esfo, Uil Polizia e Agathos: siglato il protocollo di intesa contro la violenza di genere

26 Novembre 202326 Novembre 2023 Maria Salomone

La firma è arrivata venerdì 24 novembre, nel corso del convegno “Insieme per la NON VIOLENZA: il filo rosso che

Addio ad Angela Bottari, Musolino (IV): “Eroica voce contro la violenza sulle donne”
BREVI CRONACA 

Addio ad Angela Bottari, Musolino (IV): “Eroica voce contro la violenza sulle donne”

17 Novembre 202318 Novembre 2023 Maria Salomone
Di Pisa (DC): “A Buccheri grande prova di maturità politica”
BREVI 

Di Pisa (DC): “A Buccheri grande prova di maturità politica”

30 Maggio 202331 Maggio 2023 Redazione
A Messina il convegno “Insieme per la NON VIOLENZA: il filo rosso che unisce scuola e territorio”: fare rete per educare la società
CULTURA EVENTI 

A Messina il convegno “Insieme per la NON VIOLENZA: il filo rosso che unisce scuola e territorio”: fare rete per educare la società

23 Novembre 202323 Novembre 2023 Maria Salomone

La violenza sulla donna si può contrastare lavorando sulle nuove generazioni, insegnando ai giovani che il rispetto e il valore

Inferno 2023, tutto pronto alle Gole per l’anteprima di domani e il debutto del 27
CULTURA EVENTI 

Inferno 2023, tutto pronto alle Gole per l’anteprima di domani e il debutto del 27

25 Luglio 202325 Luglio 2023 Redazione
Inferno 2023, tutte le novità di quest’edizione nelle Gole
CULTURA EVENTI 

Inferno 2023, tutte le novità di quest’edizione nelle Gole

24 Luglio 202324 Luglio 2023 Redazione
Autonomia differenziata e questione meridionale mai sopita
L'OPINIONE 

Autonomia differenziata e questione meridionale mai sopita

4 Febbraio 20234 Febbraio 2023 Giuseppe Previti

Mentre in Europa si propende a creare direttive comuni per tutti i Paesi membri e omogenizzare le varie legislazioni, in Italia si intraprende un percorso inverso con la cosiddetta “autonomia differenziata”.

“Stato di Grazia” il film: intervista a Lorenzo Flaherty
L'INTERVISTA 

“Stato di Grazia” il film: intervista a Lorenzo Flaherty

6 Settembre 20236 Settembre 2023 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella

“Stato di Grazia” è l’esordio di Luca Telese alla regia, per testimoniare l’epilogo giudiziario del regista, autore e produttore Ambrogio Crespi, in anteprima il 6 settembre alle 20 alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»
L'INTERVISTA 

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»

23 Novembre 202112 Maggio 2022 Maria Salomone
Uici, un successo gli esami finali per centralinisti a Catania
PRIMO PIANO 

Uici, un successo gli esami finali per centralinisti a Catania

21 Giugno 202321 Giugno 2023 Redazione

I test finali dei corsi Irifor si sono svolti nella sede etnea alla fine della scorsa settimana e tutti e

Solidarietà, nuova Unità oftalmica mobile dal Lions all’Uici Sicilia
PRIMO PIANO 

Solidarietà, nuova Unità oftalmica mobile dal Lions all’Uici Sicilia

17 Giugno 2023 Redazione

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”
OCCHIO DI CAPRA 

“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”

22 Dicembre 202122 Dicembre 2021 Redazione

Sono le memorie legate a una nutrita comunità di figli dei fiori stabilitisi in una impervia vallata di campagna già da vent’anni, e la spingono ad addentrarsi in una specie di missione; un’entusiasmante indagine antropologica condotta col fine di riscoprire un importantissimo pezzo di passato dai risvolti internazionali.

Gerenza

Catania, 7 ottobre 1884; una tromba d’aria devasta la città
CUNTI DI SICILIA 

Catania, 7 ottobre 1884; una tromba d’aria devasta la città

6 Giugno 20216 Giugno 2021 Santi Maria Randazzo

Il fenomeno atmosferico si formò nel territorio di Motta Sant’Anastasia. Ci furono devastazioni e vittime tra la popolazione. Testimoniano il fattole relazioni dei professori Orazio Silvestri e Damiano Macaluso.

Contatti

La riserva di Capo San Marco a Sciacca
SPITTACULU 

La riserva di Capo San Marco a Sciacca

8 Novembre 20208 Novembre 2020 Etna & Natural Reserves

I fondali sono stati riconosciuti recentemente tra i siti di interesse comunitario, presenti nel territorio siciliano, per la presenza di alcune secche costiere ricche di posidonia oceanica e rifugio di numerose specie animali e vegetali.

Network

messina7.it

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole
MONZÙ 

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole

1 Marzo 20211 Marzo 2021 Andrea Russo

Forte e generoso, intelligente ed inventivo, così si presenta il siciliano e con questi ingredienti apparecchia la sua tavola. Con sapori che si abbracciano in un delizioso equilibrio tra terra e mare.

Copyright © 2023 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy