Confindustria: aumenti non più sostenibili dalle imprese

In soli 12 mesi il costo dell’energia elettrica è schizzato da 60 a 300 euro per megawattora. Le perdite che le aziende del sistema produttivo prevedono nel 2022 a causa del rincaro energetico si aggirano in media intorno al 5% del fatturato, nell’ambito di una forbice che va dall’1 al 9%. Mentre quelle causate dal caro-materie prime toccheranno circa il 10%.

Leggi tutto

Azerbaigian, il Presidente Aliyev: “Il Corridoio meridionale del Gas è terminato anche grazie all’Italia”

L’intervento alla riunione del Consiglio Consultivo del Corridoio Meridionale del Gas: “Vorrei dimostrarmi grato verso i governi di Turchia, Georgia e Grecia, Bulgaria, Albania e Italia che hanno lavorato come una squadra. Il coordinamento a livello nazionale ci ha aiutato a realizzare questo enorme progetto, uno dei più grandi progetti del 21° secolo, che vale 33 miliardi di dollari.

Leggi tutto

Energia, Enzo Bianco: “Ha ragione Pasquale Pistorio: puntiamo sul sole”

Enzo Bianco, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Anci: “Credo sia proprio giunto il momento di cominciare ad agire con il progetto di mettere la Sicilia in posizione di traino del cambiamento in Italia ed in Europa accogliendo la sollecitazione che mi è giunta da Pasquale Pistorio, già Presidente di StMicroelettronics e Vicepresidente nazionale di Confindustria”.

Leggi tutto