Racalmuto, riaperta CasaSciascia
Nuovamente fruibile, nel centenario della nascita di Leonardo Sciascia, il luogo dove ha vissuto parte della sua vita e sono conservati con cura arredi, accessori, libri ed effetti personali.
Leggi tuttoNuovamente fruibile, nel centenario della nascita di Leonardo Sciascia, il luogo dove ha vissuto parte della sua vita e sono conservati con cura arredi, accessori, libri ed effetti personali.
Leggi tuttoL’omaggio di Palermo allo scrittore alcamese con la manifestazione conclusiva delle «Letture Massimo Bordin» e il viaggio antologico teatrale «La Sicilia come metafora».
Leggi tuttoLo scrittore siciliano è sempre stato un convinto assertore del principio per cui la realtà non sempre risulti osservabile in maniera obiettiva ma viceversa, essere il frutto di un insieme inestricabile di verità e menzogna.
Leggi tutto“Raccontare Sciascia” fornisce, a cento anni dalla nascita, una chiave d’accesso alla scrittura di uno dei più significativi intellettuali del Novecento attraverso i grandi temi, fondamentali nella sua produzione.
Leggi tuttoEra il più grande amico di Leonardo Sciascia che aveva conosciuto tra i banchi dell’istituto magistrale di Caltanissetta. Era nativo di Delia (Caltanissetta), poeta e scrittore, il suo libro più famoso è “Tutti dicono Germania Germania” del 1975 che è una raccolta in versi di storie di sofferenze di emigrati.
Leggi tutto