Sei giovani autori da tutta Italia parlano di mafia

Dalla fantascienza al noir, dal monologo teatrale al racconto ambientato in un futuro possibile. Un libro a più voci che guarda al fenomeno mafioso da un caleidoscopio di punti di vista. Dal progetto “Scrivere di mafia”, residenza letteraria realizzata da Navarra Editore insieme a Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato e Liberamente onlus.

Leggi tutto

“I Milòrd di Taormina”: alla scoperta del passato nobile della Perla dello Ionio

Il libro di Ghumbert di Cattolica è una testimonianza di un passato architettonico, paesaggistico e botanico. Parla delle sontuose ville e dei meravigliosi giardini che hanno reso famosa la città del Centauro. Aneddoti inediti dei loro costruttori e residenti umanizzano il racconto.

Leggi tutto