Maltempo, Regione delibera stato di emergenza per altri Comuni siciliani

La nuova e violenta ondata di maltempo con trombe d’aria che si è abbattuta tra l’8 e il 17 novembre sulla Sicilia ha determinato ulteriori notevoli danni al patrimonio pubblico e privato di tutte le province, con interruzione di viabilità e pubblici servizi, allagamenti, cedimenti di opere di protezione di moli e porti, isolamento di frazioni, evacuazione di numerose famiglie.

Leggi tutto

Maltempo Catania, Confindustria avvia il monitoraggio dei danni

Decine di imprese in grave difficoltà. Allagamenti che hanno causato il fermo delle attività produttive. Lavoratori impossibilitati a raggiungere o lasciare i luoghi di lavoro per l’impraticabilità delle strade. L’ondata di maltempo che sta flagellando Catania ha colpito duramente anche il sistema produttivo della provincia etnea.

Leggi tutto

Maltempo, vittime in Sicilia: necessario lo stato di calamità naturale

Il maltempo, che da giorni flagella la Sicilia, non è per nulla clemente e la Protezione Civile è stata costretta a diramare una allerta meteo, che da arancione è passata a rossa. L’allarme, stando alle previsioni, perdurerà fino a venerdì 29. Il bilancio, purtroppo, non fa registrare soltanto danni alle cose e si inizia a contare le vittime.

Leggi tutto

Maltempo in Sicilia, la Protezione civile regionale: «Comunicato rischio in tempo»

L’ondata di maltempo di ieri, 5 ottobre, è stata ampiamente annunciata e la Protezione civile regionale, in base alla previsione dei quantitativi di pioggia fornita dal Centro funzionale centrale di Roma, ha comunicato con 24 ore di anticipo un’allerta arancione per la Sicilia occidentale e un’allerta gialla per il resto dell’Isola.

Leggi tutto