Skip to content
venerdì, Maggio 20, 2022
Ultimo:
  • Il cammino della parità di diritti tra uomo e donna
  • Messina, Aurelio Bringheli candidato alla VI Circoscrizione
  • “Together for peace”: l’evento per la Pace del Maestro Bavastrelli
  • L’Europa subalterna e la nuova cortina di ferro
  • Innovazione digitale: si è svolta l’assemblea dei soci di EHT

ilcorrieredisicilia.it

La Sicilia fa notizia

ilcorrieredisicilia.it

  • Informativa Cookie
  • CRONACA
    • BREVI
  • POLITICA
    • SCUOLA
    • UNIVERSITA’
  • ECONOMIA
    • FISCO
    • DIRITTO
    • AZIENDE
  • CULTURA
    • CINEMA
    • TEATRO
    • MUSICA
    • SPETTACOLI
    • MODA
    • ARTE
    • EVENTI
  • SPORT
    • CALCIO
    • MOTORI
  • RUBRICHE
    • PRIMO PIANO
    • L’INCHIESTA
    • L’INTERVISTA
    • L’OPINIONE
  • ALTRO
    • FOTO
    • VIDEO
    • ECCELLENZE SICILIANE
    • FOOD&WINE
    • VIABILITA’
    • TURISMO
    • SANITA’
    • SALUTE
    • AMBIENTE
    • AGRICOLTURA

Natale

CRONACA 

Covid, le nuove misure decise dal Governo

23 Dicembre 202123 Dicembre 2021 Giovanni Iozzia covid, Governo, misure, Natale

Il Ministro della Salute Roberto Speranza, il coordinatore del Cts Franco Locatelli e il portavoce del Cts Silvio Brusaferro hanno tenuto una conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri.

Leggi tutto
CRONACA 

Catania, i Carabinieri portano sotto l’albero di Natale la Cultura della Legalità

22 Dicembre 202122 Dicembre 2021 Redazione Carabinieri, Catania, legalità, Natale

I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, per favorire una sempre più profonda integrazione con i cittadini attraverso iniziative che rafforzino la Cultura della Legalità, hanno consegnato alcuni fumetti editi dall’Arma a scuole e comunità nei territori maggiormente esposti a disagio sociale.

Leggi tutto
Costume 

Circuito Bella Sicilia, appuntamenti di natale tra bellezza e tradizioni

18 Dicembre 202118 Dicembre 2021 Redazione Bella Sicilia, mercatini, Natale, tradizioni

. Per tutto il periodo Natalizio tra scintillanti luci, i monumenti, le tradizioni ed il buon cibo in tutti i comuni di “Bella Sicilia” sono previsti ricchi programmi di eventi che abbracciano tutto il periodo delle festività e tutte le fasce di età.

Leggi tutto
CRONACA 

La filantropia è giustizia non carità

16 Dicembre 202116 Dicembre 2021 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella Anpas, Gli Invisibili, Messina, Natale, Pegaso

Ecco il Natale 2021 dell’associazione Gli Invisibili Onlus Messina di Cristina Puglisi Rossitto: cento biglietti in attesa per la ruota panoramica destinati a cento bambini, perché quando il Natale arriva; arriva per tutti.

Leggi tutto
CRONACA 

Covid, arrivano le regole per il Natale

1 Dicembre 20211 Dicembre 2021 Redazione covid, Natale, Omicron, Regione Siciliana

Nuove misure di prevenzione anti Covid in arrivo in Sicilia per contrastare la diffusione del virus, anche nella variante comunemente nota come “Omicron”, in vista delle prossime festività natalizie. I provvedimenti entreranno in vigore dal 2 dicembre e saranno validi fino al prossimo 31 dicembre.

Leggi tutto
CULTURA 

Albero di Natale: il simbolo della festività più attesa dell’anno

27 Dicembre 202027 Dicembre 2020 Maria Salomone abete, addobbi, albero, magia, Natale

Simbolo delle festività natalizie, nel mondo occidentale, porta nelle case la magia; addobbato e sfavillante è il giusto must per

Leggi tutto
CULTURA 

Il 25 dicembre giorno del “Sol Invictus”

24 Dicembre 202024 Dicembre 2020 Leandro Distefano 25 dicembre, Cristianesimo, Natale, Roma, Sol Invictus

La data in questione era festeggiata anche nell’Antica Roma. Perché proprio questo giorno è diventato era ed è così importante per entrambe le culture, cioè quella romana e quella cristiana?

Leggi tutto
BREVI 

Non un concorso ma una rassegna di presepi

17 Dicembre 202017 Dicembre 2020 Melania Mertoli Acireale, Natale, presepe, San Francesco

“Il nostro presepe”, ideato dall’associazione culturale “La Voce dell’Jonio” e organizzato in collaborazione con l’Ufficio per la pastorale della cultura della Diocesi di Acireale e l’associazione di volontariato “Orazio Vecchio”.

Leggi tutto
ALTRO 

Natale Covid: blindato e sotto la coperta corta delle restrizioni

5 Dicembre 20208 Maggio 2021 Maria Salomone Capodanno, coprifuoco, Covid-19, Natale, spostamenti

Diverso da tutti gli altri, ma non meno autentico, nonostante la coperta corta delle possibilità dei festeggiamenti, con gli italiani chiusi in casa e nonostante l’appiattimento continuativo della curva epidemiologica.

Leggi tutto
AZIENDE 

I provvedimenti del nuovo Dpcm non vanno giù ai ristoratori

5 Dicembre 20205 Dicembre 2020 Melania Mertoli Capodanno, Dpcm, Natale, ristoranti, ristori

La Fipe Confcommercio: “Se non si aiutano i ristoranti in questa fase si rischia la chiusura di centinaia di imprese con la perdita di migliaia di posti di lavoro”.

Leggi tutto
CRONACA 

Coronavirus, tutti a casa per Natale e Capodanno

3 Dicembre 20203 Dicembre 2020 Giovanni Iozzia Capodanno, coprifuoco, Coronavirus, Dpcm, Natale

Il 25 e il 26 dicembre 2020 e il 1° gennaio 2021 saranno vietati gli spostamenti tra Comuni diversi, con tranne con eccezioni relative a comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Il coprifuoco a Capodanno esteso fino alle 7 del mattino.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Trent’anni di Dia – Spot IO SONO NO MAFIA

https://youtu.be/SzxFST3NTo8
Salvatore Ferro Infranca è Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
BREVI 

Salvatore Ferro Infranca è Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio

6 Maggio 20226 Maggio 2022 Redazione

L’Ordine si propone la glorificazione della croce, la propagazione della fede cattolica e la difesa della Chiesa apostolica romana, cui è strettamente legato. Condizione necessaria, infatti, per divenire membri dell’Ordine è professare la religione cattolica apostolica romana.

L’arte di Giufà rivive con il Teatro Stabile di Mascalucia
EVENTI 

L’arte di Giufà rivive con il Teatro Stabile di Mascalucia

22 Marzo 202222 Marzo 2022 Redazione

Nuovo appuntamento con il Teatro Stabile Mascalucia Mario Re, che sabato 26 marzo alle ore 21.00 e domenica 27 marzo alle ore 18.00 ritorna in scena sul palco dello Stabile Mario Re con “L’arte di Giufà” di Nino Martoglio.

Il cammino della parità di diritti tra uomo e donna
L'OPINIONE 

Il cammino della parità di diritti tra uomo e donna

17 Maggio 202217 Maggio 2022 Davide Maria De Filippi

Riflessioni giuridiche e sociologiche sul prossimo anniversario dell’introduzione del suffragio universale in Italia.

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»
L'INTERVISTA 

Intervista a Josè Trovato: «Cosa Nostra, la più pericolosa del Pianeta»

23 Novembre 202112 Maggio 2022 Maria Salomone

Il giornalista professionista e scrittore leonfortese non di ferma e racconta la cruda, e vera, realtà della propria Terra con l’occhio analitico del cronista attento. Il suo ultimo libro s’intitola “Mafia 2.0… 21 – Nel cuore della Sicilia comandano iene, sciacalli e maggiordomi di Totò Riina”.

Il “Capitano Ultimo”, leggenda senza volto
L'INTERVISTA 

Il “Capitano Ultimo”, leggenda senza volto

6 Novembre 20216 Novembre 2021 Giuseppina Adriana Macrì Di Bella
L’Azerbaigian realizza un nuovo corridoio in Eurasia
PRIMO PIANO 

L’Azerbaigian realizza un nuovo corridoio in Eurasia

12 Marzo 202212 Marzo 2022 Redazione

Saranno realizzate una nuova ferrovia, un’autostrada, nonché linee di comunicazione ed energetiche tra il distretto economico dello Zangezur orientale della Repubblica dell’Azerbaigian e la Repubblica autonoma di Nakhchivan, attraverso il territorio della Repubblica islamica dell’Iran.

Azerbaigian, il Presidente Aliyev: “Il Corridoio meridionale del Gas è terminato anche grazie all’Italia”
PRIMO PIANO 

Azerbaigian, il Presidente Aliyev: “Il Corridoio meridionale del Gas è terminato anche grazie all’Italia”

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Redazione

Galleria

Meteo Sicilia


Meteo Sicilia
“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”
OCCHIO DI CAPRA 

“Free Land – Storie di vita alternativa dalla comune Hippie di Piazza Armerina”

22 Dicembre 202122 Dicembre 2021 Redazione

Sono le memorie legate a una nutrita comunità di figli dei fiori stabilitisi in una impervia vallata di campagna già da vent’anni, e la spingono ad addentrarsi in una specie di missione; un’entusiasmante indagine antropologica condotta col fine di riscoprire un importantissimo pezzo di passato dai risvolti internazionali.

Gerenza

Catania, 7 ottobre 1884; una tromba d’aria devasta la città
CUNTI DI SICILIA 

Catania, 7 ottobre 1884; una tromba d’aria devasta la città

6 Giugno 20216 Giugno 2021 Santi Maria Randazzo

Il fenomeno atmosferico si formò nel territorio di Motta Sant’Anastasia. Ci furono devastazioni e vittime tra la popolazione. Testimoniano il fattole relazioni dei professori Orazio Silvestri e Damiano Macaluso.

Contatti

La riserva di Capo San Marco a Sciacca
SPITTACULU 

La riserva di Capo San Marco a Sciacca

8 Novembre 20208 Novembre 2020 Etna & Natural Reserves

I fondali sono stati riconosciuti recentemente tra i siti di interesse comunitario, presenti nel territorio siciliano, per la presenza di alcune secche costiere ricche di posidonia oceanica e rifugio di numerose specie animali e vegetali.

Network

messina7.it

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole
MONZÙ 

Sicilia, una cucina di contrasti sotto il segno del sole

1 Marzo 20211 Marzo 2021 Andrea Russo

Forte e generoso, intelligente ed inventivo, così si presenta il siciliano e con questi ingredienti apparecchia la sua tavola. Con sapori che si abbracciano in un delizioso equilibrio tra terra e mare.

Copyright © 2022 ilcorrieredisicilia.it. Tutti i diritti riservati.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy