Lotta alla mafia, sequestri per 100 milioni di euro

Su disposizione congiunta del Procuratore della Repubblica di Catania e del Direttore della D.I.A., il Centro Operativo etneo ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro nei confronti di tre soggetti uno dei quali, storico esponente del clan Santapaola-Ercolano. Impiegate unità operative specializzate della Direzione Investigativa Antimafia che hanno posto i sigilli ad aziende, quote societarie, immobili e rapporti finanziari.

Leggi tutto

Truffe società di noleggio: un arresto, sequestrati 52 auto e 820.000 euro

I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e di sequestro preventivo emessa dal G.I.P. del Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un soggetto palermitano ritenuto responsabile di truffa, appropriazione indebita, autoriciclaggio e falso in atto pubblico.

Leggi tutto

Immigrati sbarcati a Aci Castello, fermati due presunti trafficanti

La Procura Distrettuale della Repubblica di Catania ha coordinato le attività svolte dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza di Catania che hanno posto in stato di fermo di indiziato di delitto due presunti trafficanti gravemente indiziati dei reati di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Leggi tutto

Catania, inflitto duro colpo a clan mafioso

I Carabinieri hanno arrestato 15 persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, riciclaggio, autoriciclaggio, trasferimento fraudolento di valori e procurata inosservanza di pena, con l’aggravante di aver agito al fine di agevolare la famiglia di Cosa Nostra catanese “Santapaola Ercolano – gruppo di Picanello”.

Leggi tutto

Messina, maxi truffa ai danni del servizio sanitario nazionale: 25 persone indagate

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno dato esecuzione ad una misura cautelare del divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriali e di ricoprire incarichi apicali nell’ambito di imprese e persone giuridiche, per la durata di quattro mesi, oltre al sequestro di oltre 3 milioni di euro nei confronti di 7 strutture private convenzionate, provento del reato di truffa aggravata in danno del Servizio Sanitario pubblico.

Leggi tutto

Truffa allo Stato: 4 arresti e 18 milioni sequestrati

Su disposizione della Procura della Repubblica di Catania, la Guardia di Finanza ha eseguito un’ordinanza di misure cautelari per reati fallimentari ed evasione fiscale. Sequestrate le quote societarie e l’intero complesso aziendale di due società (una con sede a Catania, l’altra a Roma ma operante nella zona industriale di Catania).

Leggi tutto