Salina, salviamo le cave di pomice
L’attività estrattiva che è uno degli assi portanti del Piano territoriale paesistico delle Isole Eolie. Ed ecco l’appello di salvare le cave di pomice di Salina.
Leggi tuttoL’attività estrattiva che è uno degli assi portanti del Piano territoriale paesistico delle Isole Eolie. Ed ecco l’appello di salvare le cave di pomice di Salina.
Leggi tuttoAnche in Sicilia il Rito è d’eccezione. Abbiamo realizzato un viaggio da Catania a Messina, attraverso il Caffè Europa, che prima del Covid-19 consumava dai 10 ai 15 chili di caffè al giorno, e Il Cavallino Caffè che, nell’era prepandemica, vantava una media giornaliera di 300 caffè.
Leggi tuttoIl sito Unesco “Le città tardo barocche del Val di Noto”, che oggi comprende otto città della Sicilia orientale, punta a includere Acireale, Grammichele, Ispica, Mazzarino e Vizzini che presentano caratteristiche, valori e motivazioni condivise.
Leggi tuttoGiunge al suo sesto anno la ‘Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza’, istituita l’11 febbraio 2015 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite allo scopo di realizzare l’inesistente parità di genere e per riconoscere il ruolo determinante e fondamentale di scienziate, dottoresse e ricercatrici nel progresso e per l’innovazione.
Leggi tuttoQuesta è la nuova mission della FIPE Confcommercio, un progetto che, in realtà, l’associazione dei ristoratori accarezza da tempo e che adesso, più che mai, può contribuire al rilancio del settore nel post pandemia.
Leggi tuttoVideo incontro organizzato dall’associazione Vivo in Sicilia con la Presidente Valentina Crimaldi e il coordinatore regionale Michele Isgrò di Bella Sicilia al quale, ha partecipato buona parte dei venticinque sindaci aderenti al Circuito
Leggi tuttoSabato 24 ottobre il concerto di Andrea Bocelli. Il tenore – accompagnato dall’orchestra e dal coro del Teatro Massimo Bellini di Catania, con la regia di Alberto Bartalini – diventerà il testimonial dei sette siti Unesco dell’Isola.
Leggi tutto