Tornano i Borbone: matrimonio reale a Palermo
Sabato, nel Duomo di Monreale, don Jaime (Giacomo) di Borbone, Duca di Noto, sposerà la nobile scozzese lady Charlotte Diana Lindesay-Bethune, figlia minore del sedicesimo Conte e della Contessa di Lindsay. Il ricevimento di nozze, grazie alla concessione del Presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, si terrà nel Palazzo Reale (Palazzo dei Normanni) a Palermo.
“Sono molto felice di ospitare in questo meraviglioso Palazzo Reale, che fu anche casa dei Borbone delle Due Sicilie, il ricevimento delle nozze di un discendente diretto dell’ultimo Re Francesco II e della sua nobile sposa”, ha dichiarato il Presidente Miccichè.
Giacomo sarebbe il legittimo erede del Regno delle due Sicilie in quanto figlio di Pietro di Borbone, Duca di Calabria e Conte di Caserta, pretendente al trono come rappresentante del ramo primogenito (italo-spagnolo) dei Borbone delle Due Sicilie e Primogenito Farnesiano, in contrapposizione con Carlo di Borbone-Due Sicilie, duca di Castro, rappresentante del cosiddetto ramo cadetto italo-francese.
Il titolo è conteso dal 1960, dalla morte di Ferdinando Pio di Borbone-Due Sicilie, ultimo capo della casa universalmente riconosciuto..
Pietro rivendica infatti la cosiddetta Primogenitura Farnesiana, poiché è l’esponente in linea diretta di discendenza dei Borbone-Due Sicilie, ereditaria dei titoli nobiliari e degli ordini cavallereschi appartenuti alla dinastia Farnese.
Nel 2014 Pietro e Carlo avevano raggiunto un accordo di reciproco riconoscimento alla luce del fatto che, secondo le regole della Famiglia, la successione sarebbe riservata solo ai figli maschi e quindi al figlio di Pietro, Jaime, poiché Carlo ha solo figlie e quindi escluse dalla successione.
Patto decaduto quando, nel 2016, Carlo ha designato come successore al trono la propria figlia Maria-Carolina (Chantal Edoarda Beatrice Gennara), 18 anni, duchessa di Palermo, rifacendosi alle norme europee, in particolare il Trattato di Lisbona del 2009, che vietano qualsiasi discriminazione tra uomini e donne. La disputa è dunque aperta.
Jaime, 29 anni, vive a Parigi. E’ laureato in giurisprudenza ed ha conseguito un master in Economia aziendale, direttore dal 2018 di un fondo di venture capital, parla spagnolo, inglese, francese e italiano. Charlotte, 28 anni, è laureata a Oxford e lavora alla Citibank di Londra.